La Bancarella (Piombino): Saggi e studi
Fotoni e gravitoni fantasma
Albert Bencic
Libro: Libro in brossura
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 74
Avendo scoperto, almeno in base a questo breve studio che i fotoni possono essere dei fantasmi, potremo capire, dove si nascondono i gravitoni fantasma. I fotoni fantasma arrivano dalla materia, almeno così si presume seguendo gli studi scientifici. Potrebbe benissimo darsi che non siano per niente fantasmi ma semplicemente vibrazioni della temperatura, temperatura come uno dei quattro grandi elementi uni- versali. [...] I gravitoni fantasma anche volendoli attribuire alla bontà di qualche elemento materiale è impossibile che facciano parte della materia... Se un giorno, si arriverà a comprendere che non si potrà mai capire l'origine dello spazio e quando è nato lo spazio, si arriverà però a comprendere che di fatto questo esiste e non solo, ma è il primo e unico indispensabile elemento per contenere tutti gli altri elementi in grado di costruire e mantenere in vita, la vita cosmica.
Franz Liszt e l'opera italiana
Arianna Baldanzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2025
pagine: 122
Il profilo emerso dallo studio delle fantasie operistiche di Liszt consente di considerare questi lavori come espressione significativa dell'evoluzione com-plessiva del suo stile. Al pari degli Études d'exécution transcendante, esse favoriscono la sperimentazione di nuove soluzioni tecniche, rappresentando un vero e proprio "ripensamento" del virtuosismo, da cui si svilupperà la moderna tecnica pianistica. Al tempo stesso, prefigurano elementi come la spoglia semplicità, la sensibilità timbrica e la ricerca armonica, che dalle opere dell'ultimo Liszt confluiranno nell'impressionismo debussiano e nelle nuove armonie della Scuola di Vienna. In una produzione pianistica tanto vasta, il corpus delle fantasie e trascrizioni operistiche è stato a lungo considerato di scarso interesse, oggetto di giudizi sommari e spesso ridotto a mera "appendice" rispetto alle opere originali. Questi brani venivano ritenuti frutto di motivazioni utilitaristiche e pratiche, o di una temporanea adesione al gusto e alle mode del tempo. Tuttavia, è lecito domandarsi se una produzione che attraversa l'intero per-corso creativo di Liszt non sia qualcosa di più che un repertorio occasionale destinato al concertista-virtuoso. Un repertorio in cui, attraverso l'elaborazione brillante dei temi operistici più celebri - con i quali ottenne straordinari successi in ambito concertistico - si rivela un dialogo continuo con l'opera italiana. Un dialogo che, più che segnare una semplice adesione a una tendenza, potrebbe testimoniare un rapporto più profondo e consapevole con la cultura italiana. Prefazione di Vincenzo Audino. All'interno del libro sono presenti numero si QR code che permettomo di accedere direttamente ai brani musicali citati e a preziosi documenti d'epoca.
Il peccato di esser nata donna. Figure e testi per i diritti femminili fra Sette e Ottocento
Giulia Marmugi
Libro
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2024
Briciole di universo. Ovvero il cosmo per chi non se ne intende
Marco Righetti
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2021
pagine: 266
Cosa possiamo capirne, noi profani, di certe cose? Questa è la sfida. Può chi non se ne intende pretendere di capire l'universo, di addentrarsi nelle teorie che lo descrivono, di rispondere a domande fondamentali sulla sua struttura e il suo funzionamento? Può un non addetto ai lavori penetrare negli strati più profondi della realtà e svelare i veri ingredienti del mondo? Può una persona comune riconoscere le stranezze dell'universo nelle piccole cose della vita quotidiana? Forse. Chiunque, purché sufficientemente curioso, è invitato ad accompagnare l'autore in questo affascinante viaggio tra i misteri del cosmo. Con linguaggio semplice e senso dell'umorismo, il lettore verrà trasportato dall'immensamente grande (le stelle, le galassie) all'immensamente piccolo (gli atomi, le particelle subatomiche) e viceversa, alla ricerca della natura ultima della realtà, fino ai limiti estremi delle attuali conoscenze sull'universo. "Voglio parlarti del mondo. il mondo al quale siamo venuti. L'universo insomma. E magari anche della possibilità di altri universi." Prefazione di Filippo Martelli.
Fotografi e fotografia a Piombino nelle memorie di un fotografo
Pierluigi Galassi
Libro
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2020
Doctor Apulicus
Aldo Simone
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2018
pagine: 172
Prima di diventare il Doctor Apulicus (=Dottor Pugliese), lo chiamavano tutti Cosimino, benché suo padre, un povero pescatore di Otranto, lo avesse fatto registrare dal parroco col nome di Cosimo. Era nato nell'Anno Domini 1425 ed essendo gracile e malaticcio i genitori lo avevano affidato alle cure dei Benedettini del famoso Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, sperando che l'aria della collina e la vita monastica gli giovassero. E così fu. Inoltre, avendo dimostrato non comuni doti intellettuali, fu mandato, con una lettera di raccomandazione dell'Abate, a studiare presso lo Studio dei Domenicani a Bologna, dove conseguì il baccellierato in Filosofia, al quale teneva molto perché appassionato studioso di S. Tommaso d'Aquino, in onore del quale prese i voti, l'abito domenicano e il nome di frate Angelico.
Famiglia S.p.A. Società per amare
Denis Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Ho deciso di trattare il tema della famiglia come la percepisco e come la vivo sulla mia persona, nella mia essenza di cristiano; il sottotitolo S.p.A. acronimo di Società per Amare, sta a significare una sorta di ironica metafora che vede da una parte la costituzione, le dinamiche, i ruoli, ecc. dei membri della famiglia, dall'altra parte in riferimento alla società di fatto tra più soggetti, ed ecco le SpA, le SnC, ecc. Tratterò la famiglia su vari aspetti, facendo sintesi e analisi più approfondite di tematiche che più mi stanno a cuore. Analizzerò i ruoli e le funzioni all'interno del nucleo familiare, così come le alleanze e le complicità adottate specie nell'ambito dell'educazione dei figli." (L'autore)
Una civiltà di schiavi
Albert Bencic
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2017
pagine: 158
Padroni di terreni e padroni di umani. Padroneggiavano in due modi: nel primo, erano i ricchi padroni che padroneggiavano sui poveri padroni; nel secondo modo tanto i ricchi padroni che i poveri padroni padroneggiavano sugli schiavi. Fin dalla nascita dei padroni, meglio dalla nascita della civiltà, delle proprietà e dei padroni, nascono due grandi gruppi, che si dividono il potere delle masse infine, dopo i grandi e piccoli padroni di terreni, di umani e di schiavi arriveranno anche i padroni di anime. I sacerdoti. Questa sarà la vita che vivranno tutti i popoli sulla lunga e tortuosa strada, della civiltà, a causa della proprietà e, dei padroni. Una civiltà che non potrà vivere senza guerre, rivolte e rivoluzioni. Tutto potrà finire solamente quando queste termineranno.
Dell'infedeltà, del divorzio, del femminicidio
Sestilio Bani
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2016
pagine: 100
"Dopo l'uscita del mio primo libro, ho pensato che era utile affrontare più profondamente le principali cause dell'aumento del femminicidio, arrivato a livelli non più sopportabili. È una vergogna anche italiana, dai 157 dell'anno 2015 siamo passati agli attuali 58 del giugno 2016 e si specifica che 'Nella maggioranza dei casi l'assassino è un familiare, una persona con cui la vittima ha avuto una relazione'. Cosa che affermo io già dal mio primo libro. Si fanno tante iniziative per combattere questa vergogna, inondando le piazze di 'scarpette rosse', instaurando un numero telefonico di soccorso (1515) si dice per denunziare le violenze subite dal marito o dal compagno, ad iniziare da un semplice schiaffo ad una pedata. Ci sono trasmissioni televisive e 'talk show' dove non si fa altro che parlare di questo, con testimonianze e con commenti di esperti sociologi e psichiatri, dove ognuno dice la sua. Poi, ci sono i giornali, che ci inondano di pagine e pagine di questi fatti, soffermandosi specialmente sui fatti più truculenti e violenti. Allora per comprendere davvero il problema e cercare di risolverlo in massima parte, bisogna iniziare dal principio."
Tante mogli... sono la radice del male nel mondo. Storie di matrimoni, divorzi e separazioni
Sestilio Bani
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2015
pagine: 96
Matrimoni, divorzi e separazioni, sono all'ordine del giorno, non solo per la facilità con cui ci si sposa e ci separa, ma anche per le terribili conseguenze a volte violente che salgono agli onori della cronaca. Allora si grida al femminicidio, si accusano gli uomini di violenze gratuite senza considerare che nella realtà sono loro in maggioranza le prime vittime; questo che spiega Bani, in questo libro inchiesta, frutto di decenni di ricerche e di raccolta di storie che dimostrano la fondatezza della sua teoria. Qui viene sfatato, il luogo comune, che la donna è la prima vittima e viene evidenziato invece che è l'uomo a subire tutte le nefaste conseguenze di relazioni nate male, e in più contro di lui si accanisce anche la legge, fatta per difendere indiscriminatamente solo la donna. Bani, lancia un allarme, e un invito alle donne a meditare sulle loro azioni e, a prendere la vita sul serio, scegliendo l'amore e non la sicurezza, il denaro e l'effimera bellezza. E ai legislatori affinché la nostra legislazione, si adegui, a quella della maggior parte dei paesi, dove gli uomini e le donne sono considerati davvero uguali, onde eliminare una della cause principali dei femminicidi.
L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, dignità, salute e sicurezza. Premio Leoncini 2014
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 64
Giorgio Leoncini, per tutta la sua vita, ha condiviso tutto ciò che gli è passato tra le mani, compreso il dolore degli altri, ponendo sempre l'uomo al servizio dell'uomo. Era una persona che combatteva sempre, con coerenza e forte lealtà: ha lottato per la tutela dei diritti, per la sicurezza, per le minoranze, per le differenze. La vita corta di Giorgio Leoncini ha lasciato tracce evidenti. Per questo, proseguire il confronto tra molti giovani, avviato nel decennale della sua scomparsa, quest'anno con un tema come "L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro, dignità, salute e sicurezza" ci è sembrato il modo più bello per continuare a ricordarlo.
Almanacco della grande madre. Proverbi agricoli e metereologici, aneddoti, storia e storie
Franca Molinaro
Libro: Copertina morbida
editore: La Bancarella (Piombino)
anno edizione: 2014
pagine: 124
L'Almanacco della Grande Madre raccoglie circa 500 proverbi da tutta Italia, riguardanti i lavori agricoli e le previsioni meteorologiche per tutto l'anno. Dalle Alpi alle isole, gli agricoltori con la loro esperienza e gli studiosi con il loro operato, hanno tramandato una saggezza antichissima su come comportarsi durante il corso dell'anno, come vestirsi, quali compiti assolvere. Per non dimenticare nessun ammonimento, i vari momenti dell'anno furono legati, in epoca cristiana, alle ricorrenze religiose di modo che ogni giorno, insieme al suo santo, ha la sua mansione e i suoi tabù. Trascritta così come è stata ascoltata, questa raccolta di proverbi ha il valore aggiunto di raccogliere numerosi dialetti italiani, dal veneto al piemontese al romagnolo passando per il Lazio, soffermandosi ampiamente nell'Appennino centromeridionale e proseguendo per la Calabria e la Sicilia con qualche sguardo alla Sardegna.