Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leconte: Storie. The write side

Pomeriggio/Afternoon. Dieci minuti alle sei/Ten to six

Pomeriggio/Afternoon. Dieci minuti alle sei/Ten to six

Libro

editore: Leconte

anno edizione: 2002

pagine: 287

Cos'è successo il 19 aprile 2001 dalle 17.50 alle 18.00? Lo raccontano 140 scrittori, musicisti e cineasti da tutto il mondo. Lo stesso giorno, alla stessa ora, in posti diversi. Da Adelaide a New York fino ad Anchorage. 140 autori, italiani e stranieri fra i più importanti, raccontano dieci minuti della propria vita in un diario personalissimo che illustra anche un centinaio di luoghi diversi del mondo. Tutto ciò attraverso un metodo preciso che non reclama un posto nella storia dei movimenti letterari. In bilico fra new journalism e no-fiction novel. I 140 racconti sono stati scritti appositamente per questo progetto e rappresentano un singolare messaggio di fratellanza. Per gli uomini e per la scrittura.
12,91

Mistrial. Senza verdetto

Mistrial. Senza verdetto

Joyce Carol Oates

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2011

pagine: 155

Omicidio volontario, di questo è accusato l'imputato di Mistrial. Il suo destino è nelle mani di dodici giurati che devono raggiungere un verdetto unanime. Fra loro siede Denise McSwann, ex bibliotecaria ultraquarantenne alla sua ennesima convocazione. Stavolta le è bastato posare gli occhi sul presunto colpevole e qualcosa è scattato in lei: quell'uomo non può aver commesso gli orribili crimini che gli vengono contestati. Celebrata interprete del gotico, Joyce Carol Oates non racconta soltanto un'altra storia di giustizia fuorviata, ma distorce con maestria il setting narrativo iniettandovi una promessa di violenza che avvolgerà implacabile tutti, protagonisti e comparse.
12,00

Spazzanapoli. Storie di monnezza da una città rifiutata

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2008

pagine: 141

Napoli pattumiera d'Italia? Una città, una regione dove nascondere la coscienza sporca di una nazione intera? Ecco il volto umano quanto sconosciuto di un disastro economico, ambientale e politico che ha la forza di una metafora. Storie di un sud consumato da speculazioni e compromessi nei racconti lancinanti di uomini non illustri, quella maggioranza silenziosa che la spazzatura non la racconta, la vive. Dall'affarista che nel degrado si arricchisce, alla bambina che muore di monnezza, fino al poveraccio che protegge il colluso e finisce per credergli. E in appendice tutte le promesse di politici diversi ma con la medesima demagogia. Tutto questo per rispondere a una domanda pericolosa: chi vuole il male di Napoli?
12,00 11,40

La crisi

La crisi

Coline Serreau

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2008

pagine: 150

La moglie lo lascia, il principale lo licenzia. In nemmeno un giorno, Victor perde tutte le sue certezze borghesi. Smarrito quanto abbandonato, vaga fra luoghi e affetti della memoria, alla ricerca di un perché. Incontra amici e parenti incapaci di autentica solidarietà ma nel pieno di un disincanto così simile a quello di Victor. La sua speranza si chiamerà Michou, uno spiantato dal cuore saggio, un vinto che però conosce le ragioni della sconfitta. In un intreccio dall'irresistibile retrogusto ideologico, sarà proprio Michou ad accompagnarlo in un rapsodico, riformista, esilarante on the road morale. Alla ricerca di sé, naturalmente.
12,00

Charles Bukowski a botta sicura

Charles Bukowski a botta sicura

Gerald Locklin

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2007

pagine: 180

In questo libro c'è tutto quello che Bukowski non ha scritto di sé e pure tutto quello che i suoi amici più intimi non avevano ancora raccontato di lui. Insomma, un mucchio selvaggio di dropout e parolai in bilico fra il ridicolo e il dissoluto, in cui la penna dell'autore si muove a zig zag, "evitando le buche più dure" ma conoscendone perfettamente il segreto. Gerald Locklin docente di letteratura e creative writing, amico e complice del "vecchio Buk", costruisce senza reticenze una contro-biografia del celebre scrittore americano. Vent'anni di rivelazioni, recensioni, poesie e aneddoti che illuminano tratti ancora inediti dell'autore di "Storie di ordinaria follia".
10,00

Italia del mondo. La coppa degli italiani

Italia del mondo. La coppa degli italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2006

pagine: 173

"Italia del Mondo" è come una piccola storia d'Italia dal 12 giugno al 9 luglio 2006. L'idea da cui nasce il libro è quella di raccontare la Coppa del Mondo vinta dalla nostra nazionale dal punto di vista degli spettatori. Non quelli stipati negli stadi tedeschi ma quelli comodamente seduti a casa davanti al televisore oppure in tutt'altre faccende affaccendati mentre Totti e compagni macinavano slanci smarcanti. Perché la Coppa appartiene a chiunque l'abbia desiderata.
10,00

Tell it all. Testo inglese a fronte

Tell it all. Testo inglese a fronte

Raymond Carver

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2005

pagine: 161

Tell lt all raccoglie gli insperati inediti di Raymond Carver. Poesie come racconti e due atti unici scritti con Tess Gallagher. Tell lt all presenta anche un Carver raccontato da scrittori, traduttori e amici. Da Tess, insostituibile compagna della sua "seconda vita", fino a Haruki Murakami.
10,00

Purgatory. Testo inglese a fronte

Purgatory. Testo inglese a fronte

Paul Auster

Libro: Libro in brossura

editore: Leconte

anno edizione: 2005

pagine: 153

Purgatory. La notte a New York, vista dal finestrino di un taxi solitario. L'ascesa e il declino di un gallerista gay a Chicago. Flora, che strilla al mondo i nati e i morti. Ecco un po' delle "Follie di Brooklyn", secondo una selezione dello stesso Auster che introduce anche una lunga conversazione con Mary Morris sul libro, la politica di Bush, il peso contemporaneo della letteratura. Il testo è presentato in lingua inglese e italiana.
10,00

Cattedrali-Cathedrals

Cattedrali-Cathedrals

Raymond Carver, Tess Gallagher

Libro

editore: Leconte

anno edizione: 2002

pagine: 113

Vent'anni fa, in treno, Raymond Carver scrive "Cattedrale". Il racconto è ispirato da un episodio realmente accaduto, la visita di un amico cieco di sua moglie Tess nella loro casa di Syracuse. La stessa occasione è lo spunto per la 'La pioggia ti spegne il fuoco dell'accampamento' di Tess Gallagher. La genesi, la fortuna e le versioni integrali di due racconti che onorano la letteratura contemporanea. Con testimonianze e scritti inediti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.