L'Erma di Bretschneider: Storia delle religioni
Semiramis: una femminilità ribaltata
Anna Maria Gloria Capomacchia
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 80
Antropologia e apocalittica
Maria Vittoria Cerutti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 194
Alle fonti del doping. Fortuna e prospettive di un tema storico-religioso
Maurizio Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 248
Il riso di Hephaistos
Antonio Natale
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 200
Attraverso il cerchio magico. Storia delle religioni, stregoneria e smanie per l'occulto
Maurizio Zerbini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2024
pagine: 132
Dyonisos a teatro. Il contesto festivo del dramma greco
Natale Spineto
Libro: Libro rilegato
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2006
pagine: 440
Servius Tullius
Vittorio E. Vernole
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2002
pagine: 216
La storia delle religioni nella scuola italiana. Un progetto di didattica storico-religiosa
Alessandro Saggioro
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1996
pagine: 92
A partire dalla fine degli anni Settanta è stato realizzato in collaborazione fra scuola e università un progetto che costituisce un significativo esempio di come una disciplina già affermata a livello universitario potrebbe fare il suo ingresso nella scuola italiana. Questo volume si prefigge il compito di offrire un materiale di base per studiare il progetto, a partire dai presupposti rintracciabili nell'opera di Raffaele Pettazzoni, ed approda ad una descrizione entro cui si esplica l'attività didattica sperimentale dal punto di vista di uno studente universitario.
Il pensiero storico-religioso antico. Autori greci a Roma. Volume Vol. 1
Fabio Mora
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1995
pagine: 484
The notion of «Religion» in comparative research. Selected proceedings of the 16th Congress of the International association for the history of religions
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1994
pagine: XLVIII-924
Nel 1990 si tenne a Roma il XVI Congresso del I.A.H.R. che ebbe come tema la nozione di "religione". Venne particolarmente analizzato l'uso di tale termine da parte degli studiosi di lingua europea nei rapporti con le culture non europee e viceversa.
Arnobio e i culti di mistero. Analisi storico-religiosa del 5º libro dell'Adversus nationes
Fabio Mora
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1994
pagine: 220
Tra le fonti sui culti di mistero, il V libro dell'Adversus nationes di Arnobio ha da sempre ricevuto poca attenzione: i capitoli che egli dedica alla religione greca (IV-VI) sono infatti da sempre considerati una semplice traduzione del Protrettico di Clemente Alessandrino. In questo studio Mora non solo dimostra l'originalità di Arnobio rispetto alla sua fonte, ma soprattutto conduce un'analisi sistematica delle notizie contenute nel V libro sui culti di mistero; pone dunque in evidenza il ruolo centrale che tali culti assumono nella complessiva argomentazione arnobiana contro la religione pagana, costituendo la prova decisiva dell'inconciliabilità tra questa religione e il Cristianesimo.