Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: Edo. Un'enciclopedia di Orientamento

Sistema economico capitalistico

Sistema economico capitalistico

Alessandro Romagnoli

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 80

12,00

Farmacologia tradizionale cinese

Farmacologia tradizionale cinese

Guo-Jun Xu, Roberto Gatto

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1999

pagine: 80

12,00

Sociologia

Sociologia

Alain Touraine

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 80

12,00

La dietetica nella medicina cinese

La dietetica nella medicina cinese

Emilio Minelli

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 160

Un quadro approfondito ma sintetico dei fondamenti della dietetica cinese, con un'appendice sui suoi principali alimenti e un glossario essenziale. Come scoprire le radici filosofiche e storiche della cucina solo di recente scoperta dagli occidentali.
12,00

Il rapporto città-campagna

Il rapporto città-campagna

Paolo Guidicini

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 64

Un tema fondamentale della storia sociale viene affrontato con l'occhio dello studioso di sociologia urbana e rurale. L'opera fa parte anche del volume di Enciclopedia Tematica Aperta su Sociologia, dove Guidicini è coautore del Dizionario.
12,00

Metodologia della sociologia e delle scienze sociali

Metodologia della sociologia e delle scienze sociali

Raymond Boudon

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 80

12,00

Sociologia dello sviluppo

Sociologia dello sviluppo

Giuseppe Scidà

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 104

Il volume affronta le concezioni dello sviluppo, la sua origine, i primi strumenti di analisi sociologica e lo sviluppo come mezzo o come fine. Nella seconda parte ne affronta le misure mettendo in discussione il prodotto interno lordo come metro da superare e cercando nuove prospettive.
12,00

I musei di storia naturale. Fondamenti teorici

I musei di storia naturale. Fondamenti teorici

Giovanni Pinna

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 152

L'autore ha lavorato presso il Museo di Storia Naturale di Milano, prima come Conservatore di paleontologia, poi come Vice Direttore, quindi come Direttore, dove si è occupato di museologia pratica, realizzando numerose esposizioni permanenti e temporanee, e di museologia teorica, con particolare riguardo al ruolo sociale e culturale dei musei, alle tecniche espositive, alla teoria della comunicazione, alla didattica museale, all'organizzazione scientifica, tecnica e amministrativa dei musei, alla storia e alle funzioni dell'istituzione museale. In questo volume tratta i fondamenti teorici del museo partendo dal ruolo sociale del museo, il museo come produttore di cultura, il "senso" del museo, l'esposizione del museo e così via.
12,00

Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile

Economia ecologica. La transizione ambientale verso uno sviluppo sostenibile

Mercedes Bresso

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 64

Nel volume si affronta innanzitutto il rapporto economia/ambiente, quindi la microeconomia dell'ambiente e la macroeconomia, per concludere con il passaggio dall'economia dell'ambiente all'economia ecologica, di cui ne definisce i caratteri.
12,00

Teoria del circuito monetario

Teoria del circuito monetario

Augusto Graziani

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 80

In questo volume l'autore definisce l'economia monetaria e l'origine della moneta, delinea lo schema di circolazione monetaria e la creazione di moneta bancaria, affronta, sinteticamente, redditi, prezzi e profitti, e infine i mercati finanziari e le loro dinamiche.
12,00

L'interdipendenza. Produzione integrata e sovranità nel sistema internazionale

L'interdipendenza. Produzione integrata e sovranità nel sistema internazionale

Massimo Beber

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 128

Il volume affronta le questioni riguardanti l'integrazione economica e l'ordine internazionale; l'internazionalizzazione della produzione e della circolazione; l'egemonia economica e il sistema finanziario internazionale. Per poi considerare le ipotesi interpretative: teoria classica del commercio internazionale; tecniche di produzione industriale e integrazione internazionale; integrazione e potenza dello Stato nel pensiero economico; il ruolo della geopolitica. Nella seconda parte si interessa al destino economico delle nazioni e sviluppa i problemi circa lo Stato in ritirata.
12,00

Sviluppo

Sviluppo

Francesco Volpi

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 72

L'autore, dopo aver definito il campo di crescita e sviluppo e averne sintetizzati i fattori, affronta le premesse per una strategia dello sviluppo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.