Jaca Book: Edo. Un'enciclopedia di Orientamento
Letterature afro-americana, chicana e degli indiani d'America
Luciano Federighi, Francesco Meli
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 144
Teatro musicale nel XVII e XVIII secolo
Ubaldo Mirabelli
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 80
Napoli, il barocco tedesco, l'Arcadia, il Metastasio, Mozart sono alcuni dei temi affrontati dall'autore, già giornalista e professore universitario e ora soprintendente del Teatro Massimo di Palermo.
Storia dell'Europa orientale
Bianca Valota
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 80
Una panoramica degli studi storici, fra tradizioni perduranti, fratture e nuove prospettive, sull'Europa orientale.
La produzione delle forme fossili
Derek Briggs
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 128
L'autore, prendendo spunto dalle più aggiornate ricerche sul campo, illustra le teorie sui meccanismi di decomposizione e di fossilizzazione e la loro importanza per comprendere meglio l'evoluzione.
Relatività speciale
Aleksej Tyapkin
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 128
Un contributo per capire origini (per esempio il ruolo di Poincaré e di Lorentz) e rilevanza della relatività speciale all'interno del dibattito in corso nella fisica contemporanea.
Storia moderna (1420-1799)
Brigitte Basdevant
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 80
I grandi nodi della storiografia moderna: l'equilibrio fra gli stati, le colonie, l'egemonia del vecchio continente, le grandi potenze, il passaggio da un mondo comunitario a uno di libertà individuali.
La musica romantica
Mario Pasi
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 80
Pasi, critico di danza e musica italiana, introduce il lettore a uno dei periodi musicalmente più fecondi: il Romanticismo.
Le strutture biologiche: batteri
Sorin Sonea
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 96
L'autore spiega organizzazioni, funzioni, evoluzione, classificazione e nomenclatura dei batteri, oltre ad affrontare le nuove prospettive della batteriologia.
Le strutture biologiche: animali
Paul Nardon
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 160
La cellula, tentativi di pluricellularità: procarioti e eucarioti, l'acquisizione definitiva della pluricellularità: i metozoi, le tappe della complessità nei metozoi, la morfogenesi, strutture ecologiche.
Le strutture biologiche: piante
Silvano Scannerini
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 160
Professore di botanica all'università di Torino, direttore del Centro di Microscopia elettronica e coordinatore del programma europeo Tempus biotechnology and environmental protection, l'autore, attraverso i livelli organismico, di organo e di tessuto, cellulare e molecolare, affronta le più recenti prospettive di ricerca sulle piante.