Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: Già e non ancora. Opere di Balthasar

Gesù e il cristiano. Volume Vol. 13

Gesù e il cristiano. Volume Vol. 13

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 512

24,79

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 4

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 4

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 384

“’Gloria’ è la prima parte della grande esposizione balthasariana della fede cattolica. Prendendo le mosse dagli attributi dell'essere (bello, buono, vero), Balthasar ha trattato in questa prima parte della "bellezza" del mondo e della "gloria" di Dio, nella seconda ( Teodrammatica) della libertà finita e infinita, e nella terza (Teologica) l'insieme delle questioni concernenti la verità creata, la verità divina, nonché il loro reciproco rapporto. Gli scribi e i farisei della nostra epoca, i quali trasformano la bibbia in fredde chiacchiere che uccidono lo spirito e 0 cuore, io non li voglio certo a testimoni della mia fede intima e viva. So bene come costoro sono arrivati a questo punto, e poiché Dio perdona loro di aver ucciso Cristo peggio dei giudei, perché riducono la sua parola a lettera morta e riducono lui, il vivente, a vuota immagine idolatrica, poiché Dio perdona loro, perdono loro anch'io. Solo vorrei esporre me e il mio cuore non là dove viene frainteso, e perciò sto zitto davanti ai teologi di professione... altrettanto volentieri quanto davanti a quelli che non vogliono più saperne di tutto questo per la ragione che, cresciuti fin dall'infanzia nella fede della morta lettera e del terrore, hanno perduto la voglia di ogni religione che pure è il primo e il supremo bisogno dell'uomo... Era necessario che tutto ciò si verificasse nel modo come ora è ovunque e in particolare nella religione, e quanto alla religione le cose stanno quasi al modo come stavano quando Cristo venne al mondo. Ma proprio come dopo l'inverno succede la primavera, è sempre venuta dopo la morte dello spirito nuova vita, e la realtà santa è sempre santa, anche se gli uomini non lo avvertono. E c'è pure qualcuno che nel suo cuore è più religioso di quanto egli voglia o possa dire, e forse anche qualche nostro predicatore dice di più di quanto altri suppongono, perché le parole da lui adoperate vengono comunemente e in mille maniere fraintese.” (Hölderlin)
33,05

Sperare per tutti-Breve discorso sull'inferno-Apocatastasi

Sperare per tutti-Breve discorso sull'inferno-Apocatastasi

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 192

Al momento della rispettiva pubblicazione, "Sperare per tutti" e "Breve discorso sull'inferno", i due volumi, qui riuniti secondo un espresso desiderio di von Balthasar, fecero molto parlare di sé. Come si può vedere dagli attacchi dei due volumi, l'autore se ne inquietava. Nella conferenza stampa successiva a un simposio su Adrienne von Speyr che si svolse a Roma l'autore espresse la speranza che l'inferno possa essere vuoto. Egli precisò: "l'inferno certamente esiste perché sicuramente Gesù vi è disceso e ha attraversato tutto il male e l'ignominia antidivina che lì si ammassa, ma non vi è un articolo di fede che ci impone di credere che esso sia densamente abitato come han ritenuto numerosi cristiani del passato". Fece scalpore.
12,91

Gli stati di vita del cristiano

Gli stati di vita del cristiano

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 448

22,72

Le lettere pastorali di san Paolo dischiuse alla preghiera contemplativa. La prima e la seconda Lettera a Timoteo, la Lettera a Tito

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 180

Quest'opera raccoglie i "punti", le brevi riflessioni che l'autore dettava ogni giorno ai suoi discepoli come base e spunto per la personale immersione nella parola di Dio. Von Balthasar dettava dalle lettere di san Paolo, in particolare dalle lettere pastorali a Tito e Timoteo, che se contengono ormai solo l'eco della grande teologia paolina, presentano delle indicazioni per la vita nel mondo di pastori e laici, di genitori e figli, di uomini e donne, di quei discepoli di Gesù che nella vita di ogni giorno non vogliono perdere il legame con la parola di Dio.
12,39 11,77

Le lettere ai Tessalonicesi di San Paolo. Dischiuse alla preghiera contemplativa

Le lettere ai Tessalonicesi di San Paolo. Dischiuse alla preghiera contemplativa

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 96

Instancabile ascoltatore e espositore della parola di Dio, in modo conciso e affascinante l'autore dischiude per la contemplazione le due lettere paoline ai Tessalonicesi, non prendendo in esame le ipotesi esegetiche, bensì la parola viva dell'apostolo alla comunità e ai pastori.
8,26

La mia opera ed epilogo

La mia opera ed epilogo

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 176

A partire dagli anni '40, von Balthasar rendeva conto, con una certa regolarità, ai lettori della sua attività letteraria. Ebbero così origine alcuni testi quali Piccola pianta dei miei libri, Resoconto, Epilogo, che sono qui raccolti in un volume unico che diviene una sorta di autobiografia spirituale. Attraversando la cultura del Novecento, il teologo svizzero traccia una guida attraverso la cultura del nostro secolo, un bilancio con alcuni inserimenti sorprendenti ed alcune esclusioni clamorose.
19,63

Teologica. Volume Vol. 3

Teologica. Volume Vol. 3

Hans Urs von Balthasar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 368

29,95

Tu hai parole di vita eterna (Gv. 6, 68). Volume Vol. 30
13,94

Sorelle nello spirito. Teresa di Lisieux e Elisabetta di Digione
18,08

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 5

Gloria. Una estetica teologica. Volume Vol. 5

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1991

pagine: 600

35,12

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.