Iskra: Le porte
Burì. Storia in poesia di una Sardegna tramontata
Giuseppe Angelo Puliga
Libro: Libro rilegato
editore: Iskra
anno edizione: 2019
pagine: 120
Romanzo ambientato in un piccolo paese del Barigadu, Nughedu Santa Vittoria, dove protagonisti e vicende si intrecciano portando in superficie una realtà isolana intrisa di miserie e povertà. La descrizione dei luoghi, dei personaggi e degli accadimenti riporta ad un passato ormai tramontato ma dal quale è possibile intravedere una flebile luce di speranza che rende sufficientemente vivibile le aspettative future.
Calandi de cuss'artaria. Casteddu da is piolas a is caddozzonis
Adriano Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: Iskra
anno edizione: 2018
pagine: 216
Castedd’e susu e giù delle mura is appendizius de Sa Marina, Stampaxi, Biddanoa e più in là Sant’Arennera: la città formata da cinque villaggi, ognuno con la sua parlata, il suo costume, le sue usanze, i suoi santi. Lontani e soli, il Villaggio Pescatori e Borgo Sant’Elia. Poi i nuovi rioni di cemento, lo sradicamento, addio alla cagliaritanità. Is piolas – parola arrivata con i piemontesi – erano le osterie dei lavoratori, odoranti della loro fatica, fumose di tabacco popolare, maleolenti di vino, servito in nd’unu cungiali, chi accumpangiara il piatto unico del giorno, da su pisc’a collettu, ossia sa fai buddia, a su minestroni, malloreddus, sartizzu, longus, mannareddas, busecca, baccalliari, anguidda, lissa... Caddozzonis è la corruzione casteddaia di carrozzoni, i camion degli ambulanti del panino imbottito, agli inizi con würstell, cipolle alla piastra, patatine fritte e birretta.
Via Ultima Costa
Massimo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Iskra
anno edizione: 2016
pagine: 168
Nel mese di dicembre degli anni Settanta un orribile fatto di sangue sconvolge e divide la comunità di Bosa che si appresta a festeggiare l’imminente e atteso Carnevale. L’indagine è affidata all'ispettore Priamo Melis, uomo dotato di acume investigativo ma di scarso apprezzamento da parte dei notabili del luogo. Nel corso delle indagini l’ispettore Melis dovrà fare i conti con i numerosi tentativi di depistaggio e con l’omertà di alcuni personaggi; questo complicherà ancor di più la vicenda che avrà sviluppi oltremisura tragici.
Ombre di donna
Patrizia Planta
Libro: Copertina morbida
editore: Iskra
anno edizione: 1996
pagine: 80
Sono madri, figlie, spose, sorelle, amanti. Donne coraggiose, spesso provate dalla vita, ma che dentro di sé custodiscono un prezioso segreto che, in fondo al cuore, sperano qualcuno possa scoprire. Il mondo femminile, con la sua sensibilità e delicatezza spesso inaccessibile all'uomo, è il protagonista di Ombre di donna, una raccolta di racconti brevi, opera prima della scrittrice cagliaritana Patrizia Planta.
Su ballu 'e Usache
Francesco Musu
Libro: Libro in brossura
editore: Iskra
anno edizione: 2021
pagine: 152
La malinconia è un ballo interrotto. La polvere di trent'anni si è depositata lenta sopra Tonino e sopra il suo segreto. Frammenti di storie, di esistenze e di orrori, silenzi come pietre. Tonino Sedda è il freddo di una cella, le mandate di una chiave, l'umidità che fa sanguinare un muro. La corsa di un innocente verso la fine e la fine dell'innocenza. Su ballu 'e Usache è il secondo romanzo di Francesco Musu. Ambientato nel Barigadu alla fine degli anni Sessanta racconta, raccogliendo ispirazione da un fatto di cronaca realmente accaduto, uno spaccato di vita del mondo agropastorale del territorio.
A Mussius e Arrogus. Cagliari negli anni '50 sopralluoghi nella memoria
Adriano Vargiu
Libro: Copertina morbida
editore: Iskra
anno edizione: 2014
pagine: 224
Casseforti
Francesco Musu
Libro: Copertina morbida
editore: Iskra
anno edizione: 1996
pagine: 160
Busachi, Anni Venti: nel piccolo paese del Centro Sardegna la vita della comunità è sconvolta da un tragico fatto di sangue. Chi ha rapito don Antioco Manca, il ricco proprietario terriero del paese, scomparso il giorno della festa patronale di Sant'Antonio e reso ai suoi pochi affetti solo dopo diversi mesi e solo dopo essere stato assassinato? I protagonisti, volontari ed involontari, di questa storia, vedono le loro esistenze in camminarsi secondo gli spartiacque decisi dalla sorte. Sullo sfondo i rioni di Busachi, il paese dalle case intrachite rossa e dai ricchi abiti tradizionali ancora oggi custodi del tempo. Olì e Giomaria, Anania, Antoni ed Eleonora, figlia di Olì, sono i protagonisti di un'Annantza che alterna il ritmo frenetico del sangue e della passione al passo serio dell'espiazione e del perdono. Quel che rimane alla fine è la speranza, assieme alla consapevolezza che non vi sono errori che non possano essere riparati.