Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: Già e non ancora. Opere di Balthasar

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 4

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 379

“’Gloria’ è la prima parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), Balthasar ha trattato in questa prima parte della "bellezza" del mondo e della "gloria" di Dio, nella seconda ( Teodrammatica) della libertà finita e infinita, e nella terza (Teologica) l'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Gli scribi e i farisei della nostra epoca, i quali trasformano la bibbia in fredde chiacchiere che uccidono lo spirito e 0 cuore, io non li voglio certo a testimoni della mia fede intima e viva. So bene come costoro sono arrivati a questo punto, e poiché Dio perdona loro di aver ucciso Cristo peggio dei giudei, perché riducono la sua parola a lettera morta e riducono lui, il vivente, a vuota immagine idolatrica, poiché Dio perdona loro, perdono loro anch'io. Solo vorrei esporre me e il mio cuore non là dove viene frainteso, e perciò sto zitto davanti ai teologi di professione... altrettanto volentieri quanto davanti a quelli che non vogliono più saperne di tutto questo per la ragione che, cresciuti fin dall'infanzia nella fede della morta lettera e del terrore, hanno perduto la voglia di ogni religione che pure è il primo e il supremo bisogno dell'uomo... Era necessario che tutto ciò si verificasse nel modo come ora è ovunque e in particolare nella religione, e quanto alla religione le cose stanno quasi al modo come stavano quando Cristo venne al mondo. Ma proprio come dopo l'inverno succede la primavera, è sempre venuta dopo la morte dello spirito nuova vita, e la realtà santa è sempre santa, anche se gli uomini non lo avvertono. E c'è pure qualcuno che nel suo cuore è più religioso di quanto egli voglia o possa dire, e forse anche qualche nostro predicatore dice di più di quanto altri suppongono, perché le parole da lui adoperate vengono comunemente e in mille maniere fraintese.” (Hölderlin)
35,00 33,25

Gloria. Volume Vol. 6

Gloria. Volume Vol. 6

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 360

32,00

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 7

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 7

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 496

Gloria è la prima parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), Balthasar ha trattato in questa prima parte della "bellezza" del mondo e della "gloria" di Dio, nella seconda (Teodrammatica) della libertà finita e infinita, e nella terza (Teologica) dell'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. "Questi due volumi finali giungono al punto a cui l'intera opera tendeva: alla teologia della gloria di Dio vivente . I due volumi sono perciò speculari rispetto al primo che avviava la trattazione di una estetica teologica come aisthesis, come "visione" della gloria rivelantesi; tale primo volume si considerava, per altro, provvisorio, perché l'atto teologico prende forma dal suo contenuto, che perviene ad attingere in un movimento di trascendimento di se stesso, non solo secondo il generale senso filosofico, valido per ogni conoscenza, ma in senso teologico, secondo cui ogni "visione" del Dio vivente presuppone il "rapimento" della creatura al di sopra di se stessa e delle sue naturali capacità conoscitive: ciò per la creatura si chiama "grazia" e dono delle capacità di reggere alla gloria del Signore nel suo donarsi".
39,00

Teologica. Volume Vol. 3

Teologica. Volume Vol. 3

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 368

32,00

Teologica. Volume Vol. 1

Teologica. Volume Vol. 1

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 272

28,00

Saggi teologici. Volume Vol. 5

Saggi teologici. Volume Vol. 5

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 400

"Homo creatus est" è l'ultimo e più recente dei 5 volumi dei Saggi teologici di Hans Urs von Balthasar. Come suggerisce il titolo, l'opera presenta l'antropologia del grande teologo, la visione dell'uomo quale è stata fatta propria da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI. Non a caso il libro è dedicato al cardinale Joseph Ratzinger. La visione dell'uomo, dunque. Ma non c'è da attendersi cedimento alcuno al pensiero contemporaneo, alla nuova scolastica o alle infinite correnti nate dalla dissoluzione della metafisica. Il punto di partenza di von Balthasar è da una parte il 'desiderium Dei' presente nella creatura di cui parla sant'Agostino, dall'altra la considerazione dell'uomo 'de arriba' (sant'Ignazio). Ne possono nascere due antropologie diverse: l'una ascendente, a partire dall'uomo che cerca il proprio compimento in Dio; l'altra discendente, di Dio che va incontro all'uomo portandolo così a salvezza e compimento. Le due opzioni possono trovare un punto d'incontro nell'amore originario di Dio, il quale crea l'uomo come libero partner dell'alleanza. L'uomo, di conseguenza, realizza se stesso, giunge alla sua pienezza nel momento stesso in cui si apre all'incontro con Dio. Una tematica di grande fecondità è quella legata all'eros, alla differenza sessuale, alla dignità della donna.
36,00

Saggi teologici. Volume Vol. 1

Saggi teologici. Volume Vol. 1

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 287

La prima parte del volume comprende saggi più propriamente di teologia fondamentale: Verbo, Scrittura tradizione; Verbo e storia; Le implicazioni del Verbo; Dio parla come uomo. Nella seconda dove prevalgono tematiche cristologiche ed ecclesiali l'autore propone con forza il superamento del divorzio tra teologia e preghiera.
26,00

La vocazione cristiana. Un percorso attraverso la Regola di san Basilio

La vocazione cristiana. Un percorso attraverso la Regola di san Basilio

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 128

Tratta da una collezione di regole monastiche curate dal teologo di Basilea, questa introduzione alle regole di san Basilio risulta un sostegno alla convinzione che tutti i cristiani sono chiamati alla santità.
13,00

Massimo il Confessore. Liturgia cosmica. Volume Vol. 16

Massimo il Confessore. Liturgia cosmica. Volume Vol. 16

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 336

Massimo il Confessore (580-662) è il teologo che porta a sintesi e pienezza l'opera dei padri della Chiesa. Dopo un'accurata e brillante carriera a Bisanzio si fece monaco a Crisopoli, l'attuale Scutari. Successivamente si trasferì in Africa, dove contrastò la dottrina dell'unica volontà e dell'unica energia in Cristo, prese parte al Concilio lateranense del 649 che si oppose al monotelismo sostenuto dall'imperatore che fece esiliare papa Martino e arrestare Massimo. Von Balthasar ha scritto quest'opera formulando l'interpretazione più convincente del pensiero di Massimo e comprendendo che egli è il pensatore capace di offire in sintesi il meglio del pensiero patristico, preservando la cristologia di Nicea e Calcedonia.
24,79

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 3

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 3

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 504

40,28

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 2

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 2

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 352

35,12

Teodrammatica. Volume Vol. 4

Teodrammatica. Volume Vol. 4

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1999

pagine: 484

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.