Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

Viaggi e viaggiatori nell'Europa moderna

Viaggi e viaggiatori nell'Europa moderna

Antoni Maczak

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: XVI-517

Un affresco dettagliato e spesso divertente del variopinto mondo dei viaggiatori nell'Europa del Cinque-Seicento. Grazie anche alle numerose illustrazioni d'epoca, un libro di rara godibilità, dove l'erudizione storica si intreccia al gusto romanzesco per il particolare. L'autore, Antoni Maczak (1928­2003), ha diretto l'Istituto di Storia dell'Università di Varsavia, dove ha insegnato storia moderna. Si è occupato di storia economica, sociale e della cultura, con particolare riferimento alla Polonia.
14,00

Intervista sull'antifascismo

Intervista sull'antifascismo

Giorgio Amendola

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 238

5,68

Il nostro greco quotidiano. I grecismi dei mass-media

Il nostro greco quotidiano. I grecismi dei mass-media

Pietro Janni

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 178

5,68

La gelosia

Peter Van Sommers

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 248

5,68 5,40

Il lato oscuro del Sole. L’esplorazione spaziale della nostra stella

Paolo Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 264

Il Sole, la stella attorno alla quale orbitano la Terra e tutti i pianeti del sistema solare, è l’astro dominante nel cielo, detta i ritmi della nostra esistenza e non solo. Dalla notte dei tempi l’umanità lo ha adorato e temuto, ma anche studiato e osservato. Oggi le sonde spaziali e i viaggi interplanetari stanno rivoluzionando ciò che sappiamo della nostra stella, aprendo nuovi orizzonti e nuove frontiere.
13,00

Imperium. Il potere a Roma

Giovanni Brizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 336

La vicenda di Roma, lungo tutto il suo percorso millenario, è accompagnata da un concetto particolarissimo e originale: quello espresso nel termine imperium. Questo vocabolo traduce il rapporto tra il potere nella sua accezione più alta e la sua responsabilità. Ab origine, la responsabilità verso il popolo romano è, infatti, subordinata a una serie di valori addirittura anteriori alla nascita stessa dell’Urbe, come quello di fides, il rispetto delle regole. A questo concetto sono costretti a rapportarsi tutti i grandi di Roma. Da Scipione a Silla, da Cesare ad Augusto. Un libro sul potere a Roma nello studio originale e innovativo di uno dei più grandi storici dell’antichità.
14,00

Messalina. Leggenda e storia di una donna pericolosa

Francesca Cenerini

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 192

Meretrix Augusta, ovvero prostituta imperiale. Con questo non invidiabile epiteto, il poeta satirico Giovenale tramandò nei secoli l’immagine di Messalina, moglie dell’imperatore Claudio e figura di grande rilievo nella Roma del I secolo. Ma era davvero una adultera e una donna inadatta a ricoprire un ruolo regale o è stata artefice del suo destino, rendendosi protagonista di una vera e propria congiura politica volta a spodestare il marito? Francesca Cenerini fornisce una chiave di lettura capace di spiegare cosa c’è dietro la storia di Messalina arrivata fino a noi.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.