Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LA TOLETTA Edizioni: Studium. Nuova biblioteca universitaria

Nostra signora degli schermi

Nostra signora degli schermi

Roberto Ellero

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Per molti, in giro per il mondo, Venezia è essenzialmente un'icona, l'immagine della città unica al mondo, immortalata in migliaia di film, dai primi reportage dei fratelli Lumière all'ultimo Spiderman. Un'icona irrinunciabile nell'epoca del turismo di massa. Di qui lo scherzoso titolo, "Nostra signora degli schermi", da prendere alla leggera ma non troppo, ricordando che il cinema resta specchio dei tempi, ben capace di letture che vanno persino al di là delle valenze estetiche e narrative. Osservazioni e riflessioni dell'autore, prodotte nel corso degli anni, s'avventurano in questa storia, insieme del cinema e della città, soffermandosi sulla rappresentazione di taluni personaggi (Casanova) e su singolari episodi (il cinegiornale Venezia insorge e la trasferta del Goldoni di Pellegrini a Berlino), sulle vicende della Mostra del cinema al suo nascere (nelle cronache dell'esigente Francesco Pasinetti) e lungo i nodali anni Sessanta (un profilo dell'ineffabile Luigi Chiarini), attraverso figure "irregolari" e debordanti (Kim Arcalli, Hugo Pratt) che testimoniano, a modo loro, la persistenza di modi di essere anticonformisti, in linea con certa vocazione "eterodossa" della città. Ve n'è ancora traccia nella Venezia "sommersa" di oggi?
16,00

Teatro canadese: sei drammi

Teatro canadese: sei drammi

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 310

Questa antologia di sei drammi di autori anglo canadesi contemporanei si propone di rendere il lettore italiano partecipe di una tradizione teatrale particolarmente vivace e significativa. I drammi prescelti propongono un excursus quanto mai interessante fra temi e problematiche che ci coinvolgono tutti, travalicando la mera appartenenza nazionale o linguistica e aprendo il dibattito sulla nostra difficile modernità a esiti per nulla scontati o consolatori, incrinando le nostre certezze e proponendo una visione allargata del nostro passato e del nostro futuro.
16,00

Artigianato e cultura in un mondo che cambia. Confartigianato Treviso

Artigianato e cultura in un mondo che cambia. Confartigianato Treviso

Ferruccio Bresolin, Giancarlo Corò

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 148

Fondata a Treviso nel 1949, Confartigianato Mandamento di Treviso è un'associazione sindacale apartitica. Non ha fini di lucro e si propone la tutela degli interessi delle imprese associate, promuovendone lo sviluppo anche attraverso l'organizzazione delle stesse per comunità di mestiere e per comuni di appartenenza. Il Mandamento, infatti, ha una competenza su 22 comuni della Marca Trevigiana e vi risultano associate quasi 3.500 aziende artigiane, organizzate per gruppi di mestiere (13 comunità) operanti nei più diversi settori economici. A fianco dell'attività sindacale, Confartigianato Treviso è in grado di supportare il piccolo imprenditore in tutti gli aspetti di gestione aziendale, offrendo molteplici servizi di supporto e assistenza, che vanno dai servizi tradizionali (tenuta paghe e contabilità) ai servizi innovativi.
12,00

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature (2012). Ediz. italiana e inglese

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature (2012). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 184

Il Tolomeo è una rivista nata nel 1995 e dedicata alla pubblicazione di inediti, interviste, recensioni di testi relativi alle nuove letterature in lingua anglofona, francofona e italofona: Africa, Australia, Canada, Caraibi, India, Irlanda, Scozia. Per il suo carattere interdisciplinare e per la vastità degli interessi la rivista è unica in Italia e organo dell'AISLI (Associazione Italiana per lo Studio delle Letterature in Inglese). Costituisce un punto di riferimento essenziale per lo studente, lo specialista e per l'editoria.
30,00

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature. Ediz. italiana e inglese

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 127

Rivista internazionale di critica letteraria postcoloniale, arrivata al suo decennale, ospita al suo interno contributi in lingua anglofona, francofona e italofona, articoli, recensioni e indediti delle "nuove letterature". La rivista, costituita da due fascicoli semestrali, è diretta dal Prof. Giulio Marra, Dipartimento di studi linguistici e letterari europei e postcoloniali, Facoltà di lingue e letteratura straniera, Università Cà Foscari Venezia, e presenta un comitato di redazione che raggruppa diverse università italiane e straniere. In dieci anni di attività la redazione ha scoperto, studiato, valorizzato e promosso autori che poi hanno ottenuto riconoscimenti internazionali per le loro produzioni letterarie.
15,00

Snodi 7. Metamorfosi del padre

Snodi 7. Metamorfosi del padre

Libro: Copertina morbida

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 146

Se i men's studies hanno aperto negli ultimi anni a livello internazionale un nuovo campo di ricerca sugli stereotipi e le culture di genere declinate al maschile, pare che gli italiani abbiano alcuni buoni motivi supplementari per fare i conti con il tema della paternità. Una paternità fragile, contrastata, sotto tutela? Tanti segnali sembrano confermare la crisi dell'"ordine del padre" evidenziata dall'ultimo rapporto del Censis. "Snodi" ha dedicato questo numero monografico a una serie di sondaggi sul tema. Tutti i contributi saggi, esercizi sulle fonti, intervista, recensioni - suggeriscono piste di ricerca su un terreno di studio ancora largamente inesplorato. Ci piace pensare di aver contribuito con questo numero di "Snodi" a riconoscere la valenza e le potenzialità di un tema che rappresenta, ai nostri occhi, una delle prove di quanto non solo utile, ma addirittura necessaria sia l'interrelazione tra "pubblico" e "privato", che è la ragione sociale della nostra rivista.
14,00

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature (2011). Ediz. italiana e inglese

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature (2011). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 74

Il Tolomeo è una rivista nata nel 1995 e dedicata alla pubblicazione di inediti, interviste, recensioni di testi relativi alle nuove letterature in lingua anglofona, francofona e italofona: Africa, Australia, Canada, Caraibi, India, Irlanda, Scozia. Presenti sezioni sul cinema, sulla letteratura maltese, sugli scrittori italofoni, sulle traduzioni. Per il suo carattere interdisciplinare e per la vastità degli interessi la rivista è unica in Italia e organo dell'AISLI (Associazione Italiana per lo Studio delle Letterature in Inglese).
15,00

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature (2011). Ediz. italiana e inglese
15,00

Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara

Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara

Antonio Tripodi, Marco Dalla Gassa

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 272

Nel 1985 Federico Fellini si liberava dell'ossessione della memoria di un viaggio fatto nello Yucatan con lo scrittore Andrea De Carlo e l'antropologo-esoterico Carlo Castaneda, scrivendo (con Tullio Pinelli) il soggetto del "Viaggio a Tulun", che sarà pubblicato a puntate sul «Corriere della sera» nel 1986. Le matite di Milo Manara trasformeranno il soggetto che non poteva diventare un film in un fumetto sceneggiato dallo stesso regista riminese. Dapprima pubblicato a puntate sulla rivista «Corto Maltese», il fumetto di Fellini e Manara, "Viaggio a Tulum, da un soggetto di Federico Fellini, per un film da fare", ebbe un grande successo sancito dalle numerose edizioni che seguirono. "Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara" è il saggio che intende analizzare il denominatore comune che ha legato i due artisti. Il testo ricostruisce, con attenzione alla storia e al costume, il rapporto che Fellini ebbe con il fumetto, da quando, prima di divenire regista, fu autore di vignette e storielle su periodici satirici, fino all'incontro fatale con il disegnatore Manara, la cui carriera attraversa un pezzo significativo di storia del fumetto italiano, anche questa ricostruita per il lettore con accurata dovizia.
15,00

Attorno alla poesie di Cendrars. Simbolismo, modernità e avanguardie. Ediz. italiana e francese

Attorno alla poesie di Cendrars. Simbolismo, modernità e avanguardie. Ediz. italiana e francese

Rino Cortiana

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 244

Cendrars è stato definito da Dos Passos "l'Omero della Transiberiana". L'etichetta del "bourlingueur" (giramondo) per i suoi numerosi viaggi e per i relativi scritti è spesso evocata. Non si devono però dimenticare i suoi intensi viaggi attraverso i libri. Attraversando i quartieri di New York Pâques à New York - non dimentica il discorso religioso che viene filtrato attraverso il Latin mystique di Remy de Gourmont, già presente nella prima raccolta Séquences. In Feuilles de route, oltre ad una poetica fotografica e della "carte postale", entrano i codici scientifici della botanica e le inserzioni/collage. Grande interprete dei linguaggi della modernità. Al viaggio reale corrisponde il viaggio interiore con l'elaborazione della ferita della guerra e del trauma per la perdita in battaglia della mano destra sempre dolente (anche se trasformata nella costellazione di Orione) in una scrittura che risale all'indietro, fino al primo trauma della nascita, fino al ventre materno (Au coeur du monde).
16,00

La facilitazione e la mediazione linguistica nell'italiano L2

La facilitazione e la mediazione linguistica nell'italiano L2

Graziano Serragiotto

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

Questo volume è frutto dei lavori dell'omonimo convegno "La facilitazione e la mediazione linguistica nell'italiano L2" tenutosi a Treviso il 20 maggio 2009. Il convegno è stato organizzato dall'Università Ca'Foscari Venezia e in particolare da due strutture universitarie Il CEG, Centro interdipartimentale su Cultura ed Economia della Globalizzazione e il Laboratorio ITALS, Laboratorio per l'insegnamento dell'italiano a stranieri del Dipartimento di Scienze del Linguaggio. La giornata seminariale ha presentato diversi aspetti legati alla facilitazione e alla mediazione linguistica, mostrando quale varietà di metodi, tecniche ed esperienze confluisca nelle migliori pratiche didattiche. Il seminario di studio, ad ogni modo, ha valicato gli aspetti meramente tecnici dell'insegnamento dell'italiano come seconda lingua, per aprirsi anche a tematiche attuali e di amplissimo sviluppo, quali le problematiche dell'integrazione degli stranieri in Italia e in Europa e in particolare quelle dell'integrazione scolastica. Il volume si può rappresentare come un utile manuale per gli studenti universitari, un indispensabile strumento per i docenti e gli operatori della facilitazione e dell'intermediazione culturale, ma anche come un'interessante lettura per chi volesse avvicinarsi alle problematiche della mediazione culturale e dell'integrazione partendo da una prospettiva concreta.
12,00

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature. Ediz. italiana e inglese

Il Tolomeo. Articoli, recensioni e inediti delle nuove letterature. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 108

"Tolomeo" è una rivista nata nel 1995 e dedicata alla pubblicazione di inediti, interviste, recensioni di testi relativi alle nuove letterature in lingua anglofona, francofona e italofona: Africa, Australia, Canada, Caraibi, India, Irlanda, Scozia. Per il suo carattere interdisciplinare e per la vastità degli interessi la rivista è unica in Italia e organo dell'AISLI (Associazione Italiana per lo Studio delle Letterature in Inglese). Accanto alla letteratura, l'attenzione è rivolta alla "cultura" essendo l'interesse per le Nuove Letterature legato alla marginalità, all'interculturalità, agli studi multiculturali in genere e, quindi, anche a tutto ciò che non è strettamente letteratura, che tuttavia rappresenta nel mondo contemporaneo una vivace arena di idee. Direttore della Rivista è il Prof. Giulio Marra, Università Cà Foscari Venezia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.