L'Inedito: Minimalia
Due anime, un unico cammino
Marzia Badaloni, Emiliano Scorzoni
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 100
Papaveri e stelle
Fausta Centomani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 100
Quel che resta di prezioso
Miriam Bulgarelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 100
Silloge poetica della poetessa contemporanea Miriam Bulgarelli
Il tempo dei miei giorni
Emiliano Scorzoni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
La sua poesia è narrativa, caratteristica tipica della poesia dei giorni d’oggi, ed è una poesia dove le parole si susseguono con una melodia intrinseca ma metaforicamente udibile. Un’altalena di parole legate da una armonia emotiva senza eguali: “Fresco è il vento/che mi sveglia/dal sopir della notte/Fuori il giorno albeggia/mentre le nuvole/si allontanano veloci”. Mai un momento di rabbia, che ne avrebbe ben donde, eppure fluido come un fiume anche il suo verso, va al mare in modo naturale, come la pioggia cade, come il sole tramonta e dopo una notte rinasce.
Il filo sottile della parola. Aforismi e pensieri
Filippo Minacapilli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
Ultimo messaggio ricevuto
Fabio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 194
Poesie prosastiche, caratteristica che mi appartiene per provenienza letturale e scelta letteraria, rivolte al sociale, colme d’amore imperituro all’essere umano e alle scelte inopinabili che lo dovrebbero caratterizzare nel suo lato comunitario, collettivo, verso gli altri; infine quelle introspettive, quasi filosofiche, perché il poeta è anche un po’ filosofo. Resta la poesia sociale quella che amo di più, quella dedicata alle nefandezze che il potente perpetua contro l’uomo qualunque; della minoranza sulla maggioranza, contro le ingiustizie, le guerre, le aberrazioni dei poteri forti contro la vita quotidiana del popolo, costantemente manipolato.
I passilenti dei giorni
Francesca Belpane
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 96
...lievi pennellate tracciano segni, diventano parole, dipingono moti sottili di anime e di sensi; con delicatezza compongono equilibri sensuali, rivelano luoghi dell’anima e giungono fino all’essenziale, restituendolo in modo pacato, generoso, appassionato. Versi ri-generativi, intimi, maieutici, aperti, privi di angoscia, accolgono la vita improvvisa, senza rancori, piani, pregni di speranza. La poesia di Francesca Belpane è percezione intuitiva, chiara, immediata, è densa di particolari, unica e universale nel suo ascoltare e ascoltarsi, nel definire forza e debolezza, solitudini e presenze. In questa sua nuova raccolta poetica, le stagioni e i loro colori sono le quinte prescelte, sostengono e illuminano ciò che è invisibile, eppure presente, nell’intimo dei ricordi, delle gioie, degli abbandoni, delle rinascite. Sono intuizioni donate, rivelano vissuti ed emozioni che tracciano percorsi personali, non esemplari né ridondanti, ma capaci, proprio per questo, di incontrare tutti e ciascuno in particolare. Sono versi che rivelano l’esistenza del terzo negli opposti...
Quotidiani frammenti di vita
Carla Davì
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 88
...un fiume di inchiostro che in una poesia narrativa perfettamente odierna, racconta gli istanti, il mondo intorno, i palliativi, le riflessioni, la natura, ai propri intrichi, ai sogni, ai ricordi, alle villanie della vita ed all’amore per la sua famiglia, figli, nipoti e padri e madri passate e presenti. Un mondo che le sta attorno senza mezze misure in un abbraccio continuo...
Districanti
Fabio Giardinetti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 90
...non ho intenzione di scomodare i maledetti francesi, né la Generazione Beat, ma Giardinetti... quasi vi si avvicina nelle tematiche fuori dai cliché, nei modi poco artefatti, nella semplicità stilistica, nella non intenzione, ma sta di fatto che coglie nel segno. Non me ne si voglia del mio parlare a ruota libera, ma questi spunti da bandella veloce non si portano dietro una ricerca voluta di profondità – d'altronde amo il poeta contadino Eseniniano e quindi mi esprimo come la terra alla terra, come alla falce, la luna… e non solo la luna – ma solo mera lettura e piacere, come dovrebbe essere l’analisi poetica di sempre... (L'Editore)
L'essenza del viaggio
Miry Favara Mascarin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il viaggio coincide con la vita ne è la sua stessa essenza. Frequentemente il viaggio viene osservato come metafora della vita, e le parole “viaggio” e “vita” sono spesso associate, in quanto sono un po’ la stessa cosa. Tale espressione mi pone a pensare ad alcuni significati che ha il viaggio in questo nostro tempo, percorrendo le alternanti forme di emozioni e sentimenti che lo accompagnano. La sofferenza del distacco, la paura, la nostalgia, il desiderio del ritorno, l’incontro con “l’altro”, la riscoperta della propria identità, il superamento dei propri limiti, rappresentano una meravigliosa esperienza di crescita e di sviluppo.
Lo spazio immenso della vita
Gaspare Stassi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
Dateci un occhio, se vi pare e se questo libro vi sembra scontato, se la poesia vi sembra già sentita e la solfa nient'altro che un vociare di pene, emozioni irrisolte e malora, è perché anche voi, prima di leggere queste poesie, in qualche modo, ce l'avevate già, scritte dentro.