Libreria Editrice Urso: Araba Fenice. Collana di poesia
Io non so cantare. È per questo che canto
Gianluca Macelloni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"I testi contenuti in questa raccolta sono stati scritti in un periodo di tempo decisamente lungo (venticinque anni, grosso modo). Si tratta di componimenti brevi, talvolta brevissimi, per lo più pensieri e riflessioni in versi più che "poesie" vere e proprie (uso le virgolette perché la poesia è materia delicata e non sono del tutto sicuro di poterla maneggiare). Ringrazio fin da adesso chi, spinto da un'insana curiosità, deciderà di immergersi nella lettura delle mie, per così dire, opere." (Gianluca Macelloni)
Diversamente...?
Liliana Moreal
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Nell'apparente caos emozionale di questa raccolta di poesie sedimentano in un ordine interiore le emozioni emergenti dal tessuto di bellezza e spasimo del vivere. Volutamente destrutturate dall'ordine datato, sono presentate nude, mischiate, pescate quasi a caso dalle produzioni personali (pubblicate o inedite) di questi anni. La raccolta vuole offrire il fluire del mio mondo interiore travasato da occhi che palesano o contemplano e dal cuore che semplicemente gioisce o soffre. Vita quotidiana, insomma, nei suoi chiaroscuri comuni, fermata per un attimo e poi lasciata scorrere ancora. Per me "Poesia" è cogliere la voce sottile e il respiro di ciò che sta fuori o dentro il confine della pelle, è la traccia dell'"Universale" tradotto inadeguatamente in parole, che fa alzare di notte per scrivere seguendo un tremore immaginifico. È la calma piatta dello stupore che rallenta il battito cardiaco, ira cocente, verbo di dolore o sorriso di gioia, percezione e ricordo. È la Vita stessa e non saprei dire di più, soltanto… gratitudine." (Liliana Moreal)
Il mio mondo
Salvatrice Motta
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"In questa mia raccolta ho racchiuso una parte della mia vita dove posso tranquillamente dichiarare che la poesia è ormai diventata il mio pane quotidiano, infatti, quasi tutti i versi, sono stati scritti al termine di una giornata vissuta con il proposito di fare del mio meglio e con la speranza di esserci riuscita. Ho condiviso momenti di gioia e di tristezza, di amicizia e di vita familiare, momenti di lotta interiore nascosti dietro un sorriso, perché c'è sempre qualcuno che ha bisogno di te e non puoi lasciar trasparire la tua debolezza che purtroppo esiste e, spesso, ti serra la gola e ti sconvolge fin nello stomaco… Lascio a chi legge la possibilità di scoprire il mio mondo e a me la consapevolezza di esserci così come sono." (Salvatrice Motta)
Filò
Alessia Aurora Modica
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Vivere nel "Vivere". L'Autrice, dopo un travagliato percorso interiore, porta alla luce le sue emozioni, il suo pensiero, le sue esperienze, risorgendo da sé stessa. Grazie all'aver interiorizzato il fluire magico dell'Amore e dell'Amore che è, in ogni aspetto della vita, rivela nei suoi versi le azioni intrise di coraggio e nobiltà che compie. Svela con grazia e saggezza la nudità della Vera Essenza che l'abita e la motiva a viversi senza se e senza ma. Scrive con un linguaggio semplice, diretto, efficace, vivo, libero da complicate strutture. Dalla sinergia tra la Parola Sacra e il suono dello Spirito anticipa, trasmuta, incarna nell'azione piena il Verbo che è, e che ad essa si è materializzato. … Il messaggio che ci trasmette, attraverso tali versi, è duplice: sia di operare l'alchimia della propria vita e di Amare l'Amore, come Cristo ce lo dice interiormente; sia di Amare incondizionatamente ogni manifestazione e frequenza." (Gabriella Lanaia)
Sussurri
Paola Nateri
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
La sua poesia rievoca soprattutto ricordi, rimpianti, ma anche riflessioni sulla vita, sui suoi affetti, sulla sua città, sull'ambiente. Osserva il mondo che la circonda e racconta, con la stessa dovizia di particolari, persone e luoghi. Anche in questa sua seconda raccolta emerge un intreccio stretto fra poesia e vita.
Germogli
Alessandra Nateri Sangiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"I miei figli adolescenti hanno messo sulla porta della loro camera un cartellino con su scritto "Vietato l'accesso", per tenere fuori dal loro mondo gli adulti. Io, ai miei tempi, l'accesso lo vietai scrivendo poesie tendenzialmente ermetiche: il mio "Giardino segreto", il mio angolo privato e inaccessibile di cui io sola possedevo la chiave. Gli anni son passati. I cancelli si aprono. Accomodatevi, dunque. Entrate pure nel mio piccolo giardino di poesie. Ognuno colga quel che vuole, o può. Ciò che gli dice il cuore." (Alessandra Nateri Sangiovanni)
Un'impronta per l'anima che sente
Maria Niculescu
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Nel mio lavoro letterario, la poesia occupa un posto importantissimo. Sto sempre a costruire un puzzle, un puzzle speciale, con i pensieri trasformati in parole, parole dalla Parola iniziale, pura e sacra, arrivata dall'universo, in un giorno quando il cielo era di colore azzurro, come l'alabastro, che fioriva i myosotis, tutti blu, sulle ali degli arcobaleni, parole piene di colore e profumo, di calore e amore, tanto amore! Tutte le mie poesie sono dedicate ai miei bambini, colleghi, ai miei cari amici, con quale io ho collaborato, senza alcuna differenza, incondizionatamente, con amore, per amore; poi scrivo per la patria, per la Natura Madre, ma soprattutto per Dio. La mia poesia è il mio dono spirituale per i miei simili. Io vivo attraverso la poesia, con e per la poesia!" (Maria Niculescu)
Saremo poeti e muse per l'eternità
Diana Olteanu
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"La poetica della poetessa Diana Olteanu, si accosta molto alla realtà, si evince bene il suo verseggio quando dà respiro alla sua anima avvolta a volte in alone di mistero, di malinconia, ma sempre pronta a dare l'impulso positivo che la relega tra le più prolifere autrici del suo paese, la Romania. … Le sue poesie sono eleganti e molto semplici, regalano le emozioni che il fruitore vorrebbe, deliziando con l'amore che dona sempre con la grazia e la dolcezza che la contraddistingue. … L'amore per tutto ciò che la parola vuole intendere è primordiale tra i suoi versi, la poetessa si destreggia con la giusta eleganza e quel desiderio che nasconde un forte desiderio lasciando cadere quella lacrima che vuole dire tutto e tanto. I versi della poetessa scorrono intensi, ricchi di pathos, si soffermano molto sul reale aspetto della vita confrontandosi con i vari momenti che ella conduce elencando ogni situazione venutasi a creare con la dovizia dell'essere, sincera, socievole che la porta ad avere una sensibilità unica." (Giovanni Monopoli)
Che la bellezza ti nutra il cuore
Imma Aldi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
Come una stella vera e fulgida Imma Aldi fa brillare la sua luce attraverso i suoi versi densi e appassionanti catturando l'attenzione di chi la legge in maniera quasi immediata! I suoi lettori restano presi nella lettura delle sue liriche e la poetessa che, è sempre presente colla sua anima sensibile e reattiva (vedi "Agua"), ci dona sempre più come (in "Donne di pioggia") l'immagine della sublimazione della figura della donna in quanto tale. (Ettore Marino)
Scrivere poesie
Stefano Artuso
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
La poesia di Stefano Artuso è narrazione di un vuoto e ricerca di un pieno. Le sue parole sono sassi gettati in un pozzo. Dal fondo proviene un rumore, materia solida contro liquido: e questa è la poesia che pratica Artuso, fatta d'echi giunti e già scomparsi. Echi che parlano di una realtà quotidiana, ma anche di una mitologia personale e famigliare in cui entrano nomi altisonanti: ed ecco apparirci davanti Aquileia o Camelot, prosecuzione sonora (e vivente) di un momento che già appartiene al passato. C'è immediatezza, nelle sue poesie, e una certa vena di rabbia, quella di chi ancora non ha trovato ciò che cerca.
Oltre ogni confine
Assunta Isabella Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
Pensieri spaiati, messi qua e là, alla rinfusa, sono questi versi, scritti così come sgorgano dal suo cuore per dare sfogo a ogni ardore, a ogni distacco passionale e a ogni ricordo bello o brutto che sia, di sé. Essi, infatti, rappresentano un'immaginaria traccia indelebile rubricata al fine di non perdere la memoria di quegli attimi suggestivi vissuti, attimo per attimo, a volte con gioia, a volte con grande dispiacere. Essi mostrano un versificare gentile, leggiadro e composito al tempo stesso, che mette in evidenza, a tratti, il profondo travaglio interiore e con i quali ella dipinge i suoi diversi stati d'animo, gioiosi o malinconici, ma sempre veraci e sinceri.
In questo deserto di apatia
Francesco Biolcati
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
Nelle mie poesie cerco di trasmettere quelle che sono le emozioni mie e dei miei coetanei che proviamo in diversi contesti, che variano da una delusione amorosa, ad esempio, fino ad un contesto sociale più ampio. Questi scritti vogliono portare allo scoperto le sensazioni più profonde e maggiormente nascoste, mettendole a nudo. Vogliono anche trasmettere quello che è il disagio adolescenziale, dove si provano diverse emozioni negative ma non si ha il coraggio di raccontarle perché etichettate superficiali o irrilevanti, che parlano anche di ambiti strettamente legati alla società ed all'ambiente scolastico. E questo disagio, se trascurato, porta a sensazioni molto spiacevoli, fino ad un raggiungimento di uno stato di tristezza cronica difficile da superare, che viene raccontata molto in queste poesie. (L'Autore)