Kimerik: Kalendae
Tutti sono niente, io sono nessuno
Robert Halifax
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 132
L'opera è un racconto autobiografico, la storia di un ragazzo come tanti, in lotta con se stesso e con il mondo, pronto a tutto pur di non arrendersi davanti a un destino avverso. Autobiografia, saggio e romanzo psicologico si mescolano dando vita a una storia che, pur parlando di scene di vita quotidiana, offre molti spunti di riflessione e non diventa mai banale. L'autore ha una visione realista e disincantata del mondo, anche se non manca una buona dose di pessimismo e humour noir.
Compagni di viaggio
Roberta Mombelloni
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 144
Migliaia di levrieri in tutto il mondo sono amati e apprezzati come compagni di vita, ma molti (la maggior parte) subiscono crudeltà e violenze di ogni genere. Eppure i levrieri sono esseri pieni di dignità, suscitano ammirazione per la loro bellezza e considerazione per il loro passato; tuttavia, come spesso accade per i beni più preziosi, sono da molti considerati irraggiungibili, fuori dalla portata delle persone comuni. Niente di più falso: un levriero donerà il suo cuore a chi lo saprà amare, indipendentemente dal ceto sociale o dalla condizione economica, cose alle quali solo noi uomini attribuiamo importanza.
I colori del domani
Nino Casamento
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2009
pagine: 224
"I colori del domani" è un libro scritto soprattutto per i giovani. La narrazione avvincente, in un linguaggio chiaro e semplice, fa emergere numerose questioni con cui gli adolescenti, gli insegnanti e i loro genitori sono costretti a confrontarsi nella nostra società: il dramma della droga, il razzismo ed il bullismo, la profanazione dell'ambiente, la mancanza di sicurezza e lo sfruttamento del lavoro, il problema dell'emigrazione ed il difficile rapporto con gli immigrati, la violenza e la corruzione nello sport. E poi i privilegi, le discriminazioni, le ingiustizie di una società troppo accondiscendente con i potenti e implacabile coi deboli. Ma anche valori positivi come l'amicizia, la solidarietà, il calore della terra di Sicilia, il nascere delle prime esperienze d'amore. "I colori del domani" è un gesto d'amore che il professor Casamento dedica agli alunni di una vita, agli alunni di sempre, un libro nato con amore e pubblicato per l'amore che da sempre lega Nino Casamento alla scuola italiana.