Jaca Book: Di fronte e attr. Bibl. cult. mediev.
Il risveglio della coscienza nella civiltà medievale
Marie-Dominique Chenu
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2010
pagine: 96
Figure del pensiero medievale. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2009
pagine: 312
Nel ricordo dei discepoli. Parole, detti, miracoli. Testo latino a fronte
Anselmo d'Aosta (sant')
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2009
pagine: 864
Gli ebrei al tempo delle crociate
Simon Schwarzfuchs
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 121
Le bande crociate, a partire da quelle condotte da Goffredo di Buglione, perpetrarono lo sterminio delle comunità ebraiche della Germania che incontrarono sul loro cammino; solo alcune figure di grandi Vescovi scelsero di opporsi a questa furia incontrollata, proteggendo gli Ebrei. Non fu guerra di religione, fu un militarismo impazzito da parte di chi si preparava ad invadere e colonizzare il Vicino Oriente. Militarismo protocoloniale carico di ideologia antiebraica, così come era carico di ideologia antiaraba. Un libro questo, che parla del passato ma che aiuta a riflettere sul presente: prima di accusare oggi l'Islam di quanto fanno i fondamentalismi, costringe a ricordare che anche nell'Europa Cristiana ci sono stati episodi e stagioni di fondamentalismo. Eventi che dimostrano come i terrorismi e gli estremismi nascano da interventi economico-militari, o dalla esasperazione che simili interventi producono in chi li subisce, e non dalle cosiddette guerre di religione.
Il sì di Maria. La figura della madre di Dio nella teologia medievale
Inos Biffi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 90
Due brevi saggi, dall'immensa letteratura medievale sulla Madre di Dio. Nel primo la Vergine, tutta dedita a custodire e meditare gli eventi della salvezza nel silenzio del cuore, risalta come il modello dell'anima contemplativa e monastica. Nel secondo saggio appare totalmente immersa nel mistero di Cristo, in un'adesione dal profondo del cuore alla scelta di Dio che, per pura grazia, l'ha eletta alla divina maternità e l'ha particolarmente unita alla Passione, che nell'annunzio a Nazaret già stende la sua ombra: la Madre del Signore è la "Crocifissa", che "concepisce il Crocifisso".
Le origini cisterciensi
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: XIV-361
Le ricerche condotte nel secolo XX hanno permesso di ritrovare e studiare documenti antichi e autorevoli che hanno gettato nuova luce sulle origini di questo Ordine monastico di regola benedettina: tali documenti sono pubblicati in lingua originale e con la traduzione italiana corredata da note che rimandano alle fonti bibliche, liturgiche, di autori classici e patristici. Emerge la grande ricchezza spirituale dell'esperienza dei cisterciensi.
Maimonide. L'altro Mosè
Maurice-Ruben Hayoun
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 320
Una grande figura del secolo XII, nato a Cordoba in Andalusia e morto, in esilio, a Il Cairo è esposta da Maurrice-Ruben Hayounu autore di opere sull'ebraismo nel Medio Evo. Maimonide fu medico, filosofo, teologo, codificatore della legge ed esegeta. La sua produzione fu al confluire tra cultura ebraica e greca e unì la tradizione alla ricerca, la Bibbia alla metafisica, senza rinunciare ad essere ebreo.
Sant'Anselmo educatore europeo
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 284
L'opera anselmiana è itinerario integrale di formazione per l'uomo nei suoi aspetti quali l'intelletto, la volontà, la libertà, la coscienza, i costumi, le relazioni, la fede, la preghiera. Egli univa in sé l'acutezza del filosofo, del teologo e la finezza dell'educatore. Il convegno cui si rifà il volume ha esplorato la sua dottrina e nella pratica, dal punto di vista dell'educazione.