Leconte
Perché Barbie e Ken non portano le mutande. Testo inglese a fronte
Denise Duhamel
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 32
Denise Duhamel porta la poesia confessional alle sue estreme conseguenze, la sua è una scrittura piacevolmente pop che affronta e declina i problemi delle identità femminili contemporanee (dal sesso alla religione, dal razzismo alla violenza) con un'ironia dissacrante. Un paese delle meraviglie che trasforma l'american dream in un incubo globale.
L'estate sta finendo
Marco Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 32
Alla vigilia del crollo della prima Repubblica un adolescente scopre la propria omosessualità. L'infanzia e gli anni '80 terminano bruscamente. Un racconto in versi, quasi un romanzo di (de)formazione sentimentale e affettiva dove la storia è un rito di passaggio.
Vincitori e vinti. Testo inglese a fronte
Edward Field
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 29
La raccolta di poesie è preceduta da un'introduzione di William J. Harris.
Domande personali. Testo inglese a fronte
William J. Harris
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 32
È stato definito il Miles Davis della poesia. Che scriva della famiglia, dell'affetto coniugale o della guerriglia sociale, di tempo passato o di quello che si dilata in un rischioso 'qui e ora', sa combinare humour e carica politica, in debito con la tradizione che va da William Carlos Williams e Langston Hughes fino ad Amiri Baraka. Con un'intervista all'autore.
Storie. All write. Volume Vol. 65
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2010
pagine: 224
Italia gratis 2009-2010
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2009
pagine: 178
Italia gratis anno quinto. Centinaia di indirizzi per sopravvivere alla crisi. Regione per regione, città per città, una guida che segnala tutto quanto è gratuito o comunque alla portata di tutti nel nostro paese. Negozi, alberghi, pensioni, ostelli, campeggi, bed&breakfast, case vacanza, agriturismo, spiagge, punti di ristoro, spettacoli, locali, discoteche, mercatini, feste, sagre. E ancora, i panorami e le passeggiate più belle.
Guarda che me ne vado
Sara Vannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2009
pagine: 160
Famiglie deflagrate e desolati interni quotidiani nel cuore di uno scenario urbano iperrealistico. C'è chi fissa la televisione e chi non sa nemmeno chi è Paolo Limiti. Gente che si inventa un nome e si inventa storie. Uomini che se ne vanno, padri che se ne vanno, donne che se ne vanno, donne che restano e ingombrano. Persone che stanno per dire ti amo o il suo contrario e che incessantemente si chiedono cosa caspita significhi. L'infanzia che si riaffaccia urgente come unica possibile libertà. Poi c'è il tempo della malattia e di una morte scampata. L'amore di oggi e quello di ieri. I non lo so. Una, due fughe all'estero. E infine un saluto. Una promessa. Un approdo. Perché la ricerca di sé si plachi un momento. Per poi ricominciare scalmanandosi ancora in uno stile febbrile come le vite frettolose che racconta senza fretta. Rimane un io narrante dissestato ma vigile. Al punto da minacciare continuamente la diserzione.
Storie. All write. Volume Vol. 60
Laura Hird
Libro
editore: Leconte
anno edizione: 2006
pagine: 156
Armato di carta e penna, un gruppo di scrittori scozzesi, capitanato da Laura Hird, mette insieme un suburbano e disincantato racconto corale che fotografa la Scozia di oggi. Edimburgo e i suoi sobborghi, il suo popolo solitario, storie vere di una società lontana dal benessere si intrecciano in una quotidianità a tratti senza salvezza, non lontana dalle atmosfere del Welsh più cattivo. John King, Nick Dockerty e Aliya Whiteley, fra gli altri, si uniscono alla Hird in un susseguirsi di scritture "simultanee", perché ambientate negli stessi dieci minuti del 20 febbraio 2006.
Storie. All write. Volume Vol. 45
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2002
pagine: 137
Sommario del volume: Italians kick it better (G. Bassi); The no comprendo; Where the white horse lived/Dove viveva il cavallo bianco (M. Estep); Intervista con M. Estep (B. Pezzopane, S. Schlöndorff); Off the books; The barber's shop/La bottega del barbiere (A. Crowe Serrano); Interview with Fausto Colombo/Intervista con Fausto Colombo (R. Santoro); The homemade bestseller/Il best-seller fatto in casa (F. Colombo); Finti detriti (M. A. Nardone); Business Class (S. Vannelli); A peso morto (S. Milioni); Storie di un libro/Patrimony-a true story (P. Roth, F. Pasanisi);
Storie. All write. Volume Vol. 46
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2002
pagine: 163
Sommario del volume: The no comprendo/italian indelicatessen; In possession/In possesso (B. Sharma); Interview with/Intervista con Bulbul Sharma (E. Balbo e R. Santoro); The brown owl of ulm/Il gufo marrone di ulm (A. Winters); Clue/Cluedo (M. Morris); Interview with/Intervista con Mary Morris (B. Pezzopane e S. Schlöndorff); Off the books crash course in the philosophy of love/Breve corso di filosofia amorosa (R. Duranti); Notes on a seminar on marginality/Appunti da un seminario sulla marginalità (A. L. Kirtunç); Frenzy/International indelicatessen; Interview with/Intervista con Fulvio Panzeri (R. Santoro).
Pomeriggio/Afternoon. Dieci minuti alle sei/Ten to six
Libro
editore: Leconte
anno edizione: 2002
pagine: 287
Cos'è successo il 19 aprile 2001 dalle 17.50 alle 18.00? Lo raccontano 140 scrittori, musicisti e cineasti da tutto il mondo. Lo stesso giorno, alla stessa ora, in posti diversi. Da Adelaide a New York fino ad Anchorage. 140 autori, italiani e stranieri fra i più importanti, raccontano dieci minuti della propria vita in un diario personalissimo che illustra anche un centinaio di luoghi diversi del mondo. Tutto ciò attraverso un metodo preciso che non reclama un posto nella storia dei movimenti letterari. In bilico fra new journalism e no-fiction novel. I 140 racconti sono stati scritti appositamente per questo progetto e rappresentano un singolare messaggio di fratellanza. Per gli uomini e per la scrittura.