L'Inedito: Ethos fabulae
Il gufetto che aveva paura del buio. Leggi e disegna
Pina Ganci
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
Età di lettura: 5-7 anni.
Il fiore e la mamma terra. Leggi e disegna
Laura Da Re
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
Età di lettura: 5-7 anni.
La signora Cucibottoni. Leggi e disegna
Daniela D'Incà
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
Età di lettura: 5-7 anni.
Aneris. La sirena ribelle
Giovanna Fileccia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
“Aneris, piccola sirene ribelle” è una fiaba. Una fiaba moderna di Giovanna Fileccia, scrittrice e artista siciliana – fortemente siciliana, tanto da avere nel libro parti proprio in dialetto – impegnata su più fronti dal punto di vista artistico e con una verve caratteriale vulcanica, dedita qui all’infanzia e quanto mai da sempre, al sociale. “Aneris, piccola sirene ribelle” è un progetto che da libro diviene itinerante, quando l’autrice stessa, in spazi dedicati ai bambini e coadiuvata dalla presenza dal vivo delle sue opere, la troviamo animatrice essa stessa e, se vogliamo, educatrice alla medesima fiaba narrata. Una fiaba articolata, che attraverso l’elemento della sirena, racconta l’evolversi della crescita dell’essere umano, prima bimbo, poi bambino verso la preadolescenza e quindi l’adolescenza; dalla conchiglia familiare, alla libertà come elemento naturale di fuga al richiamo esterno, in quel desiderio altrettanto naturale del distacco dal grembo protettivo di casa e patria. Età di lettura: da 4 anni.
Anin
Lillo Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 84
Questa è una favola per tutti, per i fanciulli più piccini, che non sanno ancora leggere ma hanno un papà e una mamma consapevoli del valore della cultura, per gli adolescenti desiderosi di scoprire i meandri dell’immaginazione, per gli adulti disposti alle riflessioni etiche. Certo, con livelli di lettura diversificati, ma tutti ben adattati, grazie ad uno stile e ad un linguaggio lineari ed efficaci. Questa è una favola che, nella sua giusta brevità, è ricchissima di avvenimenti che regalano sensazioni continue in un’alternanza di buio e di luce emozionanti. Il buio è rappresentato in modo particolare dalle paure di Anin, la bambina protagonista, nei suoi straordinari incontri con l'altro, con la diversità, con ciò che non conosce. La luce, invece, emerge sempre come un sole all'alba nel cuore della innocente fanciulla, in grado di elaborare la paura e di leggere l’altrui e l'altrove, come elementi di una condivisione pacifica e serena. Età di lettura: da 7 anni.
La fantastica storia di Sammy
Davide La Noce
Libro: Libro rilegato
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una storia illustrata per bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Le avventure di violorco
Pina Ganci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Ho deciso di scrivere questo libro per bambini, per due motivi: il primo è che adoro i bambini, tutti, ma soprattutto i miei alunni; il secondo è che un mio caro amico professore di filosofia, scrittore di poesie e aforismi, conoscendo il mio amore per la scrittura e per i bambini, mi ha incoraggiato in tutti i modi a scrivere e a disegnare, proponendomi di scrivere, poi, un racconto per bambini. Questa idea mi è frullata in testa per parecchi anni prima che mi decidessi a dargli ascolto e ad avventurarmi in questo nuovo evento della mia vita. E adesso, sperando che questa storia fantastica possa raggiungere il cuore dei bambini, inizio a raccontare le avventure di Violorco". Età di lettura: da 5 anni.
Il magico viaggio
Clara Salafia, Cristiana Toletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 252
“Il mondo magico” è un racconto a coinvolgere, quasi teatrale, dove gli attori sono: gli animali, le piante, la poesia, le leggende e i racconti, le filastrocche e dulcis in fundo, con la grande scusa dei mesi dell’anno che si susseguono a ritmo naturale delle cose, i numeri. Perché è semplice: il mese di gennaio è il primo, e febbraio è il secondo e via così, e allora si parla di numeri: prima dell’uno, poi del due, poi del tre... Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche buffomagiche
Dario Menicucci
Libro: Libro rilegato
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 96
Filastrocche per bambini. Età di lettura: da 6 anni.