La valle del tempo: Suggestioni
Scotellaro oltre Scotellaro
Giuseppina Scognamiglio
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 120
Questo libro dal titolo "Scotellaro oltre Scotellaro" intende proporre non solo dei saggi letterari, ma anche percorsi che nascono dall'intersezione con l'arte, tentando, così, di focalizzare temi oltremodo originali. Arte e scrittura hanno spesso intrecciato i loro linguaggi, gareggiando tra loro mediante la tessitura di una comunicazione, costituita da fili che s'intersecano, ricorrono, permangono; del resto, spesso, sia lo scultore che il pittore hanno tentato di essere anche scrittori.
Poesie sull'insignificanza. Pensamenti in versi sull'amore
Floria Bufano
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 92
Chi legge i versi della Bufano è colpito subito dal modo e dal tono compositivo di un discorso poetico che si snoda, un verso dopo l'altro, seguendo non solo le linee di un panorama dell'anima, che ha le volute delle passioni e dei sentimenti, ma proponendo, nel contempo, un effuso, articolato, corpo lirico, in quanto la sostanza tematica intreccia i motivi essenziali dell'esperienza individuale, rispondendo a sollecitazioni, di volta in volta, profondamente diverse, secondo una poetica delle disponibilità alle occasioni del tempo assolutamente aderente ad un dettato interiore e nel segno di un'intelligenza tenace, che sviluppa una pluralità di fili creativi, setacciando, passo passo, le vicende della vita, sottratte alla dimensione del privato e, poi, offerte come ideali punti di riferimento del canto commosso e coinvolgente di una verità da testimoniare.
Piramidi di sole
Tamara Colacicco
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Piramidi di sole" è un racconto in versi di carattere sentimentale, allegorico e spirituale. Acquisendo forma sullo sfondo storico dell'antico Egitto, il plot ricompone la storia passionale, dalle sorti mutevoli e altalenanti, eppure eterna, che unisce e disunisce una schiava egiziana e uno scriba. Essendo stata privata di tanto in passato, in una vita successiva la schiava rinasce come uomo ai vertici della società, reincarnandosi come faraone. Lo scriba, dal canto suo, che sebbene senza dolo ha già beneficiato di una posizione molto più vantaggiosa sotto vari aspetti, nonché dell'appartenenza al genere maschile, rinasce in condizione di schiavitù e donna. Piramidi di sole canta la storia infinita di un amore che, nell'aderenza a un concetto di giustizia tra gli uomini, valica tempo, spazio e ogni convinzione o convenzione di carattere sociale, culturale e religioso.
'E cunte campani pe' gruosse 'e piccërille
Aurelio De Rose
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2023
pagine: 340
«Con "E cunte campani pe' gruosse 'e piccërille" di Aurelio De Rose, siamo al cospetto di una produzione letteraria, che potrebbe diventare perfino una presenza significativa nei percorsi di educazione e formazione dei bambini e dei giovani, oltrechè punto comune di riferimento culturale, nel segno del recupero di una gloriosa tradizione narrativa, colta e popolare, esibita, in prevalenza, per aspetti linguistici, etnografici e folclorici. De Rose, qui, ci propone dei contacunti capaci, narratori abili a riaccendere l'eterno conflitto umano tra crediti della fantasia e debiti della realtà, anche se, talvolta, gli insegnamenti dei cunti diventano incerti tra le varie e contraddittorie sollecitazioni della vita, ribaltanti, spesso, la dinamica della morale con scardinanti effetti beffardi. Ciò nonostante, che fiaba sia!». Prefazione di Giuseppina Scognamiglio.