Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Età dell'Acquario: Altrimondi

Fare di necessita virtù. Tanti nuovi, imperdibili consigli di autoproduzione della blogger low-cost più famosa del web

Stefania Rossini

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2014

pagine: 143

Ormai giunta al suo terzo libro (dopo "Vivere in 5 con 5 euro al giorno" e "Cucinare guadagnando in soldi e in salute"), Stefania Rossini conferma la sua scelta a favore della "decrescita felice". Un'altra vita, sobria e in armonia con i ritmi della Madre Terra, è davvero possibile, senza dover stravolgere la propria esistenza con rinunce frustranti. La storia di Stefania e della sua famiglia sono l'esempio di come attraverso il circolo virtuoso dell'autoproduzione, del riutilizzo e dello scambio, si possa risparmiare denaro e guadagnare tempo, che è forse il bene più prezioso di cui disponiamo. Grazie ai suggerimenti contenuti in questo libro, ciascuno potrà subito iniziare a far pulizia e a mettere ordine nella propria casa e nella propria giornata. In particolare imparerete: ad avere un pasto sempre pronto quando rincasate tardi dal lavoro, senza che questo rappresenti uno speciale impegno; a bandire la noia dalle merende dei vostri piccoli, grazie a nuove succulente ricette, dolci e salate; a nutrirvi in modo più gustoso e comunque salutare (cibi fermentati); a conoscere e usare in cucina i "superalimenti" (alghe, bacche di Goji Berries) e ad autoprodurre "vitamine" (i germogli); a curare e mantenere giovane il vostro corpo, autoproducendo creme e cosmetici con prodotti naturali ed economici; ottenere piante per il vostro orto (in terra o in cassetta) a costo zero; a razionalizzare tempi e prodotti per le pulizie di casa; a rivoluzionare la vostra idea di vacanza... e soprattutto i costi.
12,50 11,88

Testimonianze di luce. Messaggi dall'Oltre

Lore Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 272

La nostra vita di tutti i giorni è piena di mistero, di piccoli e grandi eventi che sfuggono a qualsiasi spiegazione razionale. Un filo invisibile guida i nostri passi e si palesa a noi in modo direttamente proporzionale alla fiducia che decidiamo di concedergli. In alcune imprevedibili e fortunate circostanze arrivano a noi dai Mondi Superiori messaggi che chiedono di essere riconosciuti e ascoltati. Troppo spesso, però, la nebbia della quotidianità ci vela gli occhi e ci impedisce di accoglierli e di comprenderne la ricchezza e l'importanza. Le particolari esperienze raccolte in "Testimonianze di luce" dimostrano, invece, che quando riusciamo ad aprire la nostra mente a ciò che non è percepibile con i sensi ci troviamo di fronte a prospettive inaspettate ed entusiasmanti che hanno il potere di arricchire la nostra esistenza di un'energia e di un significato nuovi. Questo volume racconta, con un linguaggio chiaro e uno stile suggestivo e accattivante, sogni, premonizioni, esperienze di premorte, di uomini e donne normali che, destinatari privilegiati di messaggi dall'Oltre, hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con una realtà tanto razionalmente inspiegabile quanto profondamente vera. "Testimonianze di luce" offre dunque al lettore i segni tangibili di una Presenza che ci trascende e lo stimolo a cercare e a trovare una risposta soddisfacente ai suoi problemi e alle sue angosce, tenendo gli occhi bene aperti sull'Invisibile.
18,00 17,10

Generazione decrescente. Riflessione semi-autobiografica sul mondo che è. E che potrà essere

Andrea Bertaglio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 144

Quella di chi oggi ha trenta-quarant'anni è la prima generazione che non avrà di più dei propri genitori. Ma non avere di più, non significa non potere fare di più, né tanto meno non avere di meglio. Del resto è proprio questa generazione a parlare con convinzione di sostenibilità o decrescita, sia per una visione diversa della vita e del mondo, sia perché la limitatezza delle risorse appare particolarmente minacciosa per chi ha più anni da trascorrere su questo piccolo pianeta. Ciò non significa ripudiare il "progresso" o rifiutare quanto abbiamo, ma diventare consapevoli del fatto che non si può più produrre, consumare e sprecare come si è fatto finora. In queste pagine personali e spesso autobiografiche, Andrea Bertaglio ci offre molte utili indicazioni per vincere quel sentimento di deriva in cui molti di noi si dibattono e per trovare risvolti positivi anche nella situazione attuale. Ma soprattutto, attraverso la descrizione di alcune realtà "virtuose", l'autore ci invita a un risveglio, a una presa di coscienza di cui c'è urgente bisogno e che comunque sta arrivando, alla faccia di chi pensa che un altro mondo non sia possibile. Prefazione di Maurizio Pallante.
14,00 13,30

Consigli contro gli acquisti. Consumare meno e vivere meglio con la semplicità volontaria

Cinzia Picchioni

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 244

Quella che stiamo vivendo è una crisi sistemica globale, di civiltà, a più dimensioni: economica-finanziaria, energetica-climatica-ecologica, agricola-alimentare, politica-esistenziale. Volenti o nolenti, dovremo cambiare radicalmente le tecnologie energetiche sulle quali si è basato l'impetuoso e caotico sviluppo degli ultimi cinquant'anni e anche il nostro stile di vita, individuale e collettivo, quanto mai inefficiente e superficialmente materialista e consumista. Questa esigenza, che non è dettata solo da considerazioni di mera sopravvivenza, comincia a essere avvertita da un numero crescente di persone. Non è affatto vero che "più è meglio": troppe automobili, troppo cemento, troppe case, troppi rifiuti, troppo cibo, troppi prodotti usa e getta non creano un mondo migliore ma ci impediscono di avere relazioni più armoniose e distese tra noi e con gli altri esseri viventi. Invece di arricchirci ci impoveriscono. Ecco allora che la scelta della "semplicità volontaria" ci può permettere di riprendere in mano la nostra vita, mettendo al centro le cose che contano davvero e tralasciandone molte altre. La sfida è proprio questa: dimostrare che saremo più felici con meno, con un altro stile di vita e con un altro modo di vedere e pensare la nostra nostra momentanea presenza su questo piccolo pianeta. Prefazione di Nanni Salio
16,00 15,20

Cucinare guadagnando in soldi e in salute

Stefania Rossini

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 123

Cucinare è un atto d'amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto. Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità. In questo suo nuovo libro, Stefania Rossini, la blogger di "Vivere in 5 con 5 euro al giorno", propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche, che vi aiuteranno ad autoprodurre in casa, in modo semplice, farine, lieviti, la preziosa pasta madre, dolcificanti, conserve, marmellate; a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta; a preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione e, ancora, a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari. Un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette; un aiuto per voi e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. Prefazione di Andrea Bertaglio.
9,80 9,31

Le vacanze del gatto ipocrita

Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2012

pagine: 80

Torna il Compagno Kochkovitch, il tenero e maldestro micione di "II mio gatto è un ipocrita", protagonista questa volta di divertenti avventure nella casa di campagna dei suoi padroni. Qui, insieme ai gatti suoi amici - Chiquita la sciantosa, Rocky il fifone, Molli la brontolona e tanti altri - trascorre il proprio tempo impegnato nelle più svariate attività: caccia grossa al topo, scorribande notturne, zuffe virili (motivo di dolorose visite dall'odiato veterinario) e serate movimentate in solaio... Le sue vacanze non sono certo di tutto riposo!
8,00 7,60

Straordinarie storie di gatti. Dai più grandi scrittori di ogni epoca

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 131

Gatti generosi, pronti a offrire subito il proprio affetto, gatti perfidi, capaci di architettare terribili trappole, gatti vittime dell'egoismo umano, gatti che ridonano ai loro padroni il perduto equilibrio spirituale; e poi gatti pasticcioni, gatti filosofi, gatti spioni, gatti rubacuori, gatti innamorati, gatti selvatici: è infinita la lista dei gatti celebrati dai grandi scrittori di ogni tempo. I racconti riuniti in questo volume - dovuti alla penna di Hippolyte Taine, Émile Zola, Mark Twain, Ambrose Bierce, Guy de Maupassant, Charles Morley, William Alden, Mary Freeman, Pierre Loti, Saki, Frederic Stuart Greene, H. P. Lovecraft - offrono al lettore un caleidoscopio di stili e ambienti, di epoche e generi, di emozioni e sentimenti, tali da soddisfare il gusto e la curiosità di qualunque lettore appassionato. Di gatti, ben inteso.
12,50 11,88

Guardiani dell'essere

Eckhart Tolle, Patrick McDonnell

Libro: Libro rilegato

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 128

Questo libro è il frutto della collaborazione di Eckhart Tolle, un autentico maestro spirituale del nostro tempo, e di Patrick McDonnell, il creatore del fumetto Mutts. Ogni pagina non solo riesce a trasmettere un profondo amore per la natura, per gli animali e per tutte le forme di vita in genere, ma ci obbliga a riflettere su noi stessi e sui vari aspetti, solo in apparenza insignificanti, della nostra quotidianità. "Guardiani dell'Essere" celebra, e ci ricorda, l'unicità dell'esistenza e la meraviglia e la gioia della bellezza di cui è ricolmo l'universo in cui viviamo.
19,00 18,05

Il mio cane è un fifone, un furbastro e un testardo... (ma è sempre il mio cane)

Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 79

In questo piccolo libro ricco di umorismo Lasserre e Bonotaux "immortalano" il nostro fedele amico a quattro zampe nelle più tipiche situazioni quotidiane: le sue grandi dimostrazioni di affetto (non sempre disinteressate); la furia vandalica con cui si accanisce nei confronti di pantofole, scarpe e affini; il suo "difficile" rapporto con il postino e con i gatti dei vicini (e quello di amore-odio con il gatto di casa); la voracità insaziabile che lo porta a escogitare qualunque astuzia pur di ottenere del cibo; il terrore del bagno e del veterinario; le innumerevoli conquiste amorose (capaci di assicurargli una numerosa discendenza).
8,00 7,60

Autobiografia di un gatto

Susan Fromberg Schaeffer

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2011

pagine: 192

Da sempre il gatto, animale misterioso e affascinante, è stato protagonista di romanzi e racconti. Ma che cosa succede quando, come in questo caso, è un gatto a raccontare se stesso, a narrare in prima persona le proprie vicende, a descrivere i luoghi e i personaggi che lo circondano e quando "gli altri" sono gli umani? Foudini, micio saggio e sornione, ci racconta della sua infanzia, della sua giovinezza e delle sue esperienze, indirizzando idealmente le proprie memorie alle giovani generazioni. Destinataria ufficiale di questa autobiografia è infatti Grace, la giovane gattina di campagna, non avvezza alla vita domestica, alla quale Foudini si rivolge con il tono di un maestro.
14,00 13,30

Cani di sangue blu. Storia e storie di 31 razze celebri

Oscar Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 226

La sera della battaglia di Bassano, camminando tra i feriti, Napoleone fu colpito dal comportamento di un cane Barbone che difendeva disperatamente un soldato moribondo. Da quel giorno, pur non amando i cani (soprattutto il Carlino della moglie Josephine che gli impediva di entrare nel letto), l'Imperatore iniziò a nutrire per loro una grande stima. Ecco chi sono i cani di sangue blu protagonisti di questo libro: animali diventati famosi perché hanno preso parte, nel bene e nel male, alle vicende di personaggi celebri e potenti. Come Boatswain, l'adorato cane di Byron, o Feller, l'odiato cane di Truman... Ma i tanti, piacevoli aneddoti raccolti da Oscar Grazioli (e pazientemente passati al vaglio della ricerca storica) sono anche l'occasione per parlare di 31 grandi razze canine, alcune assai note, altre quasi sconosciute al pubblico, per raccontare la loro origine, descrivere le loro caratteristiche e offrire preziosi consigli per la loro salute.
16,00 15,20

Il mio gatto è un ipocrita (ed è pure grasso)

Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 80

Un libro pieno di umorismo che racconta in forma di fumetto abitudini e stratagemmi del nostro "ipocrita" amico a quattro zampe: ad esempio come riesce a passare inosservato mentre ruba del cibo da tavola e come invece fa il "difficile" quando gli si dà da mangiare; il suo modo di svegliarci "quando vuole" e di far finta di dormire "quando non vuole"; quel (malcelato) senso di superiorità con cui ogni tanto ci osserva; la sua straordinaria "abilità" nel combinare piccoli e grandi disastri casalinghi; le astuzie che adotta per farsi coccolare...
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.