L'Età dell'Acquario: Altrimondi
Che razza di bastardo. Cani, gatti e maltrattamento genetico. Un passo verso l'adozione consapevole
Massimo Raviola
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 185
Fin dalla preistoria l’uomo è intervenuto nella selezione del cane, prima per renderlo veloce, forte e adatto al lavoro, in seguito, a partire dalla metà dell’800, per fargli vincere concorsi di bellezza e mettere in mostra il suo pedigree. La sorte del gatto, purtroppo, non è stata molto diversa: privato degli spazi di cui gode in natura, è diventato un animale casalingo e da competizione estetica. Che si tratti di cani o gatti, i pet sono ormai simboli di status e per questo è necessario che siano «di razza». Ben pochi però si preoccupano delle conseguenze di questa trasformazione: sono animali geneticamente più deboli, soggetti a quasi 400 patologie (in continuo aumento) direttamente collegabili a difetti congeniti delle razze e sono protagonisti, loro malgrado, di un mercato disumano che li tratta come una merce di scambio pregiata. Se è vero che il cane è il migliore amico dell’uomo, siamo sicuri che l’uomo sia il migliore amico del cane (e del gatto)?
Perché credere agli angeli. Testimonianze di chi li ha incontrati
Santina Angeli-Busi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 126
Gli angeli sono profondamente radicati nell'immaginario collettivo. Ne sentiamo parlare fin dall'infanzia e li incontriamo ovunque, nella pittura, nella scultura, nella letteratura e nel cinema, in tante creazioni della cultura popolare. Per qualcuno rappresentano soltanto l'ingenua proiezione del bisogno di credere in una forza positiva e un po' magica, ma per molti altri sono ben di più, rinviano a un mondo ultraterreno che ci è precluso finché viviamo, rimandano a Dio, Bene supremo. Credere agli angeli e alla loro protezione significa credere nell'esistenza di un'altra dimensione, che sfugge ai sensi, ma che interseca la nostra vita. Perché ci sono vie di comunicazione sempre aperte e gli angeli le percorrono incessantemente, in tutte le direzioni. Questo libro è una raccolta di testimonianze, davvero sorprendenti, di persone che hanno sperimentato la presenza di questi esseri di luce nella loro esistenza quotidiana, che hanno sentito la loro energia, che sono stati aiutati o salvati nelle situazioni più diverse. Leggere le loro storie, una dopo l'altra, anche con un pizzico di giusto scetticismo, vi permetterà di guardare alla vita in un modo nuovo, percependo, dietro la sua superficie, profondità impreviste e insondabili. Se vedete una piuma bianca che scende leggera o una luce nel buio, se sentite una carezza o percepite un improvviso senso di pace e pienezza, un angelo potrebbe essere accanto a voi.
L'orto sinergico. Guida per ortolani in erba alla riscoperta dei doni della terra
Marina Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 132
L'agricoltura sinergica è una forma di coltivazione naturale che mira a ristabilire, anche nel campo coltivato, l'equilibrio e la I sinergia tra il suolo, le piante, la fauna, la microfauna, e perfino gli individui che vi intervengono. In questo libro Marina Ferrara ci introduce alla realizzazione e cura di un orto secondo questa metodologia. I lettori (coltivatori urbani impegnati in pratiche di orti familiari, collettivi, sociali, ortoterapia e agricoltura didattica) vengono condotti in un percorso di ritorno alla terra su più livelli: nella prima parte del libro la buona pratica dell'orto viene inserita in una proposta più ampia di riscoperta del valore della biodiversità, della decrescita, dell'esercizio collettivo e del consumo critico. Nella seconda parte, invece, troviamo tutte le indicazioni utili per l'allestimento e la cura di un orto sinergico: dalla costruzione dei bancali rialzati alla realizzazione dell'impianto di irrigazione a goccia, dalla pacciamatura alle consociazioni.
Mille e una spezia per la cucina e la salute
Giordana Pagliarani
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 141
Cannella, chiodi di garofano e noce moscata, e anche cardamomo, anice stellato e curcuma: ma quante sono le spezie? Da dove vengono e come sono entrate negli usi culinari dei vari paesi del mondo? quali fortune hanno conosciuto arrivando nel vecchio continente? Le vicende che Giordana Pagliarani ricostruisce in questo appassionante manuale, sono davvero interessanti, anche perché chiamano in causa le antiche vie carovaniere, le rotte di navigazione, gli imperi coloniali e le Compagnie delle Indie, persino l'Inquisizione. E poi le spezie non sono ricche soltanto di colori, sapori e aromi, ma anche di proprietà e componenti benefici che possono influire sulla nostra salute e sul nostro stato psico-fisico. Il mondo, peraltro, in questi anni si è fatto più "piccolo", per effetto della globalizzazione dei mercati e della maggiore mobilità: le persone viaggiano per lavoro e per vacanza e vanno spesso a vivere lontano dal loro luogo di origine. In questo modo si moltiplicano le occasioni per contaminazioni e "prestiti" anche gustativi, che fanno sì che le spezie siano sempre più presenti nei mercati e nei negozi delle nostre città. Per usarle al meglio, per conoscere gli abbinamenti giusti e assaggiare le ricette classiche di altre tradizioni gastronomiche, in questo libro troverete una selezione di cinquanta ricette facili e gustose. Portare ogni giorno nella vostra cucina e nella vostra vita il ricchissimo caleidoscopio delle spezie non è mai stato così facile!
Vivere in 5 con 5 euro al giorno
Stefania Rossini
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2012
pagine: 101
Stefania Rossini, donna tuttofare, madre di tre figli, un solo stipendio (quello del marito, metalmeccanico) e un mutuo da pagare, ci indica una strada per risparmiare e vivere in modo più sobrio, ma con gioia! Una strada fatta di semplici accorgimenti e praticabile da chiunque abbia voglia di mettersi un po' in gioco, senza stravolgere la propria esistenza. In questo piccolo manuale di decrescita felice impareremo a creare un orto urbano, a preparare gustose ricette con le verdure che vi cresceranno, a riutilizzare creativamente gli indumenti dismessi (ma non solo: nulla si spreca, tutto può rinascere a nuova vita!), ad autoprodurre in modo economico i detersivi per la pulizia della casa, i detergenti per la persona e anche i prodotti per la cosmesi, a realizzare borse, collane, orecchini e molto altro, a fare la spesa - se proprio è necessario - in modo più attento, consapevole e responsabile. Riscopriremo l'economia del baratto (non tanto per scambiare oggetti, ma per condividere valori, saperi e solidarietà) e vedremo come è possibile economizzare anche là dove sembra più difficile (su luce, gas, acqua). Questo libro è un inno al fare piuttosto che al comprare, all'essere piuttosto che all'avere, ed è soprattutto un invito a ricercare il "benessere" nostro e della Madre Terra.
Alimentazione a 4 zampe in vacanza e nel tempo libero
Annalisa Barera
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 58
Sempre più persone scelgono di curare direttamente la dieta dei loro animali domestici, prestando attenzione sia al cibo che finisce nella ciotola sia ai metodi di cottura e di conservazione impiegati. Forte di un'esperienza pluriennale nell'alimentazione animale, Annalisa Barera spiega come imparare a capire i bisogni alimentari del proprio cane o del proprio gatto, mettendo i lettori in condizione di fare le scelte migliori e più consapevoli, anche in momenti particolari: quando si parte per un viaggio in compagnia del proprio amico a quattro zampe o lo si deve affidare per un certo periodo ad amici o a una pensione. Che si tratti dei pasti principali o di uno snack da usare come premio durante l'addestramento, con queste ricette semplici e veloci sarà possibile preparare pappe sane e gustose e conservarle a lungo, anche senza una cucina o un frigorifero a disposizione. Inoltre, grazie ai consigli dell'autrice, tecniche di preparazione e conservazione quali la vasocottura, il sottovuoto e l'essiccatura non avranno più segreti.
Risognare la realtà. Ho'Oponopono e Huna: la via sciamanica per essere sani, felici e autoreallizzati
Dario Canil
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 176
"Risognare la realtà" affronta argomenti antichi, ma molto attuali: il mistero della natura umana e le potenzialità dell'Essere. Attraverso l'accurata illustrazione delle potenti metodiche sciamaniche Ho'Oponopono e Huna, il lettore viene invitato a scoprire una saggezza che si accompagna alla semplicità, al potere e alla responsabilità sulla propria vita, alla felicità e all'autorealizzazione fuori dagli schemi. Ho'Oponopono è una via pragmatica di riconoscimento della perfezione dell'Essere, attraverso il decondizionamento della propria percezione. DynaHeart è una tecnica Huna di guarigione capace di riscrivere gli input registrati nella sfera dell'inconscio. L'autore affronta entrambe adottando una chiave di lettura metafisica dell'universo, che lo colloca su un piano di virtualità modificabile dalla Coscienza: una visione trasversale, comune sia all'antica sapienza iniziatica che a contemporanei uomini di genio come David Bohm (fisico quantistico), Karl Pribram (neurofisiologo) e Corrado Malanga (chimico e studioso della Coscienza). Dario Canil concepisce un universo olografico non locale, teatro dell'esperienza umana, che è pura proiezione della Coscienza che intende conoscere se stessa, e al cui interno operano i processi di trasformazione profonda, e di guarigione, veicolati in modo semplice ed efficace attraverso Ho'Oponopono e Huna. "Risognare la realtà" potrà aiutare ogni ricercatore dell'Anima a ritrovare la via verso casa: l'Infinito.
Diari di canile. Sedici storie per comprendere il cane
Nicola Di Pardo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2023
pagine: 191
Troppo spesso costruiamo la relazione con il cane partendo dal nostro punto di vista e adottando modelli antropocentrici che non sono in grado di spiegarne il comportamento, i bisogni e la vita emotiva. La nostra incapacità di comprenderlo e di stabilire con lui un rapporto genuino ha molte volte un esito terribile, l’abbandono. Sedici storie, sedici vite: ecco quello che troverete in questo libro. Sedici cani che per un motivo o per un altro hanno vissuto parte del loro percorso esistenziale all’interno del box di un canile. Sedici voci per trattare un argomento comune, quello che noi definiremmo «problema comportamentale» del cane, utilizzando però un nuovo punto di vista, il suo. "Diari di canile" vuole essere un modo diverso per raccontare il cane a tutti. Ai proprietari, ma anche ai professionisti del settore, ai volontari di canile e a tutti coloro che desiderano comprendere l’affascinante universo di una specie a noi così vicina ma allo stesso tempo così lontana.
Hagakure. Il codice del samurai
Yamamoto Tsunetomo, Chie Kutsuwada
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2022
pagine: 144
L’Hagakure è il codice di condotta del samurai. In quest’opera, il vecchio monaco Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) ha condensato gli aneddoti e i ricordi del suo passato di guerriero, sperando così di istruire le nuove generazioni e sottrarle al clima di decadenza morale che si stava diffondendo in Giappone. Le sue riflessioni ruotano soprattutto intorno al servizio e alla fedeltà assoluta dovuti dal vassallo al proprio signore, al senso dell’onore, al disprezzo della morte, al significato della vendetta, al valore della sincerità. Benché siano passati tre secoli dalla sua composizione, l’Hagakure continua ad affascinare Oriente e Occidente, come dimostra in tempi recenti l’originale rivisitazione dell’opera nel film Ghost Dog di Jim Jarmusch. L’augurio è che anche i lettori di questa versione manga possano trovare molti doni preziosi «all’ombra delle [sue] foglie». Attraverso i suoi suggestivi disegni, questa graphic novel ci trasporta in un mondo ricco di poesia e di bellezza, in cui impareremo a conoscere i valori dell’onore, del coraggio, della giustizia, della lealtà e del controllo di sé, il legame tra il samurai e la propria spada e il significato di pratiche che affascinano e inquietano, quale il suicidio rituale noto come seppuku.
Bushido. L'anima del samurai
Inazo Nitobe
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2022
pagine: 160
Pubblicato nel 1904, "Bushido. L'anima del samurai" è stata la prima opera a presentare al pubblico occidentale l'ethos e la filosofia dei samurai. A distanza di più di un secolo, il saggio di Inazo Nitobe è ancora considerato una lettura obbligata per tutti coloro che vogliono comprendere l'anima autentica del Giappone. Attraverso i suoi suggestivi disegni, questa graphic novel ci trasporta in un mondo ricco di poesia e di bellezza, in cui impareremo a conoscere i valori dell'onore, del coraggio, della giustizia, della lealtà e del controllo di sé, il legame tra il samurai e la propria spada e il significato di pratiche che affascinano e inquietano, quale il suicidio rituale noto come seppuku.
Oli essenziali per la cura dei nostri animali
Monica Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2021
pagine: 167
Le relazioni d’amore sono una componente essenziale nella vita di ogni essere umano. I legami che si creano tra una persona e un animale possono essere molto profondi e speciali, a patto che «ci si comprenda» e si sviluppi una buona intesa. La consapevolezza di sé stessi e del proprio modo di costruire i rapporti affettivi è fondamentale per trovare il giusto equilibrio e vivere bene, a maggior ragione quando l’altro è un animale domestico, capace di esprimersi «solo» attraverso i propri comportamenti. Essere consci del nostro «modo di amare» e conoscere i concetti fondamentali dell’Aromaterapia può esserci di grande aiuto per regolare gli aspetti emotivi più intensi della relazione. In questo libro Monica Di Mauro presenta in modo puntuale e coinvolgente le varie applicazioni di questa disciplina alla vita di tutti i giorni. Ogni soluzione proposta è semplice e pratica, e, grazie alla collaborazione con Elena Zerbinati (naturopata per umani e animali), i lettori troveranno anche una serie di ricette molto utili, specifiche per cani e per gatti.
Le più belle storie sui cani. Dai più grandi scrittori di ogni epoca
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2021
pagine: 192
Da Turgenev a Pirandello, da Maupassant a Jack London, da Edith Warton a Kipling, molti grandi scrittori hanno celebrato l'animale domestico che da più tempo vive insieme all'uomo. Intelligenti, curiosi, coraggiosi, fedeli, romantici, ma anche permalosi e pasticcioni, i cani sono protagonisti (o comprimari) di pagine memorabili sia per gli appassionati di letteratura sia per i cinofili. I racconti di questa antologia appartengono ai generi più diversi: il comico, il fantastico, il surreale, il gotico, il sentimentale, il fiabesco, l'horror... E provocano in chi legge una gamma di emozioni sorprendentemente vasta. Ma una cosa è certa: i cani di cui parlano non deludono mai e, alla fine, hanno sempre la meglio su ogni avversità.

