Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: STORIA

L'unità d'Italia. Nascita di una colonia

L'unità d'Italia. Nascita di una colonia

Nicola Zitara

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 153

Un classico contemporaneo, un libro tutt'oggi fondamentale per la comprensione del dibattito sul Mezzogiorno. Zitara svela la contraddizione soggiacente al processo unitario, che combina alla conquistata indipendenza di un Paese la drammatica trasformazione in colonia interna del suo Mezzogiorno. Affermazione di una nazione e insieme condanna alla dipendenza di una sua parte. Perché ci portiamo dietro la cosiddetta "questione meridionale"? Perché né governi, né opposizioni, né riforme sono riusciti a venire a capo di un continuo deterioramento sociale, economico e culturale. Senza cogliere le origini della contraddizione storica insita nell'evento unitario, nessuna "cura" è possibile. Il tema è più che mai attuale in un'Europa che sta creando sacche coloniali nei suoi margini orientali. Ma è attuale e cruciale per lo stesso sistema culturale italiano, poiché ci porta alle radici dei fenomeni di degrado, illegalità e violenza che letteratura e giornalismo costantemente documentano.
16,00

La rivoluzione russa e i contadini. Marx e il populismo rivoluzionario

Pierpaolo Poggio

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: LXXXII-308

Dalla prima edizione di questo libro si sono verificati cambiamenti epocali: l'URSS è scomparsa e con essa i partiti comunisti; il capitalismo si è esteso sull'intero pianeta; l'equilibrio del terrore è stato soppiantato da dinamiche geopolitiche instabili. Un futuro distopico è in atto, tra finanziarizzazione, digitalizzazione, verticalizzazione delle ricchezze e del potere, distruzione dei legami sociali. Sullo sfondo la crisi ecologica globale interroga l'umanità. La ricostruzione della genealogia del conflitto al centro della rivoluzione russa - evento assiale del Novecento - è una tappa necessaria per orientarsi in quel che ne è seguito sino a oggi. Sgombrato il campo da molte inutili superfetazioni, le questioni affrontate, spesso in anticipo sui tempi, mantengono inalterato il loro interesse. Tra queste, l'alternativa storico concreta al capitalismo; la questione contadina come banco di prova delle politiche di trasformazione; la critica dell'ideologia dello sviluppo economico illimitato. E, come peculiare tema non solo di carattere specialistico, l'indagine sul problematico rapporto tra Marx e il marxismo.
25,00 23,75

Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978

Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978

Daniele Biacchessi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Jaca Book

anno edizione: 2017

pagine: 124

È il 25 giugno 1978. A Buenos Aires, Estadio Monumentai, va in scena Argentina-Olanda, finale dei mondiali di calcio. Il clima è surriscaldato, perché la nazionale Argentina vuole vincere a tutti i costi e non può sbagliare. Poi si gioca tutto davanti al suo pubblico, soprattutto davanti agli occhi vigili del dittatore e torturatore argentino generale Jorge Videla, e a quelli di tutti i membri della Junta militare, al potere dalla notte del 24 marzo 1976, seduti in tribuna d'onore. Accanto a loro, nascosto dai riflettori delle telecamere, c'è un signore italiano ancora sconosciuto ai più: è Licio Gelli, il Venerabile della loggia massonica P2, Propaganda 2, imprenditore, amico personale degli uomini del potere argentino. La partita finisce 3 a 1 per l'Argentina. A poche centinaia di metri dallo stadio di Buenos Aires, in Avenida del Libertador 8151, anche gli aguzzini dell'Escuela de Mecánica de la Armada, I'ESMA, uno dei centri di tortura del regime, esultano e abbracciano le loro vittime agonizzanti. Per una sera almeno, dai cieli dell'Argentina, cadono solo coriandoli e festoni, e non corpi di donne e uomini lanciati dai portelloni degli aerei verso le acque nere e minacciose dell'oceano. Il giorno dopo riprenderanno puntuali e precisi i voli della morte. Tutto tornerà normale, nell'assurda anormalità dell'Olocausto argentino. Proprio in quei giorni, il mondo conoscerà anche il coraggio delle Madri di Plaza de Mayo: la televisione olandese diffonderà le immagini della marcia di decine di donne con il fazzoletto bianco che chiedono giustizia per una generazione ormai scomparsa. Con DVD del film "Una generazione scomparsa" di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni.
20,00

Ambrogio vescovo di Milano

Ildefonso Schuster

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2026

pagine: 368

Il volume raccoglie i principali scritti del cardinale Schuster su Ambrogio, vescovo di Milano, pastore, teologo, committente di edifici sacri. In queste pagine si rispecchia in pieno l’opera di Schuster, prima monaco benedettino, poi abate, infine arcivescovo della diocesi ambrosiana, che fino agli ultimi giorni della sua vita non solo professò una totale devozione al suo gigantesco predecessore Ambrogio, ma ne studiò con impegno la dottrina, l’opera pastorale, e in special modo le memorie archeologiche milanesi, compreso l’importante lascito architettonico e artistico. Un’opera a tutto tondo su Ambrogio, ora in una nuova edizione longseller.
24,00

Unità d'Italia. Nascita di una colonia

Nicola Zitara

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2026

pagine: 176

In questo libro Nicola Zitara svela la contraddizione soggiacente al processo unitario, che combina alla conquistata indipendenza di un Paese la drammatica trasformazione in colonia interna del suo Mezzogiorno. Affermazione di una nazione e insieme condanna alla dipendenza di una sua parte. Perché ci portiamo dietro la cosiddetta “Questione meridionale”? Perché né governi, né opposizioni, né riforme sono riusciti a venire a capo di un continuo deterioramento sociale, economico e culturale. Senza cogliere le origini della contraddizione storica insita nell’evento unitario, nessuna “cura” è possibile. Il tema è più che mai attuale in un’Europa che sta creando sacche coloniali nei suoi margini orientali. Ma è attuale e cruciale per lo stesso sistema culturale italiano, poiché ci porta alle radici dei fenomeni di degrado, illegalità e violenza che letteratura e giornalismo costantemente documentano. Un classico contemporaneo, un libro tutt’oggi fondamentale per la comprensione del dibattito sul Mezzogiorno.
16,00

Cercate l'Angkar. Il terrore dei Khmer rossi raccontato da un sopravvissuto cambogiano

Diego Siragusa, Bovannrith Tho Nguon

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2026

pagine: 80

Questo libro, ora in una nuova edizione longseller, ripercorre la sanguinosa rivoluzione dei Khmer rossi in Cambogia attraverso lo sguardo di un ragazzo di tredici anni, deportato assieme ai familiari nelle risaie e nelle piantagioni di juta dell’interno, costretto a lavorare in condizioni orribili. Egli assiste impotente alla morte del padre, della madre, dei fratelli, dei propri compagni, e alle torture inflitte a sconosciuti prigionieri. Giunto a un passo dal baratro, la fuga salvifica in Thailandia e una nuova vita in Italia. La Cambogia oggi è uno dei paradisi low-cost delle multinazionali e i lavoratori sono sottoposti a orari di lavoro disumani per stipendi irrisori. La deforestazione e l’agricoltura intensiva hanno alterato per sempre l’ecosistema, cancellando usi e abitudini millenari dei Khmer. Da questo libro, che ha ricevuto nel 2007 il premio «Firenze per le culture di pace - dedicato a Tiziano Terzani», il regista Giovanni Donfrancesco ha tratto il docufilm Oro splendente. Ritorno in Cambogia, con protagonista Bovannrith stesso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.