Ist. Editoriali e Poligrafici: Biblioteca di Pasiphae
Thèbes. Fouilles de la Cadmée. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2006
pagine: 264
Questo volume, qui in edizione rilegata, dedicato allo studio dei dati dello scavo della Odos Pelopidou di Tebe in Beozia, è il secondo della serie iniziata nel 2002 con la pubblicazione di un corpus di 238 tavolette in argilla iscritte in Lineare B, tutte relative alla vita del sito in epoca micenea e tutte databili negli ultimi decenni del XIII secolo a. C. Il volume, destinato alla pubblicazione del contesto archeologico, alla ceramica ed alla architettura, data la ricchezza dei dati e l'ampiezza delle ricerche, è stato diviso in due parti: in questa, la seconda, si pubblica la ceramica dell'Elladico Recente III e dell'epoca medioevale ed uno studio sulla cronologia della Lineare B alla luce delle nuove scoperte effettuate a Tebe. Quest'ultimo lavoro, fondato su una grande quantità di ritrovamenti effettuati dal 1993 al 2005, riprende in considerazione ed analizza nuovamente i diversi siti archeologici che, nel tempo, hanno fornito una documentazione simile e ridiscute le varie ipotesi che sono state formulate riguardo alle cause del crollo del mondo miceneo attorno alla fine del 1200 a. C.
Thèbes. Fouilles de la Cadmée. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2006
pagine: 264
Questo volume, dedicato allo studio dei dati dello scavo della Odos Pelopidou di Tebe in Beozia, è il secondo della serie iniziata nel 2002 con la pubblicazione di un corpus di 238 tavolette in argilla iscritte in Lineare B, tutte relative alla vita del sito in epoca micenea e tutte databili negli ultimi decenni del XIII secolo a. C. Il volume, destinato alla pubblicazione del contesto archeologico, alla ceramica ed alla architettura, data la ricchezza dei dati e l'ampiezza delle ricerche, è stato diviso in due parti: in questa, la seconda, si pubblica la ceramica dell'Elladico Recente III e dell'epoca medioevale ed uno studio sulla cronologia della Lineare B alla luce delle nuove scoperte effettuate a Tebe. Quest'ultimo lavoro, fondato su una grande quantità di ritrovamenti effettuati dal 1993 al 2005, riprende in considerazione ed analizza nuovamente i diversi siti archeologici che, nel tempo, hanno fornito una documentazione simile e ridiscute le varie ipotesi che sono state formulate riguardo alle cause del crollo del mondo miceneo attorno alla fine del 1200 a. C.
Thèbes. Fouilles de la Cadmée
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2005
pagine: 344
Il volume, quarto della serie dedicata agli scavi di Tebe in Beozia, raggruppa e presenta l'insieme dei documenti in lineare B scoperti nella città greca, durante una serie di scavi che, dal 1993 ad oggi, si sono susseguiti in varie parti della città, mettendo in luce importanti resti archeologici risalenti all'età micenea. Le tavolette, che si aggiungono a quelle scoperte negli archivi di Cnosso e di Pylos, sono tutte databili alla fine del XIII secolo a C. e si sono rivelate anch'esse importantissime per lo studio della vita e dell'amministrazione dei palazzi micenei, in particolare di quello tebano, di cui registrano l'attività dell'ultimo anno di vita.
I censimenti di terreni nei testi in lineare B
Maurizio Del Freo
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2005
pagine: 292
Il volume vuole fornire un'analisi preliminare ed il più possibile completa dei documenti in lineare B relativi a censimenti di terreni venuti alla luce durante le numerose campagne di scavo a Pilo, Cnosso, Tirinto e Tebe, in vista di un'opera di revisione globale delle problematiche inerenti alla storia ed alla struttura economica dei regni micenei. I documenti individuati sono stati discussi e inquadrati dal punto di vista archeologico, pinacologico e paleografico. Infine, il materiale formulare di tali documenti è stato analizzato nei suoi elementi costitutivi, dei quali è stata sistematicamente fornita la classificazione lessicale e funzionale e l'elenco completo dei luoghi di attestazione.
I censimenti di terreni nei testi in lineare B
Maurizio Del Freo
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2005
pagine: 292
Il volume vuole fornire un'analisi preliminare ed il più possibile completa dei documenti in lineare B relativi a censimenti di terreni venuti alla luce durante le numerose campagne di scavo a Pilo, Cnosso, Tirinto e Tebe, in vista di un'opera di revisione globale delle problematiche inerenti alla storia ed alla struttura economica dei regni micenei. I documenti individuati sono stati discussi e inquadrati dal punto di vista archeologico, pinacologico e paleografico. Infine, il materiale formulare di tali documenti è stato analizzato nei suoi elementi costitutivi, dei quali è stata sistematicamente fornita la classificazione lessicale e funzionale e l'elenco completo dei luoghi di attestazione.
Thèbes. Fouilles de la Cadmée
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2005
pagine: 344
Il volume, quarto della serie dedicata agli scavi di Tebe in Beozia, raggruppa e presenta l'insieme dei documenti in lineare B scoperti nella città greca, durante una serie di scavi che, dal 1993 ad oggi, si sono susseguiti in varie parti della città, mettendo in luce importanti resti archeologici risalenti all'età micenea. Le tavolette, che si aggiungono a quelle scoperte negli archivi di Cnosso e di Pylos, sono tutte databili alla fine del XIII secolo a C. e si sono rivelate anch'esse importantissime per lo studio della vita e dell'amministrazione dei palazzi micenei, in particolare di quello tebano, di cui registrano l'attività dell'ultimo anno di vita.