Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic: Pequod

Sulla luna in motoscafo

Sulla luna in motoscafo

Sergio Lanari

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2016

pagine: 141

Esperienza di solitudine e autoironia, avvertimento di abbandono e capacità di prenderne le distanze, con il sorriso pacato e solidale di chi pensa che tanto è il Destino che pesa sull'umanità: questa è la cifra ontologico-esistenziale di Sergio Lanari, che pervade le pagine dei suoi racconti, lievi e densi al contempo. Ci sono persone che, al mondo solare e lineare, preferiscono quello "dei problemi", perché nel primo si sentirebbero inadeguate, mentre nel mezzo di un "labirinto di scacchi" scorgono l'humus in cui possono trovare pungolo alla comprensione della realtà. Questa scelta può portare ad un bivio: cadere nella cupezza inconcludente ed autocommiserante, oppure cercare di prenderne le distanze, non per negarla ma per osservarla con il tentativo di oggettivarla. E ciò può avvenire solo a patto di mantenere un continuo dialogo con la propria interiorità con un distacco razionale, alimentato da calda partecipazione ai destini umani: è quello che fa Lanari. Tramite questa serie di racconti, l'autore vuol "manifestare" di aver intrapreso il cammino di risalita dal fondo cavernoso che ognuno di noi si porta dentro e di essere in grado di guardare la materia umana con la lucidità che non esclude la "compassione".
15,00

Racconti per «insognia»

Mauro Mogliani

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 104

Vivere il passato, il presente e il lontano futuro attraverso dei viaggi nel tempo. Alternare stati di sonno-veglia e di sogno-veglia nei quali accartocciare una donna come fosse una bottiglia di plastica sembra essere la pura normalità. Assistere alla realtà che si fa finzione e la finzione che torna ad essere realtà: fatti quotidiani apparentemente ordinari nei quali però possono irrompere come se niente fosse degli uomini-pesce. La soglia tra i momenti di lucidità e quelli di follia è talmente sottile che il pensiero di staccare la testa ad un ragazzino invadente sorge quasi spontaneo. L'introspezione, il guardarsi dentro e scorgere in lontananza un grande bisogno di libertà. Ed è proprio questa necessità di liberarsi, di evadere, che Mauro Mogliani compie costruendo una realtà altra dove tutti questi elementi si intersecano inesorabilmente dando forma a quelli che sono i racconti che compongono la sua raccolta. L'autore a volte ci prende per mano e ci accompagna passo passo e altre volte ci dà una bella spinta e ci scaraventa nel bel mezzo dei labirintici strati della realtà: realismo e finzione, surrealismo e immaginazione, ma anche emotività e fantascienza. Avventurandoci nelle svaniate scene narrative, a tratti idilliache e a tratti grottesche, ci sentiamo costantemente in bilico, sospesi tra queste dimensioni all'apparenza inconciliabili, avvertendo un senso di vertigine ma anche un desiderio di saperne di più...
14,00 13,30

Luna di miele e altri racconti

Federico Fascetti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 163

"Luna di miele e altri racconti" è una raccolta di dieci racconti concepiti sin dall'inizio come un corpus "variatamente omogeneo", nel senso che, pur nella difformità degli stili narrativi e delle voci narranti, le storie sono tutte incentrate su un unico tema: la difficoltà di essere all'altezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità. I protagonisti di queste storie sono tutti sui trent'anni, uomini e donne che si trovano ad affrontare le sfide che la vita propone loro ogni giorno. L'autore percepisce la società moderna come un intricato meccanismo che regola l'esistenza degli individui costringendoli al ruolo di entità in bilico, non riuscendo a creare categorie che li racchiudano e inquadrino con sufficiente precisione. I giovani potrebbero essere una risorsa, ma spesso sono costretti ad accontentarsi di situazioni lavorative provvisorie; potrebbero creare nuove famiglie, ma sono ostacolati da ingranaggi di compensi incerti, che vanno conciliati con l'incombere dell'affitto a fine mese. Questi antieroi sono vittime di un precariato che è prima di tutto psicologico, sono addestrati alla fugacità, alla transitorietà; ogni impresa è destinata a una conclusione prossima, a essere sostituita da qualcos'altro e poi da qualcos'altro ancora: vale per il nuovo iPhone così come per una storia d'amore o per un sogno. Ecco quali sono i demoni contro cui i protagonisti si ritrovano a lottare.
16,00 15,20

Cambiare si può. Una vita da surfista

Cambiare si può. Una vita da surfista

Marco Francalancia

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 356

"Ho solo una vita ed è tutta da vivere. Un libro ancora da scrivere. Pagine bianche su cui scarabocchiare i sogni che proverò a realizzare. Un finale che non conosco, ma a darmi forza la speranza ritrovata di farcela e di poter lottare per qualcosa in cui credo con tutto me stesso". Un lungo periodo di crisi personale e lavorativa, poi la fine di una relazione sentimentale. Dolore e sconforto, ma anche voglia di riscatto e di libertà. Così il narratore, un avvocato trentacinquenne, decide di mollare tutto, trasformando un momento di crisi nell'occasione di cambiare vita. Decide di inseguire i propri sogni e di fare della sua più grande passione - il windsurf - un lavoro; il suo lavoro. Ma inaspettatamente, si troverà di fronte a scelte del tutto impreviste. Un percorso di crescita umana e professionale, che partendo dall'Italia, attraverso Stati Uniti, Germania ed Egitto, lo condurrà alla ricerca di se stesso e non solo. Un viaggio introspettivo fra molte avventure e qualche disavventura che metterà a nudo idee e paure di un ragazzo come tanti. Molto spesso non si ha il coraggio di cambiare finché un soffio di vento spazza via i punti fermi della propria esistenza, allora ci si rende conto che è possibile rimescolare le carte e giocare una nuova partita. Una storia vera, per tutti quelli che vorrebbero cambiare, ma...
19,00

Vero nella notte

Gian Carlo Fanori

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 234

Titolare di una piccola libreria indipendente, avviata dopo un lungo e deludente percorso lavorativo compiuto nell'ambito di varie imprese, Luca Grimaldi combatte da molti anni la sua battaglia per la sopravvivenza in un settore notoriamente difficile, ma in cui è sempre riuscito a destreggiarsi con discreta fortuna. A mettere in crisi il sistema che ha con grande fatica costruito, un sensibile incremento dei costi di locazione; e il timore di vedere vanificati gli sforzi di tanti anni di lavoro lo induce ad associare alla sua attività un'altra persona, che in cambio di un decisivo contributo economico ne stravolgerà però la fisionomia, generando in lui amarezza e frustrazione. In questo complesso scenario, durante un breve soggiorno al mare con la giovane fidanzata Laura, Luca Grimaldi si renderà protagonista di un evento destinato a cambiare per sempre la sua vita. Entrato casualmente in contatto con un importante personaggio della finanza internazionale, verrà proiettato in un mondo lontanissimo da quello in cui ha sempre vissuto. In quel contesto, per molti versi allettante, ma che non collima con il suo modo d'essere, Luca si troverà coinvolto in una situazione dominata da ingentissimi interessi e in cui il pericolo è in agguato. Ne uscirà duramente provato; ad attenderlo, nuovi tormenti e insicurezze.
18,00 17,10

Pillole di cattiveria

Pelagio D'Afro

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 156

Un intero blister di cattiveria. Contaminazioni di generi legate dal filo rosso della crudeltà. Un campionario dai recessi più laidi dell'umanità per raccontare mondi grotteschi e inquietanti, presenti, passati, futuribili, ai confini della realtà eppure terribilmente vicini a noi. Mondi che forse sono già dentro di noi e non ce ne eravamo nemmeno accorti. Attenzione: ognuna delle esperienze vissute sotto l'effetto di questa antologia è irripetibile. Inutile fingere di non essere allibiti. Si consiglia l'abuso.
15,00 14,25

L'altra metà del mondo

L'altra metà del mondo

Carlo Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 216

Venezia, 1628. Jacopo Bon, veneziano originario di Maser, scrive una lunga lettera allo stampatore Francesco Baba. Baba ha appena pubblicato il libro del nobile romano Pietro Della Valle, detto il Pellegrino, che racconta il suo viaggio in Oriente durato dodici anni. Nasce da qui lo spunto per Jacopo a raccontare la sua, di storia, altrettanto avventurosa e appassionante. Arrivato a Venezia al seguito del potente politico Marcantonio Barbaro, se ne innamora subito. La Serenissima, allora all'apice della ricchezza, aveva il fascino delle capitali e le possibilità di aprirsi verso sconfinati orizzonti. Ma Jacopo viene anche travolto dal richiamo irresistibile dell'Oriente: così, parte e dopo un lungo viaggio arriva in Persia. Raggiunge le strade di una capitale altrettanto ricca e potente, Isfahan, ci mostra la cultura orientale in tutta la sua grandiosità, con uno sguardo particolare all'architettura, ai materiali e alle forme nei quali la società si muove secondo le proprie usanze e tradizioni, all'arte secolare della decorazione. E in questo racconto all'interno di un altro racconto, attraverso lo sguardo appassionato di Jacopo Bon (che coincide con quello di Carlo Nardi), vengono svelate le mille anime delle due città, di due culture differenti messe a confronto attraverso ciò che solo il viaggiare può suscitare, quel viaggiare che "è entusiasmo, è scoramento, è noia, è ripensamento, è desiderio di altrove, è illuminazione e rivelazione".
18,00

Cosce dure

Cosce dure

Vanna Loiudice

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 191

Il prodigio dell'essere donna sta in fondo a questo romanzo; costringe il lettore a una discesa vorticosa nelle increspature di chiaro e scuro dell'universo femminile, per riuscire a comprenderne almeno un frammento. "Cosce dure" è la storia di una donna, ritratta nell'intensità di tre fasi critiche della sua esistenza. La gravidanza indesiderata, frutto di una sessualità promiscua, che riuscirà ad accettare grazie all'incontro con un'anziana signora. Questa figura amorevole diviene per lei madre e amica; la mano tesa che non ha mai incontrato. La degenza in ospedale, a causa della perdita del bambino che porta in grembo. Il senso di colpa e la lenta ripresa. Infine, la riflessione. La protagonista vaga per la città, da sola, la sera di Capodanno a pochi giorni dalla separazione dal marito. E qui che riallinea nella memoria i ricordi essenziali e più vividi; il senso di sconforto per la morte dell'anziana signora, e l'incontro appassionato con quello che sarà poi suo marito, un anarchico fascinoso che mai si conformerà alle consuetudini, e finisce per tradirla più volte, anche con ragazze molto più giovani. La brutalità della violenza sulle donne, raccontata, come raramente accade, da chi ne è vittima.
18,00

Chi mi ha ucciso?

Giancarlo Trapanese

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 304

Diciannove personaggi, uomini e donne, di età e provenienza diverse, si ritrovano in una misteriosa villa settecentesca, situata in un luogo indefinito; sono stati invitati a trascorrervi un breve soggiorno da un chimerico personaggio: "L'Autore". Nessuno di loro è riuscito a rifiutare l'invito, pur non conoscendone il motivo. Ma prima della cena rivelatrice di verità annunciate, in un clima ai confini della realtà, un delitto oscuro sconvolge le esistenze di tutti e provoca drammatici interrogativi. Saranno il maresciallo Luigi Braschi e il suo amico giornalista Giorgio Catanese a condurre le indagini, mentre gli altri personaggi intrecciano trame d'amore e di risentimento: una lotta per la verità, che porta alla consapevolezza dell'inconsistenza e della mancanza di senso di ogni rigida distinzione tra realtà e irrealtà, e in generale tra piani dimensionali diversi (la villa stessa sembra essere una sorta di "stargate" tra universi paralleli).
18,00 17,10

Ti riconosco dalla voce

Ti riconosco dalla voce

Sebastiano Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 164

"C'erano una volta gli Anni Ottanta. Benessere ed edonismo, ma anche condivisione e passione: l'Italia è campione del mondo di calcio, chiama il suo Presidente della Repubblica per nome ('Sandro'), vive l'euforia di un consumismo ritrovato, di un insperato orgoglio nazionale, delle luci sfavillanti della discoteca... È anche arrivato un Papa che viene da lontano, che con la parola cambierà il mondo... Un gruppo di giovani di provincia, nei ruggenti anni Ottanta, sente battere forte nel cuore la fiducia in un mondo che può cambiare. E allora vuole capire i contorni di questo mondo, le forze che lo muovono, gli inganni raccontati dai mass media e le verità nascoste... E allora, per questi giovani esploratori, la 'presa di coscienza' avanza, inesorabile, nel mondo del 'tutto è possibile': danzando sospesi sull'abisso della coscienza, tra utopia e posto in banca, tra ascetismo e omologazione, tra francescanesimo laico e ricerca della ricchezza materiale e del piacere. L'avvincente ricerca dell'esperienza, di sempre nuovi orizzonti, per appropriarsi di un'immagine, di un panorama, di una passione estiva, di una vittoria professionale o sportiva, finisce, nel tempo, per restituire una diversa consapevolezza, un diverso successo." (Francesco Brunelli)
16,00

L'orrore invisibile

Steve Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 199

Una densa nebbia di mistero aleggia sulla cittadina di Porto Sant'Elena, nelle Marche. Il paese, a confine tra la solidità della terra ferma e l'inquietante profondità del mare, confine incerto tra realtà e sogno, è scenario di bizzarri accadimenti, orribili alle volte. La fonte di ogni male sembra essere una vecchia casa abbandonata che gli abitanti del luogo chiamano "casa degli orrori" e nella quale hanno vietato l'accesso ai propri figli in maniera categorica. Ma l'età dell'adolescenza è età di trasgressione, così alcuni studenti del Liceo Lovecraft, violano il divieto e la scuola viene trascinata in una spirale di macabri e inspiegabili fatti. Il preside Oscar Addazi e lo psichiatra Augusto De Nardis cercheranno di svelare l'arcano e di riportare l'ordine nel liceo e nelle famiglie di Porto Sant'Elena, ma s'intuisce sin dai primi tentativi che la missione non è per nulla agevole; persino la più illuminata delle menti rischia di offuscarsi nella lotta contro l'ignoto. Un racconto romanzato che rasenta il grottesco, un thriller che valica i limiti del genere letterario cui appartiene: l'autore lambisce l'intera storia con note di sarcasmo, spesso volutamente sfacciato, e scene di assurda ironia, che conferiscono alla narrazione un carattere tragicomico e di critica socio-culturale.
16,00 15,20

Come cinque stagioni

Come cinque stagioni

Stefano Lunedei

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2015

pagine: 142

"Si svegliò con uno strano formicolio al braccio": lo stesso incipit per ciascuno di questi racconti e dodici "microcosmi" che si aprono, dodici storie diverse in cui alcuni personaggi sono presenti più di una volta, passando attraverso alterne vicende e trasformandosi da secondari in protagonisti. Partendo dalla realtà quotidiana o comunque da situazioni apparentemente "normali", la narrazione procede veloce verso esiti immancabilmente inaspettati, o insoliti, e anche nei racconti più "drammatici" il profilo è quello della leggerezza e del gioco psicologico, più o meno velato. Sul filo del surreale e dell'ironia, Lunedei, qui alla sua prima prova narrativa, dimostra subito una (dissimulata) abilità di narratore, e con uno stile immediato ci invita alla riflessione e soprattutto a mettere in dubbio le cosiddette, spesso false, certezze della nostra vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.