Kimerik: Kalendae
Esiste la luce nel buio. La strada per sconfiggere la tossicodipendenza
Paola Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 188
Cresciuta all’interno di una famiglia dai metodi educativi molto rigidi, Paola finisce nel baratro della tossicodipendenza in seguito a frequentazioni sbagliate. Intrappolata in un tunnel di sofferenza, non riesce a vedere altro, nel suo futuro, oltre alla dose quotidiana di droga. Quando gli eventi precipiteranno, l’esperienza del carcere sarà per lei un punto di svolta. L’assunzione di responsabilità e il desiderio di riscatto, di un futuro migliore, l’aiuteranno a ritrovare il benessere familiare e a uscire dalla tossicodipendenza con immensi sacrifici. La storia vuole essere di esempio per le persone che si ritrovano ad affrontare situazioni difficili, non per forza uguali a quelle narrate, e per i loro cari. Il messaggio che emerge è che certi errori possono essere evitati anche grazie al supporto di una famiglia che non si limita a impartire regole, ma che crea con i figli un rapporto affettivo fatto di fiducia e ascolto reciproco.
Assolo. Take care of yourself
Talita Maggi
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 146
Saresti disposto ad affrontare incertezze e timori per cambiare la tua vita? Vivere vuol dire muoversi, partire, cambiare punti di vista e prospettive. Uscire dal porto sicuro per guardarsi da fuori e riflettere, apprezzare i propri limiti. Talita ha scelto: vuole conoscere, mettersi alla prova, perché in fondo l'astratto è molto più intrigante del concreto.
La donna dentro mia madre
Anna Santolisier
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 182
Romanzo autobiografico, in cui l'autrice racconta la propria infanzia e l'intimo rapporto con i genitori, in modo particolare con la madre, vittima inconsapevole e improvvisa di un male misterioso chiamato epilessia. La sofferenza dell'autrice si evince ed è tangibile nella sua scrittura, evocativa e lineare. Cromie e profumi attraversano la vicenda, quasi lasciando trapelare le percezioni provate dall'autrice nella propria infanzia, in un'osmosi sensoriale. Termini dialettali si intrecciano a pieno con la lingua italiana.
Uno, due, tre e... quattro. 1.234 i giorni vissuti con te
Claudia Gaetani
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 144
“Perché nascono queste pagine? La vita ti sorprende, la vita ti trascina, la vita insiste, la vita esiste. “Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta”, canta così, in questi mesi, la grande artista Fiorella Mannoia. Mio figlio Simone stornella con entusiasmo queste parole e io ne apprezzo il significato. Scrivere è stato uno sfogo, scrivere è stata la mia terapia a elaborare un lutto. Il più tremendo. Scrivere è stata un’esigenza per far conoscere al mondo il dolore di due genitori, di un fratello, la ricerca scientifica e la morte incomprensibile di un figlio”.
La mia vita con i tic
Mattia Bombace
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Questo libro è nato nel momento peggiore della mia vita, quando mi trovavo in ospedale, nella fase di picco della mia Sindrome. Le giornate erano lunghe, non c'era niente da fare, mi annoiavo e allora mi sono trovato a pensare a quello che mi stava succedendo, a come affrontarlo e superarlo. Ho deciso di scrivere questo libro per raccontarvi la mia vita e quello che ho passato per colpa della Sindrome e anche per dare una mano a chi ha avuto problemi come me o anche peggio. Ricordate tourettiani, dovete sempre pensare di farcela in ogni situazione, di rialzarvi da una caduta e vincere la Tourette, questo è il mio motto e deve diventare anche il vostro: mai mollare."
Non chiamateci matti!
Davide Coita
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 80
Vent’anni, una vita davanti. All’improvviso il buio: qualcosa s’impossessa di Davide. L’oscuro male prende il nome di ‘disturbo bipolare’. Ma Davide è un ragazzo forte, curioso, determinato, inarrestabile, e sarà capace di guardare in faccia il ‘male’ con sguardo lucido e critico, restituendoci una lettura che ci permetterà di scorgere, sempre e comunque, l’altra faccia della medaglia.
Le brave bambine
Antonella Zeolla
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 126
"Le brave bambine" si presenta come 'sequel' - per usare un termine cinematografico - del precedente lavoro di Antonella Zeolla, "Parlami ancora d'estate". Continua infatti l'introspezione profonda di un'anima inquieta e dolente, questa volta sviluppata su un sottofondo relazionale quasi esclusivamente materno. Con una composizione a doppia lettura, alternando storie di figlia e storie di madre, quasi una fusione a corpi separati. Le difficoltà di relazione, talvolta esacerbate e insostenibili tra genitrice e figlia, vengono spiegate e analizzate alla luce dei rispettivi vissuti, che sembrano rincorrersi in un gioco di specchi. Spiegate, e quindi capite, e quindi (in una certa misura, anche) perdonate. Le due bambine si parlano senza saperlo, distanti nel tempo e nello spazio. Anche se ognuna rivolge attenzione a se stessa, alle proprie deprivazioni affettive, ai propri vuoti incompresi, alla propria personalità inespressa. È un dialogo muto e vagheggiato ma esplicito quanto a somiglianze e connessioni incatenate.
Storia in grigio-verde
Nevilio Mantoan
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Storia in grigio-verde" è un diario scritto dall'autore durante la Seconda guerra mondiale. Vi narrò il vagabondare irrequieto da un luogo all'altro e descrisse esercitazioni e tattiche di guerra. Raccontò però anche dei sinceri rapporti di amicizia con sventurati compagni di campo e amori innocenti che regalavano piccoli attimi di felicità e allontanavano la mente dalle atrocità di quel conflitto.
Correva l'anno 1964. (Adesso è il 2017, e niente è cambiato...)
Raffaele Alfiero
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 200
Un titolo che potrebbe apparire disfattista, una storia tormentata, carica dell'ansia e dell'angoscia che solo chi non riesce a trovare il proprio posto nel mondo conosce. È questa la storia di Tonio, ma la sua è anche l'avventura di altre migliaia di meridionali che hanno dovuto cercare fortuna altrove, lontano da casa, dagli affetti che, a volte, con le loro aspettative e le loro pressioni, e nonostante l'amore, sembrano pesare come macigni sul capo e sul cuore.
In piedi
Donato Di Capua
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 230
Il giovane protagonista, Donato, racconta il suo percorso di vita, segnato in tenerissima età da un grave incidente. La sua famiglia è protettiva e ricca di calore umano, ma sempre attenta a trasmettergli l'importanza della forza di volontà e del duro lavoro nel conseguimento di qualsiasi obiettivo. Diventato ormai un ragazzo, è ansioso di nuove esperienze, di conoscere il mondo e di misurarsi con la vita, anche al di fuori dell'ambiente protetto in cui è vissuto. La sua avventura come atleta paralimpico inizia quasi per caso, ma l'entusiasmo e la grinta sono il motore che consente al ragazzo di inaugurare una carriera costellata di traguardi eccezionali, benché non priva di momenti difficili. Sebbene Donato sia un ragazzo forte, che rifugge la commiserazione e cerca sempre di non demordere, non è al riparo da insicurezze e momenti di fragilità. Il suo punto di forza, perfino nei momenti di rabbia o delusione, è la capacità di far prevalere sempre la sua natura luminosa e volitiva, la sua fiducia in un Bene che in qualche modo accompagna e sostiene la sua esistenza, che si tratti della sua fede religiosa o degli affetti terreni.
La normalità è sopravvalutata
Katiuscia Girolametti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 100
Quella di Katiuscia Girolametti è una famiglia fuori dagli schemi. Vive con quattro maschi, una sedia a rotelle e l’autismo, le ultime due appartengono alla stessa persona. Ha deciso di rendere pubblica la sua storia dopo aver passato numerose giornate a raccontare. Leggeva la voglia di sapere e il suo bisogno di far conoscere, condividere, parlare di disabilità vera, non quella triste che solitamente si vede nei film che troppo spesso raccontano falsità alterate per vendere nozioni distanti. Non si parla mai di quante difficoltà vive un genitore, di cosa possa significare iscrivere un figlio a scuola e a quale tipo di socialità sono destinati i ragazzi. Bisogna raccontare, diverso è solo qualcosa che non si ha il coraggio di conoscere, diverso è qualcosa che non appartiene, diverso non è normale. Ma che cos’è la normalità?
Al primo posto
Debora Tonia Ferreri
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 58
Se vi venisse chiesto di raccontare qualche aneddoto e di parlare della vostra famiglia, su che cosa vi focalizzereste? Sui pregi e i difetti di ogni singolo componente? Oppure pensereste alla vostra famiglia come a un unico nucleo, inscindibile e, forse, perfetto nella sua imperfezione? In "Al primo posto", tutto ha inizio a Pantelleria, un giorno di luglio del 1990, quando Debora Tonia Ferreri, l'autrice, viene al mondo circondata da un amore grandissimo. Con uno stile delicato ma intenso, questo libro è una raccolta di racconti autobiografici che, attraverso fotogrammi di vita, è capace di mettere in luce gioie e dolori dell'autrice. È un inno alla famiglia, all'amicizia e all'amore.