Libreria Editrice Fiorentina: Scuola familiare
Lettera a una professoressa
Lorenzo Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 166
La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
Diario di un apprendista artigiano
Lamberto Banchi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2012
pagine: 80
Questo diario è stato scritto nel 1946 da un adolescente, apprendista di un artigiano bronzista, con bottega a Firenze in via dei Serragli. Dalle parole spontanee, non prive di errori ortografici, che rendono la lettura più istintiva e sincera, nasce un racconto sublime sul valore del lavoro artigiano e del rapporto tra apprendista e maestro, per cui ogni più piccolo gesto, perfino uno sguardo, assumono il senso di una lezione di vita. L'autore, rileggendo il suo diario a distanza di tempo, ritrova il senso profondo del lavoro manuale per se stesso e per la città intera.
L'arte di plasmare l'argilla spiegata ai ragazzi
Sandra Giusti, Stefano Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2009
pagine: 60
L'arte di plasmare la materia, qualunque materia, e renderla oggetto di uso quotidiano, attraverso tecniche che col tempo si sono affinate e sono diventate patrimonio di molti mestieri, costituisce una delle basi fondamentali sulle quali si basa la nostra cultura, il nostro sapere, le nostre radici e la nostra ricchezza. Trasmettere questo sapere ai nostri ragazzi è compito dal quale non ci si può dunque esimere. Con questa ragione la Fierucola, nata negli anni ottanta per avvicinare le persone ai prodotti della terra, in collaborazione con l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha ideato questa collana di piccoli manuali ad uso delle ultime classi delle elementari e delle medie, in cui s'illustrano alcuni aspetti del saper fare e, anche attraverso il gioco, si cerca di avvicinare i ragazzi alla cultura della creatività, intesa non nella comune accezione di attività artistica, ma come capacità di produrre oggetti di uso quotidiano, ora utili, ora semplicemente decorativi. Età di lettura: da 10 anni.
Rocacambo. Le avventure di Pietro Di Brazza nell'Africa misteriosa
Marthe Di Brazza
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 1970
pagine: 62
Un avvincente susseguirsi di episodi raccolti da Marthe, figlia del grande esploratore, così come lei stessa li aveva ascoltati dalla madre, per rivivere oltre cent'anni dopo, la pacifica epopea del Congo di Brazzà. Un libro per tutti, e in particolare per ragazzi, che rende merito all'opera di Brazzà (cui ancora oggi è intitolata la città di Brazzaville), assolutamente fedele agli ideali dell'umanesimo moderno di libertà, uguaglianza e fraternità, in difesa dei diritti delle popolazioni locali e contro le ingiustize del sistema coloniale, per cui è ancora ricordato e stimato dagli africani.
Fatimah's Kampung
Iain Buchanan
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 1970
pagine: 124
A unique parabola, through a story in 120 big coloured pages beautifully designed and written for grown up people about what urbanism can do to children. For Fatimah and her village (Kampung), as for children and their communities the world over, the environment they inhabit is a thing to cherish and sustain. Too often thow it is abused and distroyed. This is the most urgent crisis we face today. We may be distracted by other difficulties and disagreements, but ultimatly we share the one world and (whatever our culture or religious faith) we can find unity in caring for this world. Fatimah's Kampung is a small contribution to bridging the differences and highlighting some of the things we all may loose if we do not find such unity of purpose.
Il libro del ceramista
Bernard Leach
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 416
Una lezione alla scuola di Barbiana
Lorenzo Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 80
Il villaggio di Fatimah
Iain Buchanan
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 124
La storia di Fatimah è una parabola, per grandi e piccoli, raccontata attraverso immagini su un mondo sempre più artificiale che arriva a mettere a rischio l'esistenza di un ultimo piccolo villaggio e della sua foresta, non ancora inghiottiti dalla metropoli. È un monito su come il mondo può essere meraviglioso e un avvertimento su quanto povero e sterile possiamo farlo diventare. Età di lettura: da 10 anni.