Kimerik: Asimov
Apoc. Genesi
Daniele Fotia
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 346
Agli inizi del ventunesimo secolo una crisi economica ha avuto gravi ripercussioni sul sistema finanziario della Terra. I governi dell'"Unione Europea", per placare atti di terrorismo e azioni criminali, decidono di creare una "Gendarmeria" composta dai loro migliori soldati, l'"Euroforce". A Milano in una delle aziende più potenti del mondo, la "Cyber World", viene creato un microchip sottocutaneo in grado di controllare la mente delle persone. Rey Busterfull, istruito all'utilizzo dell'energia vitale, Sonia Wilde, giovane donna dal passato incerto, e Scott Kyle, ingegnere della "Cyber World", dovranno evitare che il progetto del controllo dell'intera popolazione mondiale venga ultimato.
Storia di una storia fantastica
Ruggero Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 160
"Storia di una storia fantastica" di Ruggero Reggiani è un romanzo di fantascienza, che è in grado di trasportare il lettore in un'avventura epica attraverso lo spazio. Il protagonista, Axl, capo dell'equipaggio della nave Vasten 9, affronta numerose sfide, battaglie spaziali e momenti di grande tensione assieme ai suoi compagni di viaggio. L'universo in cui Axl e gli altri personaggi del romanzo si muovono è ricco e complesso, popolato da razze aliene come i Muziani e i Gaboniani, frutto della sconfinata fantasia dell'autore. Lo stesso Reggiani, nella sua prefazione, afferma che questo libro nasce dal suo desiderio di mettere su carta qualcosa che era dentro di lui e che voleva far uscire fuori grazie alla scrittura. Tra i temi principali del romanzo figurano la lealtà, il sacrificio, l'amicizia e, certamente, l'amore. La narrazione è veloce, divisa in capitoli brevi che tengono alta l'attenzione, spingendo il lettore a voler sapere cosa succederà dopo. La caratterizzazione dei personaggi è molto interessante, soprattutto quella del protagonista Axl che, pur essendo un leader determinato, è spesso tormentato dai suoi dubbi e dilemmi morali. Il linguaggio adottato da Reggiani è semplice e diretto, e tutto questo contribuisce a far scorrere velocemente la lettura. Storia di una storia fantastica è un libro che di certo non lascerà il lettore indifferente, il quale, alla fine della lunga e rocambolesca avventura, si sentirà parte del Vasten 9; come se per tutto il viaggio fosse stato assieme ai personaggi del romanzo, e non nel mondo reale.
La libertà della malattia
Lorenzo Tenerani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 280
In un futuro distopico, l'umanità vive un'inaspettata fase di pace e prosperità, in cui non esistono più guerre, carestie, ma soprattutto malattie mortali. Cosa può avere creato le condizioni necessarie al verificarsi di un simile scenario? Per capirlo bisogna risalire all'anno 2073 e alla conferenza tenuta dal professor Edoardo Ciofini, durante la quale fu reso partecipe il mondo intero di una scoperta rivoluzionaria, che da quel momento in poi avrebbe cambiato il destino dell'uomo. Un agente mutageno in grado di schermare da qualsiasi tipo di patologia, il ReconstructorDCH3600, è in grado di garantire, se somministrato alla nascita, un'esistenza sana e longeva, al riparo da sofferenze. Quella geniale intuizione provoca, com'è prevedibile, un fermento inaudito tra le persone comuni e, ovviamente, tra i principali leader politici del pianeta, che si riuniscono in un summit per prendere delle decisioni epocali. Il referendum su scala planetaria che sancisce l'entrata in vigore della cosiddetta legge della svolta fa da spartiacque tra la vecchia e la nuova condizione umana: i cambiamenti che ne derivano sembrano confermare la fine di un'era buia e l'inizio di un'età dell'oro. La promessa di un'esistenza paradisiaca è, però, ben presto oscurata dalla necessità di porre dei limiti a una popolazione sana e in continuo aumento. Nasce così l'idea della terminazione volontaria, che non è altro che un suicidio programmato legalmente imposto, all'età di sessantacinque anni, a tutti gli individui mutati. Lo spettro di questo macabro dovere non offusca la luminosa prospettiva di una vita goduta appieno, senza preoccupazioni e privazioni, in cui il tempo libero è la maggiore ricchezza a disposizione. Tutto sembra scorrere placido e senza disordini, finché una voce fuori dal coro, quella del professor Ettore Spillemani, sembra pronta a cambiare le carte in tavola e a risvegliare l'umanità dal sereno torpore in cui per molti anni ha vissuto.
Un cubo un cane un uomo. Schegge dal futuro
Toni Mavilia
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 272
Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro è solo in apparenza un romanzo di fantascienza. In realtà diversi generi narrativi concorrono allo svolgimento di un'avventura per un verso incredibile e per un altro concreta e realistica. In questo romanzo azione, suspense, ricerca della verità e problematiche esistenziali si fondono per dare vita ad un'appassionante sfida tra l'uomo del futuro e l'ipocrisia di istituzioni pubbliche e di potentati economici privati. In particolare Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro indaga il senso di solitudine dovuto alla perdita di identità e le modalità tramite cui il protagonista prova a uscire dall'isolamento per integrarsi in un mondo del tutto nuovo. L'altro argomento chiave nel romanzo è la tematica del 'doppio': nella mente del protagonista le persone, le relazioni, le vicende sono differenti da quelle che si trova a vivere in una diversa realtà. Due sono i mondi, quello cupo del futuro e quello problematico del presente, determinati entrambi da una società globale devastata dagli interessi individuali e di lobby: due mondi segnati dal capitalismo selvaggio delle multinazionali e dal degrado ambientale. Tuttavia nel confronto tra i due universi cresce una tenue speranza che un mondo migliore sia possibile, che ciò che è possa diventare qualcosa che peschi il buono di ciò che era per inserirlo in ciò che sarà. Anche in questo romanzo, così come nelle precedenti pubblicazioni, Toni Mavilia ci sorprende per la capacità di spaziare con sicurezza tra diversi generi narrativi, per la perizia nella gestione di una trama complessa e suggestiva e per l'utilizzo sapiente dei flashback. La prosa, asciutta e scorrevole, tiene viva l'attenzione del lettore anche quando sfiora argomenti tecnici.
Morte su Marte?
Roberto Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 148
Anno 2040 circa. Domenico Saturni, un ex giudice ormai in pensione, si imbarca sulla navicella spaziale che lo porterà sul Pianeta Rosso. Gli Anjioli, alieni illuminati che non conoscono la violenza, hanno aiutato il genere femminile a prendere in mano le redini della Terra e a far progredire l'umanità, con lo scopo di far tendere la loro specie verso il "Grande Bene" comune e, forse, verso un'eugenica "razza mista". In cerca di un tardo esilio volontario e di un riscatto affettivo, Domenico non è mai stato vaccinato contro il Covid-19, immunoprofilassi che ha modificato il DNA degli esseri umani di sesso maschile rendendoli docili, e si rifiuta di sottostare alle regole del "progresso sociale" neofemminista. Fermo nelle sue idee, si rende, però, conto che la sua velleitaria guerra non trova alleati e questo ben presto si traduce in una individuale ribellione aggressiva che lo porterà a dover prendere una decisione: il giudizio definitivo su di lui sarà contenuto in un algoritmo o nella sua coscienza?
Onde anomale su Gon
Adriano Zanardo
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 174
Gon: un piccolo pianeta satellite sul quale ogni forma vivente diversa da quella degli autoctoni verrebbe istantaneamente distrutta, un sistema vigente che all'occhio umano verrebbe classificato come il più tremendo dei totalitarismi, al capo del quale si trova la Matriarca.
Pacifica
Rossana Pignatale
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 202
Stati Uniti d'America, anno 2810. La Terra è in preda a una spietata guerra atomica. Prima che tutto venga distrutto per sempre, compaiono improvvisamente in cielo delle strane creature luminose che lanciano un incantesimo sui superstiti ed evitano una fine che sembrava ormai vicina. I sopravvissuti, trasformati in esseri sovrannaturali dotati di poteri straordinari, vengono divisi in pacifici e malefici. Ed è durante uno scontro tra le due fazioni che Cameron, capo dei pacifici, incontra per la prima volta Sabel, regina dei malefici. I due si trovano faccia a faccia e, nonostante abbiano motivi validi per farlo, non riescono a uccidersi a vicenda e finiscono col tempo per innamorarsi. Cameron e Sabel faranno di tutto per rimanere insieme, sfidando coloro che cercheranno in ogni modo di separarli. Ma il destino ha in serbo altro. È questo amore impossibile il filo conduttore della storia, sullo sfondo di una continua guerra per la sopravvivenza costellata di tradimenti, sensi di colpa e lotte continue per il potere.
Da Marte alla Terra andata e ritorno
Mario Serena
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 268
Sulle pagine di giornali in tutto il mondo, appare il seguente messaggio: "Chi è? Ma non è? 27/05/2020". In una luminosa sala a circa duemila metri nel sottosuolo si è riunita la discendenza diretta degli Eletti: un eterogeneo miscuglio di razze, ci sono cardinali, presidenti, ministri, imprenditori, militari, da ogni dove. Quando finalmente tutti i presenti occupano le poltrone assegnate, si apre il sipario, sul palco una sola scrivania, una lussuosa sedia rinascimentale con borchie d'oro. I fari illuminano il volto del grande Maestro. Un uomo di circa sessant'anni con occhi castani, capelli scuri brizzolati, alto un metro e novanta, indossa una tunica bianca. Con calma si rivolge all'assemblea: «Miei cari fratelli. Ho ragione di credere che finalmente sia giunta l'ora. Il nostro rientro nell'amato pianeta è questione di poco, ormai. Ho assistito a omicidi eccellenti, so chi è stato e perché, ma non dirò nulla. Potrei far cadere un governo, evitare una guerra, sfamare popoli o affamarli, conosco risorse inimmaginabili, eppure resto a guardare perché il mio compito è un altro, devo riportare il mio popolo lì dove è nato».