Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kairòs: Napolicomica

Le avventure di Max Fontanarossa. (Storie di donne & delitti)

Francesco Di Domenico

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2014

pagine: 124

"Qualche anno fa dichiarai, con l'irresponsabilità e l'incoscienza tipiche delle mie azioni di allora, che Francesco Di Domenico era l'umorista più estroso della scena letteraria italiana. Aggiunsi che, ispirandosi a Woody Allen e a Groucho Marx, era capace di raggiungere punte di esilarante ironia. Confermo il giudizio, con altrettanta irresponsabilità e con la medesima incoscienza. E spero un giorno di non dovermi pentire e dolere di questo peccato. (...) Anche in quest'opera, che ha per protagonista lo stravagante giudice Max Fontanarossa, il buon Francesco risucchia i lettori in un turbine di avventure spassosissime. Montare sul razzo della sua scrittura è come viaggiare sulle montagne russe: salite adrenaliniche, discese mozzafiato, giri della morte, accelerazioni e frenate improvvise. Il suo humour strapazza e strizza, sbatacchia e spupazza. Non dà punti di riferimento. È ribelle, imprevedibile, ricco di colpi di scena. È anarchico. Allacciate le cinture, allora, e fatevi trasportare dalle risate. Ve ne farete parecchie."
10,00 9,50

Se mi lasci non male. Penne d'amor perdute

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 272

Un'antologia di nanoromanzi d.amore umoristici scritti dalla penna di autori noti. Cinquantuno storie, bizzarre ed esilaranti, per raccontare delle gaffe e dei disastri che colpiscono chi si imbatte nel sentimento amoroso. In amore l.aritmetica è solo un'opinione e... uno più una non fa mai due. La combinazione ideale è uno, più una, più un altro, più un'altra, più molti. Insomma, la coppia è sempre un elemento di troppo. Gli autori di questa raccolta non si sono limitati a sondare il rapporto fra uomini e donne. Le hanno tentate tutte: relazioni fra umani e automobili, fra vampiri gay, fra massaie e capitoni. Il risultato non cambia: l'amore è un sentimento nano, mai all'altezza dell'ideale che abbiamo in mente. Perciò non resta che scriverne. Con ironia. E, a lettore, leggerne. Con divertimento.
14,00 13,30

Sacchetta e Romeo. Il cavaliere senzacavallo

Gianni Puca

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

pagine: 88

Due brevi racconti in cui la fantasia si lega alla realtà. Il primo, Sacchetta e Romeo, è una divertente rivitazione del capolavoro di William Shakespeare Romeo e Giulietta alla luce dei terribili accadimenti che nel 2008 sconvolsero Napoli e la sua provincia. Nel secondo, Il cavaliere Senzacavallo, si narrano due vite diverse di due giovani diversi alle prese con il primo amore, la scuola, gli amici, le delusioni e le speranze. Attraverso questi due brevi racconti, Gianni Puca si rivolge soprattutto ai ragazzi, ai giovani. Ma l'autore non vuole dire loro ciò che è giusto o non è giusto fare di fronte ai problemi che vivono i protagonisti, ma vuole solo offrire loro degli spunti di riflessione. Poiché è sempre stato convinto che ai ragazzi non si debbano imporre delle verità, ma solo indicare le strade, perché loro vogliono e debbono essere protagonisti del proprio futuro
6,00 5,70

Terza guerra mondiale. Gli uomini contro le loro metà sbagliate ('A)

Gianni Puca

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2006

pagine: 194

La mattinata tipo di una famiglia napoletana tra discussioni, attriti domestici e antiche speranze di un amore felice del vecchio don Giovanni e dei suoi amici.
10,00 9,50

Un anno strano a Roccapeppa. Paradossali e buffe cronache dalla capitale di parthenopia
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.