Ist. Storico dei Cappuccini: Bibliotheca ascetico-mystica
Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916) cappuccino e fondatore. Convegno di studi (Benevento, 9 giugno 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2020
pagine: 262
Le relazioni pubblicate nel volume contribuiscono a conoscere meglio la vita e l'attività del fondatore delle Suore Francescane Immacolatine, il cappuccino Lodovico Acernese da Pietradefusi (1835-1916), soprattutto in riferimento al periodo in cui egli governava la provincia dei Cappuccini di Napoli (1885-1888). Viene affrontata anche la sua opera letteraria e l'insegnamento svolto nelle strutture formative dell'Ordine cappuccino. Contiene i contributi di Francesco Barra, Gabriele Ingegneri, Felice Accrocca, Vincenzo Criscuolo, Mario Iadanza e Giuseppina Bozzuto.
Beato Aniceto frate minore cappuccino. Un ponte tra due nazioni
Wiesław Block
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2018
pagine: 434
Aniceto Koplin(ski) (1875-1941), cappuccino appartenente alla Provincia Renano-Westfalica, dopo aver vissuto la prima parte della sua vita in patria, per molti anni ha lavorato a Varsavia. Il fatto di abitare e lavorare in due paesi, che in quel momento della storia, pur essendo confinanti, per vari motivi non vivevano in pace, ha fatto di lui un vero ponte tra due nazioni, come suggerisce il titolo di questo libro, così pure tra due Province dei frati cappuccini e anche tra ricchi e poveri, ai quali in modo speciale egli dedicò la sua attenzione. La sua attività, svolta fuori dell’ambiente consueto, segnò un nuovo stile di collaborazione e solidarietà tra i popoli, che oggi confluisce nella cosiddetta “cultura dell’incontro”. La vita di Aniceto trovò pieno compimento nel lager tedesco di Auschwitz, come conseguenza dell’odio nazista e frutto della sua decisione di non dare il placet alla politica hitleriana; è stato beatificato con altri 108 martiri dell'oppressione nazista da Giovanni Paolo II nel 1999. L'appendice del libro contiene alcuni scritti di Aniceto tradotti in italiano e alcune poesie latine.
Beato Nicola da Gesturi. I consigli evangelici
F. Congiu
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2018
pagine: 94
Nicola da Gesturi (1882-1958), al secolo Giovanni Angelo Salvatore Medda, era un frate laico nell'Ordine dei Cappuccini. Gran parte della sua vita religiosa la trascorse a Cagliari come questuante attento alle necessità materiali e spirituali della gente. Fu beatificato nel 1999. Il volume presenta il profilo spirituale del beato, mettendo in rilievo i consigli evangelici.
Vita, morte e miracoli del beato Felice da Cantalice
Mattia da Salò
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2013
pagine: 166
La lectio divina di Francesco d'Assisi
Eutimio Rainoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2007
pagine: 270
Il beato Onorato Kozminski uomo di sapienza e santità. Atti del Convegno (Lublino, 23-24 ottobre 1998)
Libro
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2003
pagine: 195
Amore e compassione. L'esperienza di Angela da Foligno
Roberto Fusco
Libro
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2001
pagine: 267
Una carezza di Dio. Vita del beato Solanus Casey cappuccino statunitense
Gabriele Della Balda
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico dei Cappuccini
anno edizione: 2019
pagine: 128
Padre Solanus Francis Casey (1870-1957) per quarant’anni svolse la dimessa mansione di portinaio nei conventi in cui visse. Tuttavia fu capace di trasformare tale incarico in un caloroso ministero di accoglienza per tutti i bisognosi. Alla sua porta, i sofferenti trovavano sempre un amorevole padre spirituale pronto ad ascoltare e condividere il peso delle loro afflizioni. Tutti desideravano incontrarlo, perché egli faceva ritrovare la speranza anche nelle situazioni più disperate. Non mancarono perfino numerose guarigioni fisiche e molti, già in vita, lo ricercarono come intercessore. Sempre umile e semplice sacerdote cappuccino, in ogni stagione della sua vita cercò solo la gloria di Dio. Solanus Casey è stato beatificato il 18 novembre 2017 a Detroit. Ora è per l’intera Chiesa un modello di santità feriale ed eroica allo stesso tempo. La sua testimonianza rivela come la grandezza di Dio, operante nei suoi santi, ci sia a fianco ogni giorno.