Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAS: Il prisma

I processi psicodinamici implicati nella responsività empatica. Indagine empirica su un gruppo di adolescenti italiani e prospettive di intervento educativo

Marie Judith Jean-Baptiste

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2020

pagine: 374

L'empatia non cessa di suscitare interrogativi di cui alcuni rimangono ancora aperti. Capire come sia possibile comprendere e condividere il vissuto emotivo dell'altro rimanendo se stessi, è certamente un compito arduo. Questo libro analizza l'interdipendenza dei complessi processi psicodinamici che sostengono la capacità empatica, evidenziando la sua importanza nell'instaurarsi di relazioni interpersonali sane e gratificanti. Le intuizioni teoriche esposte nel volume derivano da una rassegna di studi e indagini sull'empatia in svariati campi della psicologia, e sono verificate da una ricerca empirica esplorativa su un gruppo di adolescenti italiani. I risultati evidenziano alcune disposizioni affettive e cognitive che sono condizioni positive per lo sviluppo della capacità empatica. Dal punto di vista educativo vengono proposti percorsi e interventi che, iniziando con l'educazione affettiva, sono capaci di risvegliare, stimolare, sostenere e potenziare la capacità dei bambini e degli adolescenti di rendersi conto della situazione emotiva degli altri, di mettersi nei loro panni affettivamente e cognitivamente e, quindi, di rispondere in modo empatico. Il testo offre, pertanto, una prospettiva psicodinamica dell'empatia e nuovi elementi per intendere una capacità umana che crea sintonia tra il cuore e il cervello
23,00 21,85

Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica

Mariangela W. Giarrizzo

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 260

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che coinvolgono le abilità strumentali della letto-scrittura e del calcolo, con difficoltà persistenti che possono avere ricadute significative sul processo di insegnamento-apprendimento e sulla qualità di vita in generale. Quali sono le difficoltà e i deficit cognitivi correlati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)? Quali interventi sono in grado di modificare efficacemente l'evoluzione naturale di ciascun DSA? Quali sono i fattori personali e ambientali «protettivi» o «di rischio» nell'adattamento dello studente con DSA? Cosa può fare la scuola per garantire eque opportunità di sviluppo e apprendimento per gli alunni con DSA? Assumendo un approccio probabilistico, multifattoriale e olistico, il volume tenta di rispondere a questi quesiti. In particolare, si evidenziano la natura «multicomponente» di ciascun DSA e le relative difficoltà in ordine alle abilità specifiche e trasversali compromesse, la cui valutazione è centrale per una diagnosi funzionale; contestualmente si articolano alcune indicazioni utili per la progettazione e realizzazione di interventi mirati efficaci, sia di natura preventiva in ambito scolastico che riabilitativa in ambito specialistico. Infine, si offrono degli spunti di riflessione sulle dinamiche che possono aver luogo dall'incontro tra il bambino con DSA e i suoi principali contesti di vita e si propongo delle azioni pedagogico-didattiche finalizzate all'inclusione scolastica degli studenti con DSA.
17,00 16,15

La dimensione sociale in pastorale giovanile. Indicazioni per itinerari di educazione alla fede

Magda Liliana Cruz Gómez

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2021

pagine: 622

La dimensione sociale in pastorale giovanile è un tema di grande attualità non solo come risposta alle sfide del mondo odierno, ma soprattutto come consapevolezza che la dimensione sociale è parametro sempre più qualificante della validità della missione evangelizzatrice della Chiesa. È un apporto intrigante: attraente per i principi che lo sottendono; avvincente per la dimensione relazionale che interpella l'azione ecclesiale; coinvolgente per le articolate condizioni educativo-pastorali che presuppongono una mentalità sinodale. Le Indicazioni per itinerari di educazione alla fede sono un tocco di novità. Sono piste per l'elaborazione di cammini concreti per educare a una carità progettuale e aprire percorsi di pace, democrazia, partecipazione politica, rispetto per la vita, l'ambiente, l'intercultura, l'inserimento attivo nel lavoro. Propongono direzioni per sottrarre le prassi pastorali all'improvvisazione e alla cristallizzazione. Insistono sull'importanza di una logica progettuale nell'azione pastorale tout court, qui declinata in rapporto all'educazione della dimensione sociale dell'agire cristiano. La stagione fortunata che papa Francesco ha aperto dà a questo tema una particolare rilevanza.
38,00 36,10

L'insegnante di religione in Italia. Evoluzione storica del suo profilo professionale e linee per la formazione iniziale e in servizio, oggi

Anna Peron

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2021

pagine: 412

Tutti gli insegnanti sanno che il successo scolastico di una disciplina molto dipende dalla qualità professionale del suo docente. Questo volume affronta il delicato problema della figura dell'Insegnante di Religione (IdR) e dell'incidenza che può avere sui suoi studenti: come può diventare una figura chiave per la crescita integrale dei suoi alunni? La sua professione è forse una vocazione? Una missione? Qual è la sua specifica formazione e quale il suo profilo professionale, oggi? Sono domande che hanno guidato questa ricerca, in continuità con le indagini condotte a livello nazionale che hanno accompagnato la progressiva consapevolezza dell'identità dell'IRC in questi ultimi 40 anni. Il profilo di IdR che emerge è decisamente positivo, ma la formazione permanente – continua e sistematica – sarà sempre la sfida che mantiene viva la sua professionalità. Il presente volume offre anche alcune linee fondamentali per la formazione degli IdR in servizio, un quadro di riferimento utile a chi è incaricato della preparazione professionale di tali insegnanti.
25,00 23,75

Quale formazione scientifica per un rinascimento africano? Orientamenti per le università del XXI secolo alla luce del pensiero Jean-Marc Ela

Silvia Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2021

pagine: 340

Il volume persegue un duplice obiettivo: in primo luogo, quello di colmare una “lacuna” rispetto agli studi esistenti su Jean-Marc Ela – i quali, in linea di massima, hanno analizzato esclusivamente la dimensione teologica e sociologica del pensiero dell’intellettuale camerunese – evidenziando il valore della sua riflessione sulla scienza e sull’educazione, in particolare là dove vi è intersezione tra questi due concetti, perché l’autore si interroga su come formare le giovani generazioni africane ad un “nuovo spirito scientifico”. Su questo piano, l’indagine mette anche in luce come l’educazione, intesa come cammino personale e collettivo di liberazione e coscientizzazione, sia stata una preoccupazione che ha attraversato tutta la produzione bibliografica dell’autore e che ha anche orientato esistenzialmente la sua prassi di prete cattolico e di docente universitario. In secondo luogo, questo studio esamina l’attualità e la pertinenza della riflessione di Jean-Marc Ela rispetto alla riforma del sistema universitario africano del XXI secolo: i nuovi paradigmi sui quali egli rifonda l’attività scientifica, chiamata ad essere “meticcia” e ad evolvere “dal basso” – grazie all’alleanza della conoscenza accademica con la sapienza endogena e con il patrimonio culturale delle comunità locali, ma anche grazie alla ricerca in rete, in un’ottica inclusiva, interculturale e transdisciplinare – risultano essere orientamenti promettenti per una Università che miri ad ottenere un “rinascimento” del continente africano e ad offrire contributi culturali importanti per l’umanità intera.
22,00 20,90

Il vissuto traumatico dei minori vittime dell'abuso sessuale intrafamiliare

Lucy Muthoni Nderi

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2020

pagine: 536

La sofferenza traumatica del minore vittima dell'abuso sessuale intrafamiliare pone forti interrogativi per chi opera nell'ambito educativo, sociale, culturale e psicologico. In questo volume vengono analizzate le complesse dinamiche psichiche e relazionali che, all'interno di alcuni nuclei familiari, possono determinare l'abuso incestuoso nei confronti del soggetto in crescita. In particolare, si focalizza l'attenzione sui vissuti dolorosi, spesso gestiti attraverso meccanismi di difesa, sottolineando la loro incidenza sul funzionamento fisiologico, cognitivo, affettivo-relazionale delle vittime. L'indagine empirica di carattere esplorativo, effettuata su un gruppo di minori del Kenya, evidenzia al vivo quanto lo spazio corporeo e psichico di chi ha subito l'incesto viene pervaso da forti sentimenti intollerabili nel rapporto con sé e con gli altri. A livello educativo il testo mette a fuoco alcuni interventi differenziati, volti a stimolare i processi di resilienza nel traumatizzato, e alcuni percorsi operativi per la promozione di un sufficiente livello di sicurezza nell'ambiente vitale dei minori. Il libro può, quindi, accompagnare il lettore nella comprensione del dramma interiore di chi, avendo subito l'abuso, necessita di essere ascoltato e aiutato a dare un senso all'esperienza sofferta all'interno del proprio cammino di vita.
34,00 32,30

I sensi e le emozioni incontrano Dio. Liturgia ed educazione

Antonella Meneghetti

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il tema del corpo, dei suoi sensi e delle sue emozioni, è oggetto di grande attenzione nella cultura contemporanea. Anche la ricerca attuale in campo liturgico e pastorale sta riconoscendo il corpo come crocevia di incontro interdisciplinare che permette di stabilire un rapporto più profondo tra esistenza e fede cristiana. La fede, infatti, nasce, si realizza, si manifesta nel corpo, prende corpo nei suoi sensi e nelle sue emozioni, nella sua consapevolezza e nelle sue azioni. Prende corpo nella totalità della persona, nelle sue relazioni e matura nel corpo rituale per costruire un vero corpo ecclesiale. A partire da una visione antropologica più attenta alla totalità della persona che celebra con i suoi sensi e le sue emozioni, la presente ricerca affronta il rapporto liturgia ed educazione. Essa considera alcune dinamiche fondamentali che coinvolgono tanto chi educa quanto che è educato, in attenzione a problemi contemporanei ancora aperti e a prassi liturgiche spesso insufficienti, ma anche fiduciosa nella forza educativa della liturgia.
16,00 15,20

22,00 20,90

Le figlie di Maria Ausiliatrice nella società italiana (1900-1922)

Le figlie di Maria Ausiliatrice nella società italiana (1900-1922)

Grazia Loparco

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2002

pagine: 800

Un libro che presenta le Figlie di Maria Ausiliatrice nel loro insieme: attive, coraggiose, vivaci, fedeli al proprio carisma salesiano, e insieme sensibili alle esigenze del momento.
41,50

Le apparizioni di Nostra Signora di Guadalupe. Una lettura catechetica

Guadalupe M. Rodriguez, M. Piera Manello

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2001

pagine: 244

L'inculturazione è un'istanza perenne della missione della Chiesa e, in questi nostri tempi di nuova evangelizzazione, un impegno particolarmente complesso e delicato. In quest'impresa educativa Nostra Signora di Guadalupe, con le sue apparizioni in Messico (1531), ha offerto un'esperienza di ineguagliabile efficacia, tanto da superare l'usura del tempo e, per certi versi, la peculiarità di quella cultura. Con questo libro ci proponiamo di leggere la ricchezza di quegli interventi mariani perché il catecheta ne possa trarre ispirazione, incoraggiamento e motivo di ricorso fiducioso a Maria SS. nel compiere la sua missione, che dev'essere sempre nuova nell'ardore, nei metodi e nelle espressioni.
15,00 14,25

Diritto all'educazione e processi educativi scolastici

Diritto all'educazione e processi educativi scolastici

Enrica Ottone

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2006

pagine: 336

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.