Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iskra

Athyrmata. I tesori di Tharros

Aldo Sari

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questo libro, per la prima volta, in maniera così compiuta, sono raccolte le immagini dei gioielli provenienti dagli scavi di Tharros, ora esposti a Londra, presso il Brithis Museum. Gli Athyrmata, i tesori di Tharros, sono legati alla vicenda che coinvolse, nella seconda metà dell’Ottocento, il soprintendente dell’epoca Gaetano Cara (1803-1877), divenuto tristemente noto per aver “svenduto” al Brithis Museum gli ori provenienti da scavi indiscriminati effettuati nell'area archeologica della città di Tharros. Alcuni dei gioielli reperiti mostrano una lavorazione talmente raffinata che ancora oggi desta meraviglia; il livello raggiunto dai maestri orafi fenici e tutta la produzione artigianale tharrense rappresentano per tutta l’area del Mediterraneo un tesoro di immenso valore scientifico. Nel volume Athyrmata, i tesori di Tharros, il lettore sarà guidato verso la conoscenza dei luoghi che percorsero i fenici nelle rotte del Mediterraneo colonizzando, commerciando e scambiando gli Athyrmata con prodotti e manufatti di altri popoli.
10,00 9,50

Burì. Storia in poesia di una Sardegna tramontata

Burì. Storia in poesia di una Sardegna tramontata

Giuseppe Angelo Puliga

Libro: Libro rilegato

editore: Iskra

anno edizione: 2019

pagine: 120

Romanzo ambientato in un piccolo paese del Barigadu, Nughedu Santa Vittoria, dove protagonisti e vicende si intrecciano portando in superficie una realtà isolana intrisa di miserie e povertà. La descrizione dei luoghi, dei personaggi e degli accadimenti riporta ad un passato ormai tramontato ma dal quale è possibile intravedere una flebile luce di speranza che rende sufficientemente vivibile le aspettative future.
10,00

Calandi de cuss'artaria. Casteddu da is piolas a is caddozzonis

Adriano Vargiu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2018

pagine: 216

Castedd’e susu e giù delle mura is appendizius de Sa Marina, Stampaxi, Biddanoa e più in là Sant’Arennera: la città formata da cinque villaggi, ognuno con la sua parlata, il suo costume, le sue usanze, i suoi santi. Lontani e soli, il Villaggio Pescatori e Borgo Sant’Elia. Poi i nuovi rioni di cemento, lo sradicamento, addio alla cagliaritanità. Is piolas – parola arrivata con i piemontesi – erano le osterie dei lavoratori, odoranti della loro fatica, fumose di tabacco popolare, maleolenti di vino, servito in nd’unu cungiali, chi accumpangiara il piatto unico del giorno, da su pisc’a collettu, ossia sa fai buddia, a su minestroni, malloreddus, sartizzu, longus, mannareddas, busecca, baccalliari, anguidda, lissa... Caddozzonis è la corruzione casteddaia di carrozzoni, i camion degli ambulanti del panino imbottito, agli inizi con würstell, cipolle alla piastra, patatine fritte e birretta.
10,00 9,50

La Bibbia e i Vangeli commentati

Raffaele Atzas

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2017

pagine: 232

18,00 17,10

Via Ultima Costa

Massimo Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2016

pagine: 168

Nel mese di dicembre degli anni Settanta un orribile fatto di sangue sconvolge e divide la comunità di Bosa che si appresta a festeggiare l’imminente e atteso Carnevale. L’indagine è affidata all'ispettore Priamo Melis, uomo dotato di acume investigativo ma di scarso apprezzamento da parte dei notabili del luogo. Nel corso delle indagini l’ispettore Melis dovrà fare i conti con i numerosi tentativi di depistaggio e con l’omertà di alcuni personaggi; questo complicherà ancor di più la vicenda che avrà sviluppi oltremisura tragici.
10,00 9,50

Bisione. Testo sardo

Bisione. Testo sardo

Giuseppe A. Puliga

Libro: Copertina morbida

editore: Iskra

anno edizione: 2014

pagine: 64

7,00

Ombre di donna

Patrizia Planta

Libro: Copertina morbida

editore: Iskra

anno edizione: 1996

pagine: 80

Sono madri, figlie, spose, sorelle, amanti. Donne coraggiose, spesso provate dalla vita, ma che dentro di sé custodiscono un prezioso segreto che, in fondo al cuore, sperano qualcuno possa scoprire. Il mondo femminile, con la sua sensibilità e delicatezza spesso inaccessibile all'uomo, è il protagonista di Ombre di donna, una raccolta di racconti brevi, opera prima della scrittrice cagliaritana Patrizia Planta.
10,00 9,50

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Fabrizio Manca Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2015

pagine: 136

Nuova edizione del libro dedicato al culto delle acque in Sardegna in un susseguirsi di miti, riti e leggende provenienti da ogni angolo dell'Isola e dai vari periodi della sua lunga storia. Si parla di pozzi sacri, ordalie e sacrifici umani, e si colgono le analogie con società d'altri luoghi e d'altri tempi.
13,50

Boriccu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ambientato nella seconda metà degli anni Cinquanta, Boriccu è un fumetto realizzato da Francesco Contu, supportato da Matteo Grussu e dalla Cooperativa “Luna Blu”, che racconta di due delitti avvenuti in un piccolo paese dell'entroterra sardo. Si tratta di una faida familiare? Oppure il tragico epilogo di una vendetta irrisolta?
10,00 9,50

San Pietro di Zuri

Carlo Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questa edizione di ristampa anastatica, vede luce in occasione dei 100 anni dalla prima messa celebrata nella chiesa ricostruita e segue quella già pubblicata in occasione dell’80esimo anniversario dell’uscita, nel 1926, per le Officine Grafiche Reggiane di Reggio Emilia. L’edizione 2025 è arricchita da un documento inedito dell’epoca, un manoscritto, purtroppo anonimo, rinvenuto di recente da alcuni privati. Lo scritto, seppure viziato in alcuni punti da una cattiva leggibilità e dalla mancanza del nome dell’autore, rimette in fila le vicende e i dubbi che hanno portato alle scelte compiute.
25,00 23,75

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Fabrizio Manca Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nuova edizione del libro dedicato al Culto delle acque in Sardegna. Un saggio che offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni, i riti e le credenze legate alle acque nella cultura sarda. L'autore che coniuga rigore scientifico e sensibilità antropologica, guida il lettore verso un viaggio tra antichi rituali, luoghi sacri e pratiche ancora vive in alcune comunità locali. Si parla di pozzi e fontane, ordalie e sacrifici umani, e si colgono le analogie con società d'altri luoghi e d'altri tempi.
18,00 17,10

Est iscuru in custu mare

Angelo Baingiu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo libro di poesie in lingua sarda nasce per dare un piccolo contributo a chi in questo momento vive nella parte più sfortunata del mondo. Noi che in questo momento siamo nella parte "soliana", cioè assolata, proviamo a fare qualcosa per alleviare il dolore di quelle persone che vivono nella parte in ombra e che i bambini possano volare per raggiungere la loro luna promessa. Prefazione di Pier Luigi La Croce.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.