Ingegneria biochimica
Le biotecnologie
Cristina Serra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1998
pagine: 128
Le invenzioni biotecnologiche nell'unità del sistema brevettuale
Giuseppe Caforio
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 1995
pagine: 162
Sincronizzazione e caos negli oscillatori biologici
Giorgio Pizzi, Enzo Belardinelli
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1993
pagine: 144
La riprogrammazione della vita
Jamie Metzl
Libro
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2025
pagine: 400
The bioengineering of sport
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 364
L'impatto della tecnologia sullo sport è in rapido aumento, favorito dal progresso tecnologico e dalla digitalizzazione. Questa scuola si propone di offrire agli studenti una panoramica delle ultime tendenze e degli strumenti operativi per valutare e migliorare le prestazioni degli atleti, per prevenire o recuperare da infortuni e per supportare il personale tecnico attraverso approcci di bioingegneria. Le attività della scuola includono lezioni tenute da esperti riconosciuti e progetti computazionali pratici su come costruire un "passaporto digitale per atleti". Questo integra metriche per il monitoraggio del sistema muscoloscheletrico, cardiovascolare, respiratorio e metabolico dell'atleta, nonché analisi dei dati sportivi sul campo, per migliorare l'allenamento sportivo, perfezionare il movimento atletico e i gesti sportivi e ridurre il rischio di infortuni.