Lateran University Press: Quaderni di pastorale universitaria
Avrete forza dallo Spirito Santo. Itinerario per la preparazione dei giovani universitari al sacramento della confermazione
Giuseppe Daminelli
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2008
L'Autore presenta un sussidio per accompagnare il cammino di preparazione dei giovani universitari al Sacramento della Confermazione, scandito su quattro tappe, legate ad altrettanti eventi pastorali ed inserito nell'itinerario formativo della pastorale universitaria, di cui è parte integrante. Il testo, infatti, si affianca, come sussidio, al progetto pastoriale dell'anno liturgico 2007-2008 "Testimoni del Risorto in Università", che seguendo l'invito del Santo Padre che ha rivolto ai giovani che non hanno ancora ricevuto il Sacramento della Confermazione.
Ecco io sono con voi tutti i giorni.... Per una lettura del Vangelo secondo Matteo
Enrico Dal Covolo
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2008
Nell'itinerario formativo per i giovani universitari proposto dall'Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, la lectio divina costituisce un crocevia pastorale decisivo per la crescita nella fede. Infatti nell'assidua frequentazione della Parola il credente sperimenta la nuova esistenza, il cui Maestro interiore è lo Spirito, che lo aiuta a trasformarsi nell'immagine dell'Uomo nuovo, Cristo Signore. Il sussidio, con proposte della lectio divina sul Vangelo di Matteo, preparato dal prof. Enrico dal Covolo, offre ai giovani universitari un itinerario che li conduce a scoprire il gusto dell'ascolto, non come un semplice godimento estetico, ma come un incontro vero e reale con il Risorto
Eucaristia e tempo dello studio
Giuseppe Daminelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2007
pagine: 61
La comunità cristiana e l'educazione alla fede
Lorenzo Leuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2006
pagine: 43
Dal 5 all'8 agosto 2006 si è svolto il convegno della Chiesa di Roma sul tema "La gioia della fede e l'educazione delle nuove generazioni", introdotto dalla relazione di Papa Benedetto XVI. Il tema scelto, in continuità con il cammino degli anni precedenti, in particolare con il tema della missione e della famiglia, interpella tutta la comunità cristiana nel suo più intimo dinamismo, quello cioè della trasmissione della fede, da cui prende forza e vigore l'impegno educativo verso le nuove generazioni, i giovani in particolare
Il tempo e il suo senso
Antonio Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2006
pagine: 40
Nel secondo anno formativo proposto ai giovani universitari dalla Diocesi di Roma la riflessione sul tempo si inserisce nel cammino di riscoperta del Sacramento dell'Eucaristia. Scoprire ed essere protagonisti del proprio tempo, sospinge l'uomo a cercare colui che è il Signore del tempo, il centro del cosmo e della storia, Cristo Signore.
L'opera di Luca. L'oggi di Dio e l'oggi dell'uomo
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il racconto di Luca, rispetto a Marco e a Matteo, non si limita al Vangelo, ma continua con gli Atti degli Apostoli: la missione di Gesù si prolunga nel tempo della Chiesa, e il lieto annuncio corre da Gerusalemme fino a Roma, la capitale dell'Impero. In questo modo l'opera di Luca intende valorizzare in massimo grado quel punto centrale della storia, a partire dal quale l'oggi di Dio, sempre in agguato per la nostra salvezza, incrocia in modo decisivo l'oggi dell'uomo.
Discepoli del maestro. E voi chi dite che io sia?
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2005
Presentiamo l'itinerario formativo, preparato dall'Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma, per i giovani per l'anno 2005-2006. Questo sussidio è incentrato sulla comunicazione della fede nella città di Roma: il confronto e dialogo con il mondo universitario costituiscono un ambito di particolare impegno per la Chiesa tutta, che cerca di attuare in questi anni un progetto culturale orientato in senso cristiano. Come ha più volte ricordato il Santo Padre, diventa sempre più urgente trasmettere la fede in Cristo e, allo stesso tempo, formare autentici testimoni capaci di annunciare, con la parola e la vita, la bellezza di essere cristiani. L'obiettivo di questo sussidio è che possa aiutare i giovani a rispondere alla domanda che Gesù fece ai suoi discepoli "Voi chi dite che io sia?", con le parole di Pietro: "Tu sei il Cristo, Figlio del Dio vivo".