L'Inedito: Minimalia
Te lo dovevamo
Salvatore Rampino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 170
Le silloge poetiche, hanno sempre un significato profondo per i poeti, forse più di un romanzo per i narratori. Le silloge poetiche, sono un modo di raccontare le proprie cose; anche, e specie, quelle più intime, a volte in modo diretto e senza armadi in cui nascondersi. L’intimo di un poeta è raccontare l’animo proprio, quello che ha raccolto e poi disperso, oppure trattenuto, e non solo del quotidiano ma dell’appassionato vizio del vivere: quello empatico. Il nostro Salvatore Rampino, poeta quasi nature, ha fatto una scelta ancora più intima, dividendo il libro in tre grandi spazi. Il primo spazio l’ha dedicato ai ricordi, con una narrazione scorrevolmente semplice, ci racconta i suoi ricordi d’infanzia dall’ante Natale, tanto caro ai bambini, al Carnevale compreso, anch’esso nitido per il suo essere tipicamente infantile.
Compagni di viaggio
Patrizia Cenci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
Quasi come fossero futuristiche rivisitazioni, nascono dal nulla, maiuscole improponibili diversamente, parole pompose, spreco di superlativi, amore per i figli, nipoti e per le prossime sette generazioni e simil preghiere, padreterni nominati oltremodo, paure ataviche, quelle più semplici da dominare eppure… Eppure questi sono alcuni dei poeti d’oggi.
Grevi leggerezze
Francesca Belpane
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 100
I versi di Francesca Belpane toccano inevitabilmente l’anima del lettore e la incantano. Essi scorrono fluidi, cristallini, come fresca acqua di sorgente, per farci partecipi della sua visione dell’amore. Un amore cantato in tutte le sue sfaccettature. Ora gioioso e speranzoso, ora triste e nostalgico. L’amore che dà, comunque, sicurezza, che dà linfa vitale, che sorregge il vivere quotidiano non sempre privo di difficoltà o di criticità esistenziali. “Grevi leggerezze” è una narrazione in versi dei sentimenti puri che pulsano incessanti nel suo animo. Francesca si rivela come la poetessa dell’Amore e della Natura.
Poesie disincantate
Bruno Tronati
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 100
"L'inedito letterario ha il piacere di presentare il poeta Bruno Tronati con la sua silloge. Le sue poesie sono descrittive, presentano un tono colloquiale e narrativo, all’apparenza semplice nelle tematiche, ma profondamente intriso di un pensiero fortemente personale. Racconta il suo pensiero. La poesia è permeata del suo vivere sociale a tinte naturali, con quei pensieri che accompagnano il risveglio della condizione dell'uomo attuale in una pennellata di emotività dell'esistenza. Racconta di quei valori della vita che accomuna il sentire umano. Fragilità dell'esistenza con gioia e dolori, l'affetto per la famiglia d’origine e di quella vita dell’infanzia che ricorda costantemente, mischiandoli con gli avvenimenti della vita quotidiana e della natura nel suo incedere ed intercedere, rovinata dal nostro esistere, ma sempre straordinaria nel suo vivere come tale."
Vorìa portarVe a far en viazo
Dino Calvanelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 102
Il dialetto è appartenenza, identità, quasi un passepartout, una password si direbbe oggi. Il dialetto è la voce della famiglia di cui ogni componente ne è bandiera, un posto recondito, un anfratto dove sai che lì nessuno ti mette in dubbio, dove lì, ti senti amato, protetto. Dove lì, ci sono i tuoi. Quelli vivi e quelli andati, e che sono sempre dentro te e che tu rappresenti. Il luogo remoto del tuo accento, quello che ti porti dietro tutta la vita e che non perdi mai, e che per quello si viene sgamati, riconosciuti, eletti come appartenenti ad una terra. E qui parliamo di poesia...
Il sublime sentiero dell'uomo cosmico
Pietro Pizzichemi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 212
La poesia di Pietro è un caleidoscopio in cui ogni sorta di parola, immagine o forma genera un quadro pregno di spiritualità. Egli ci fa vedere con gli occhi della purezza un universo etereo che di stupore tinge ogni spettatore, uno spettacolo dove la meraviglia sgorga da un turbinio di un sentire incessante. L'amore è un sussidio aureo, un empireo che giova all'animo e deterge ogni maleficio, una sintesi di contemplazione dell'altro, un immenso moto di rinascita e di luce che immerge l'anima in uno sconfinato e immortale richiamo alla natura e alla sua bellezza...
Come fogli di plastica
Stefano Di Lorito
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 108
"Una scrittura poetica ed una prosa molto vicina a quelle della beat generation, se vogliano, dove le tematiche sono sempre immediate, dirette, su argomenti urbani è vero, su necessità immediate e viluppi di vita vissuta, ma innestate, più che mai, su tematiche trascendentali, spirituali e metafisiche."
Strade di nebbia
Antonella Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
L'inedito Letterario ha scovato nei meandri della rete un altro autore che meritava uno spazio proprio.
La corte dell'universo
Maria Pellino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
Una poetessa che pian piano si è ritagliata uno spazio interessante sul palcoscenico della poesia contemporanea. Ben lontana dalla scelta stilistica, ben più vicina alla libertà di verso armonico e sfuggente, spesso ritroviamo una melodia lontana, una altalena di parole soavi e lievi. Le tematiche della Pellino sono sempre tematiche d'amore, ma nella sua forma più sociale, collettiva, dei sogni e delle incertezze quotidiane di tutti noi.
Le parole mancate
Onofrio Dattilo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
La veracità contraddistingue la vena poetica di Onofrio e gli è addosso come una veste infuocata, un vulcano che tramuta le parole apparentemente acerbe, in scintille che pullulano di passione. L'universo in cui questo poeta ci conduce è denso di immagini e colori intensi, dove è la donna ad assumere un ruolo di protagonista. Ella diviene un emblema di ispirazione, una musa alla quale tendere ogni emozione e rivolgere ogni gesto spontaneo.
Arcobaleno
Pina Ganci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 96
Perciò il poeta non potrà mai essere visto con nessun grembiule addosso se non quello dell'artigiano. La pazienza è quella. Il mestiere chiuso in un palmo di mano è lo stesso, la fiacca di certi sabati mattina e la povertà della ricompensa alla bilancia, mentre sull'altro piatto sta lo sforzo. I più fortunati scrivono d'istinto, accendono una bionda, guardano la prima nuvola che grava sul cielo e danno alle stampe cimeli degni di fare scuola. Sono una razza con evidenti difficoltà di riproduzione, se ne trovano sempre meno e sempre più di rado, soprattutto negli scaffali degli ultimi arrivi di un qualsiasi libraio. Nascono soltanto quando il panorama è saturo di corbellerie, diciamo uno ogni venticinque o trent'anni, imparano l'arte e la spremono finché campano e virtù del talento puro, senza il benché minimo sforzo; e questa era una ridda di pensieri uno di fila all’altro…
Con te
Miguel Aldo Capriolo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 108
La silloge poetica rappresenta un periodo poetico, a volte anche una vita intera, di poesie. Il poeta che si accinge a divulgare una tale opera, in genere, sente di aver raggiunto un momento culmine e pone in questo modo un punto fermo proprio, a quell’istante, lasciando quel suo operato ai posteri. Sempre è stato in questo modo. Oggi che viviamo di computer, forse significa eliminare tutti i file in eccesso, correzioni, varianti in corso d’opera e mandarle nel cestino del personal. Credo che non sia questo il caso dell’amico e poeta Miguel Capriolo, lui ha raggiunto un apice interiore, solo quello, un momento di raccoglimento personale che appena dentro ai sessanta ha sentito di esprimere, riconoscendo che questo fosse il momento giusto...