Ist. Poligrafico dello Stato: Archeologia
Fenici e cartaginesi. Una civiltà mediterranea
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 500
Il volume nasce come un manuale di "primo livello" per chi, studente o appassionato, voglia avvicinarsi alla scoperta dell'incredibile mondo della civiltà fenicia e cartaginese, che tanta importanza ha rappresentato nella nascita delle civiltà mediterranee. È un'ulteriore opera di compendio che, tuttavia, ha il vantaggio di un notevole approfondimento della materia e di un puntuale aggiornamento degli ultimi dati di scavo. Soprattutto, ma non solo, le aree iberica e libanese sono state prese in esame, in considerazione dei recenti risultati acquisiti dalla ricerca archeologica. Una particolare attenzione è stata prestata alla bibliografia, giudicata necessaria per chi utilizzerà questo volume come strumento di lavoro e di ricerca.
I culti a Pompei
Maria Teresa D'Alessio
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 184
Il volume riconsidera ed aggiorna tutta la documentazione disponibile sui culti e i santuari dell'antica Pompei. I culti vengono esaminati nel loro contesto urbano anziché singolarmente, consentendone un'analisi in relazione agli assetti sociali e urbani.
Il politeismo vicino-orientale
M. Giovanna Biga, Anna Maria Gloria Capomacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 526
La pittura greca antica. Echi e influssi
Stelios Lydakis
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 320
Questo libro, attraverso splendide immagini di ampio formato, ci mostra che l'imitazione della natura, il ruolo del disegno, l'interazione di luce e ombra e l'utilizzo della prospettiva ebbero nell'antichità la medesima importanza che nell'arte rinascimentale. La visione idealizzata della pittura greca antica fu condivisa dagli artisti del Rinascimento e indusse questi ultimi a seguire le orme dei loro predecessori quanto più fedelmente possibile. E poichè era opinione comune che i pittori dell'antichità avessero conseguito la perfezione, le loro opere costituirono modelli esemplari cui doveva ispirarsi qualunque valisa produzione artistica.
La guerra nel mondo antico
Philip De Souza
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 320
L'opera rappresenta il primo studio completo sulla guerra nel mondo antico che non si limita al mondo classico (Vicino Oriente, Egitto, Grecia, Roma), ma prende in considerazione anche Estremo Oriente, India, Oceania e Americhe. L'arco temporale coperto parte dall'8000 a.C., con le prime tracce certe di conflitti nell'Iraq del nord, e giunge fino a 500 anni fa, alle guerre di Aztechi e Inca contro gli Europei. Gli autori fondono le descrizioni degli eventi militari con l'analisi dei fattori socioeconomici e culturali che ne furono alla base, delineando l'evoluzione delle forze armate, delle attrezzature dei soldati, delle tattiche militari e della trattatistica bellica. Il volume è arricchito da ricostruzioni delle più importanti battaglie dell'antichità, da Qadesh a Canne.
I romani e il Mediterraneo
Michel Redde, Jean-Claude Golvin
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 138
I paesi che si affacciano sul Mediterraneo conobbero la loro massima coesione politica sotto l'impero romano, le cui terre gravitavano attorno al fulcro costituito dal Mare Nostrum. Il volume I romani e il Mediterraneo ci invita a compiere un viaggio tra le diverse sponde di questo mare: ci descrive le caratteristiche delle imbarcazioni mercantili e delle navi militari; tratteggia le caratteristiche della navigazione di un tempo soffermandosi sui tempi della navigazione, le condizioni della vita a bordo, i pericoli più temuti dai marinai; delinea le rotte commerciali dei beni di primaria necessità, dei prodotti di lusso e delle opere d'arte, ricostruendo così la vita economica dei primi secoli dell'era cristiana. Questo vivace e appassionante affresco del mondo romano è ulteriormente valorizzato da un ricco corredo di tavole acquerellate realizzato appositamente per l'opera, in cui sono riprodotte le caratteristiche salienti delle imbarcazioni, le loro manovre e le principali città portuali.
L'alimentazione nel mondo antico. Gli Egizi
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 96
Capolavori della scultura greca antica
Photini N. Zaphiropoulou
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 280
Questo volume con illustrazioni di grandissimo formato si pone come una storia fotografica della scultura greca antica raccontata attraverso i capolavori delle maggiori collezioni museali mondiali. Le brevi descrizioni e i commenti agevolano il lettore nella comprensione del contesto geografico, storico, sociale e religioso in cui le opere nacquero, mentre per le immagini si è scelto un approccio originale e selettivo, evitando volutamente la riproduzione per intero e privilegiando invece i particolari che rivelano le particolari sfaccettature di ognuno di questi capolavori e la perizia tecnica dei loro artefici.
Templi dell'antico Egitto
Richard H. Wilkinson
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'opera costituisce la prima trattazione completa sull'architettura templare dell'antico Egitto giunta fino a noi, dal Delta del Nilo, dal colossale edificio cultuale di Karnak dedicato ad Amon ai minuscoli santuari come quello dell'oasi di Siwa, dove si recò Alessandro Magno per essere proclamato figlio del dio. Lo sviluppo del tempio egizio - dimora degli dei, archetipo dell'Egitto e dell'universo, luogo di culto, camera del tesoro, isola d'ordine nel cosmico oceano del caos - viene tracciato sin dalla più remota antichità nei sette capitoli del volume. L'opera è corredata da un ricco corredo di foto, disegni e supporti cartografici.
Templi dell'antica Grecia
Tony Spawforth
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 240
Questo volume è la prima trattazione esauriente completa e riccamente illustrata sull'argomento, la cui analisi si spinge al di là del territorio ellenico e delle colonie della Magna Grecia fino alle lontane terre della Libia e dell'Ucraina. Oltre alle componenti artistiche ed architettoniche, l'opera sottolinea la valenza politica e religiosa dell'architettura templare, coprendo un arco temporale che dall'epoca classica giunge fino alla tarda antichità, alla decadenza dei templi ai loro più disparati riutilizzi.
Archeologia aerea. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 320
Questa rivista raccoglie studi e ricerche di fotografia aerea archeologica ed immagini telerilevate. In questo secondo volume sono trattati nuovi argomenti di respiro internazionale, relativi alle nuove tecniche di remote sensing e di fotointerpretazione satellitare. Particolare attenzione è dedicata ad applicazioni di alto contenuto tecnologico, quali il laser scanner aviotrasportato e l'impiego di anaglifi (immagini in 3D) nella visione stereoscopica.
Saxa Rubra
Gaetano Messineo
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2007
pagine: 250
Il volume illustra i risultati degli scavi e delle ricerche sull'altipiano di Grottarossa, nei pressi di Roma. Durante le numerose campagne di scavo sono emerse notevoli testimonianze relative alle ville antiche della zona nonché alla conformazione topografica e stradale nell'antichità con particolare riferimento ad alcuni cospicui tratti della Via Flaminia e a numerose sepolture ad essa relative.