Tecnologia e professioni dei trasporti
Imo standars marine communication phrases
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2017
Riparazione e revisione dell'auto
Massimo Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2016
pagine: 603
"Riparazione e revisione dell'auto" è un manuale professionale di facile lettura e comprensione, nel quale sono descritti tutti i controlli tecnici da effettuare, per essere sicuri di essere promossi alla revisione obbligatoria presso la Motorizzazione Civile MCTC o in altro centro autorizzato. I controlli più importanti dell'automobile elencati nel libro, ovvero quelli maggiormente legati alla sicurezza stradale e sottoposti alle prove presso i centri di revisione, sono: pneumatici e ruote, freni, sterzo e sospensioni, fumosità, gas di scarico e illuminazione. Altresì, per chi si occupa di autoriparazione e quindi di prerevisione, sono state trattate a titolo prettamente divulgativo-informativo anche le parti elettriche ed elettroniche più comuni dell'autoveicolo, come le candele di accensione, le candelette preriscaldo, la batteria e i fusibili di protezione, oltre che i sistemi di raffreddamento, la trasmissione, la distribuzione, la manutenzione della carrozzeria e i tagliandi. È stato invece volutamente tralasciato il controllo del gruppo motore-propulsore (tranne il cambio dell'olio e dei vari filtri e la prova compressione), non perché non fosse importante, ma in fase di revisione il motore non è comunque soggetto a controllo dei vari componenti, tranne ovviamente la prova dei fumi con l'opacimetro nelle motorizzazioni diesel e l'analisi dei gas di scarico nei motori a benzina. Nel libro non troverete quindi esaurienti Normative, Leggi e Decreti (tranne quelle basilari), in quanto già ampiamente trattati in maniera approfondita da altri autori in volumi vari. Pertanto il manuale è di facile consultazione teorica e pratica sia per gli automobilisti che si accingono ad effettuare la revisione del proprio veicolo, sia per i meccanici stessi o altro personale tecnico che devono eseguire a regola d'arte i controlli prerevisione e revisione.
Capire e progettare le barche. Materiali costruzione dimensionamenti. Manuale per progettisti nautici
Paolo Lodigiani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: 550
Disegnare la barca: dall'idea al piano esecutivo, la progettazione assistita dal computer. Materiali e metodi costruttivi: meccanica dei materiali, la costruzione in legno, i compositi polimerici, i metalli. Calcoli strutturali e dimensionamenti: lo scafo, la chiglia, il timone, le attrezzature fisse, le manovre correnti. Appendici: cenni di meccanica delle strutture, esempi di calcolo, simboli e unità di misura. Bibliografia. Indice analitico.
Capire e progettare le barche. Manuale per progettisti nautici. Aero e idrodinamica della barca a vela
Paolo Lodigiani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 520
Tra gli argomenti trattati: La fisica della vela; Lo scafo della barca tra stabilità e resistenza; Il piano velico.
Corso di aerotecnica. Volume 1
Sofia Baezzato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 162
Il testo raccoglie le nozioni di aerodinamica del volo atmosferico utili sia agli studenti che affrontano lo studio di questa materia, sia agli appassionati di tecnica aeronautica. Nelle pagine iniziali del volume sono stati introdotti alcuni concetti di fisica, essenziali per la completa comprensione del testo. Nonostante lo scritto sia incentrato in particolare sull'aerodinamica subsonica, sono stati inseriti alcuni cenni sull'aerodinamica delle alte velocità. Alla fine di alcuni capitoli sono stati aggiunti degli esempi applicativi e degli esercizi, svolti in modo da chiarire alcuni aspetti che possono risultare ostici o che possono facilmente indurre in errore. Infine, sono state inserite alcune schede tecniche e storiche che aiutano il lettore a collocare alcune delle figure più importanti del mondo aeronautico, nella storia contemporanea.
Materiale di trazione termico. Volume Vol. 1
Luca Vanni
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 352
L'esame per l'ufficiale di macchina. Manuale di preparazione
Luciano Ferraro, Cesare Zaniboni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 836
L'opera rappresenta una guida completa ed esauriente per gli Allievi Ufficiali di macchina che intendono affrontare l'esame ministeriale per ottenere il titolo professionale di Ufficiale di macchina. A una trattazione rigorosa e puntuale degli argomenti previsti dal programma d'esame si unisce una chiara e sintetica esposizione delle nozioni teoriche di base necessarie per affrontare senza difficoltà i successivi temi più spiccatamente professionali. In una panoramica più allargata sono passati in rassegna tutti gli impianti presenti a bordo, in modo da mettere il candidato nelle migliori condizioni per presentarsi all'esame con una sicura preparazione. La struttura molto schematica facilita la comprensione e l'apprendimento per l'autodidatta. Il linguaggio è semplice ed essenziale, tale da essere compreso con facilità anche da lettori di madrelingua non italiana.
Nuovo manuale del volovelista. Guida al conseguimento della licenza di pilota di aliante
Guido Enrico Bergomi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 352
Fornire una guida allo studio delle materie teoriche e teorico-pratiche necessarie per il conseguimento della licenza di pilota di aliante: sinteticamente questo è l'intento alla base del presente lavoro di Guido Enrico Bergomi. Partendo dal presupposto che il lettore-allievo sia digiuno da qualsivoglia conoscenza della materia, l'autore, ha utilizzato un'esposizione semplice, lineare, quasi priva di formule matematiche o di richiami a conoscenze tecniche avanzate. Un approccio voluto che non ha minimamente influenzato la veridicità dei concetti basilari. Ricco di numerose illustrazioni e suddiviso in maniera tale che il lettore sia facilitato nella comprensione del testo, il "Nuovo manuale del volovelista" si rivela una guida indispensabile per tutti coloro che, affascinati dalla teoria del volo, sono pronti a spiccare il grande “salto”.
Corso di tecnica automobilistica. Volume 2
Domenico Lucchesi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 650
Dei vari organi costituenti l'autotelaio, il volume illustra i compiti, il funzionamento, le caratteristiche meccaniche dei materiali impiegati, il proporzionamento, le anomalie di funzionamento e le loro cause, le norme di manutenzione, le tendenze costruttive. Di alcuni gruppi meccanici, come lo sterzo, la frizione, il differenziale, la scatola di guida, sono indicate la registrazione e le norme di montaggio. Particolare cura è rivolta all'impianto dei freni, da quelli sulla trasmissione a quelli a disco, con una trattazione diffusa sulla dinamica della frenatura, con l'illustrazione dei principali tipi di servofreni. Il volume è corredato di figure e schemi, che mettono in evidenza le caratteristiche funzionali. Le numerose tabelle inserite nel testo costituiscono infine una utile fonte d'informazione per il tecnico riparatore.
Navigazione tra arte e scienza
Alfredo De Cristofaro, Ennio Recchia
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 360
Elementi di teoria della nave
Francesco Rapacciuolo
Libro: Copertina rigida
editore: Moderna Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 304
Geometria delle carene dritte, bordo libero 1966, stazzatura delle navi, stabilità ed assetto delle navi, dinamica delle navi, raccolta esercizi svolti, appendice.