Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Fiorentina: Quaderni d'Ontignano

Lezioni di vita

Lezioni di vita

Giuseppe Del Vasto

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 130

6,00

14,00 13,30

Piantare alberi

Piantare alberi

Fabio Clauser, Marina Clauser

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 190

15,00

Manuale di orticultura biodinamica

Manuale di orticultura biodinamica

Ehrenfried E. Pfeiffer, Erika Riese

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 188

15,00

Il corpo e la terra

Wendell Berry

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 96

7,00 6,65

Il dono della buona terra

Il dono della buona terra

Wendell Berry

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 48

4,00

17,00 16,15

Beatrice di Pian degli Ontani

Beatrice di Pian degli Ontani

Francesca Alexander

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 114

La tradizione orale è la sorgente di ogni cultura, pochi sanno che l'improvvisazione orale è la forma di poesia più difficile e segue fedelmente l'ordito di un ritmo, spesso in ottava rima. Beatrice di Pian degli Ontani, vissuta in pieno '800, è considerata da Tommaseo, Carducci, Renato Fucini e altri come la più grande poetessa improvvisatrice italiana di tutti i tempi. Questo libro, messo insieme sulla base delle testimonianze di Francesca Alexander, un'americana-fiorentina amica di Ruskin, comunica l'essenza della vita e dell'arte di Beatrice.
10,00

La coltivazione familiare del grano. Per l'indipendenza alimentare
5,00

Il cippato in agricoltura

Il cippato in agricoltura

Sylvain Coquet

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 160

Un manuale completo sulla coltivazione con la nuova tecnica del cippato di ramaglie fresche che gli inventori canadesi hanno chiamato del BRF (Bois Rameal Fragmenté). Si tratta dell'ultimo metodo scoperto per rendere il terreno agrario il più simile possibile a quello del bosco, che continua ad arricchirsi di humus ogni anno con la caduta delle foglie e delle materie organiche. Stendendo sul terreno un leggero strato di cippato si forma sul suolo, e nella parte superficiale, una grande riserva di materie prime, sufficiente per circa 4 anni. Una variegata e abbondante popolazione di funghi ed altri esseri viventi invaderà il campo per prepararne il nutrimento. Le piante a questo punto possono scegliere in ogni momento il cibo più adatto a seconda della fame o dell'aggressione a cui sono sottoposte. Anche con questa tecnica, come con l'agricoltura naturale, si smette di arare la terra e ci si limita nelle prime fasi al massimo a pettinarla, per poi abolire del tutto anche quest'ultima lavorazione. Nutrire il terreno per arricchire le piante è la filosofia di fondo che ispira questo come gli altri metodi agricoli più rispettosi della natura.
14,00

Il giardiniere smarrito

Il giardiniere smarrito

Oliva Di Collobiano

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 104

Con l'inverno ogni anno il giardino assume un disegno nuovo che poco assomiglia a quello dell'inverno precedente. Andavano a camminare sulla neve fresca, oltre la strada pulita dal custode con la pala di legno, lasciavano le orme di due piccoli piedi num. 31 e di due piedi larghi grandi, da stivali.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.