Jaca Book: Di fronte e attr. Le origini dell'uomo
La comparsa dell'uomo. Il punto di vista scientifico
Jean Piveteau
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 144
Saggio di riflessione e non di descrizione, questo libro potrebbe intitolarsi "In margine alla paleontologia umana". La prima parte del volume ripercorre sinteticamente le tappe che hanno portato, partendo da Aristotele e passando per Buffon, Demaillet, Lamarck e Darwin, alla nascita della paleontologia umana. La seconda parte è dedicata alle ipotesi e ai risultati acquisiti dalla paleontologia umana, dall'ominizzazione all'homo sapiens.
Rapa Nui. L'ultima terra. L'uomo e il suo universo nell'isola di Pasqua
Andrea G. Drusini
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 176
L'isola di Pasqua, nota soprattutto per il mistero che circonda le origini della civiltà che in essa si sviluppò e scomparve, è oggetto delle ricerche archeologiche e antropologiche degli ultimi quarant'anni raccontate dall'autore, docente presso il dipartimento di Biologia dell'Università di Padova.
L'uomo e la materia
André Leroi Gourhan
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 232
Un classico degli studi di paleoantropologia. Tra gli argomenti trattati: mezzi elementari d'azione sulla materia, i trasporti, le tecniche di fabbricazione. Un importante sforzo di classificazione ed elaborazione teorica per trarre le linee generali dell'evoluzione tecnologica.
Le radici della cultura
Emmanuel Anati
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1992
pagine: 224
Dallo scopritore dell'arte camuna un saggio sulle grandi tappe della cultura, la cultura materiale, il fuoco e il dominio del fuoco, l'uomo come essere sociale, le origini delle lingue, la creatività artistica, la struttura dell'arte, i primordi della filosofia e le domande a cui l'antichità remota può rispondere.

