Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Listlab: INSPIRATION GUIDE

Sicilia architettura. Itinerari tra paesaggi e habitat

Sicilia architettura. Itinerari tra paesaggi e habitat

Ivana Elmo

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2020

pagine: 228

Un libro come questo mancava. Una guida, quasi un ipertesto, che non fosse un atlante, un catalogo, un repertorio, e che invece si assumesse il rischio di selezionare ed esprimere un punto di vista sull'architettura contemporanea in Sicilia, dandone conto dopo averla posta sullo sfondo di una certa profondità storica, un poco più distesa della cronaca. Il libro non viene meno al compito di costruire degli itinerari, una vera sequenza o successione di luoghi e cose dell'architettura – quella di oggi e quella dell'ieri più recente – da visitare seguendo le autostrade e le strade esistenti, portandosi di luogo in luogo, di città in città. Ciò consente di realizzare, al completamento degli itinerari, un vero tour della Sicilia, ampio e disteso, che si snoda in parte lungo le coste, ma soprattutto attraversa le contrade e le città della Sicilia interna.
18,00

Food, nature, style. Landscapes, cuntryside, gardens. Volume Vol. 1

Food, nature, style. Landscapes, cuntryside, gardens. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2018

pagine: 156

Un libro che apre una nuova serie: il rapporto decisivo tra natura, cibo e abitare. Dall'esperienza della Farm Gelsi Rossi - cibo, design, arte e paesaggio tra Calabria e Mediterraneo - nasce questo volume, con ricette facili e naturali, paesaggi straordinari case semplici, eleganti, l'orto, la campagna e i prodotti agricoli, protagonisti di nuova stagione del vivere e abitare la natura, mangiando sano e saporito, abitando e gustando il paesaggio.
20,00

Siracusa, Ortigia e dintorni, storia, paesaggi, cibo, architettura, design. Guida a nuovi itinerari

Siracusa, Ortigia e dintorni, storia, paesaggi, cibo, architettura, design. Guida a nuovi itinerari

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 192

Chi è passato anche solo per poche ore da Siracusa non può averla dimenticata. Una sindrome totale di bellezza e luce assale il viaggiatore contemporaneo, come ha fatto con quelli del passato, da Caravaggio a Schinkel, da Berenson a Pasolini, da Guido Piovene, fino - oggi - a Massimo Onofri. Nel viaggio di ricerca e curiosità dell'autore, che il libro tenta di racchiudere, Siracusa è un microcosmo, con tanti piccoli e importanti episodi capaci di comporre un universo unico, sospeso in un tempo dilatato, che si schiude dentro Ortigia e si dilata al suo intorno in un raggio di svariati chilometri, dalla costa verso l'entroterra. E se il viaggio si sposta verso la Val di Noto, la sindrome di bellezza si dilata fino ad assumere i toni e le forme calde del tufo e del barocco, i profumi e i colori intensi delle terre sicule di questo versante. Tra mito e leggenda, paesaggio e design, la sintesi di una via mediterranea alla riconquista della bellezza, si snoda pagina per pagina, ridisegnando anche uno scenario in cui al turista si sostituisce, di nuovo, il viaggiatore, e così la sosta, l'ammirazione e lo stupore, la meraviglia e l'imprevisto.
20,00

Puglia contemporanea. Luoghi, spazi, architetture

Puglia contemporanea. Luoghi, spazi, architetture

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 102

L'architettura è l'anima di un luogo. Traccia l'identità, segna le abitudini, definisce il gusto. Oggi, più che mai, è indispensabile metterla a valore perché significa 'mappare' per suggestione un territorio, partendo dai suoi caratteri più autentici, dall'emozione dell'origine e dell'evoluzione nel tempo, dalla sua vocazione naturale. È utile e lungimirante, allora, in quest'ottica il progetto "Pugliacontemporanea" dell'associazione dei giovani architetti della Provincia di Bari. Un atlante dell'architettura contemporanea in Puglia fatto di foto, disegni, progetti, quasi a restituire una regione in miniatura. A chi la abita, chi arriva, chi va. La Regione Puglia, in questi anni, ha lavorato con impegno e costanza per creare continuità tra passato e futuro, per conservare e valorizzare i 'gioielli' di famiglia.
20,00

Cibo, natura, abitare. Paesaggi, campagne, orti. Volume Vol. 1

Cibo, natura, abitare. Paesaggi, campagne, orti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2015

pagine: 156

"Il buon cibo come cura e terapia, il paesaggio come risorsa del benessere, la natura come amica vicina e affidabile, la campagna come riscoperta di sapori e tempi di vita diversi. Uno sguardo alla tradizione, uno all'inventiva, ed ecco che una storia di famiglia di una famiglia particolare e curiosa del mondo diventa libro: di ricette, idee, intuizioni, esempi e modelli. Nell'anno di EXPO 2015, questo denso lavoro di ricognizione e raccolta di culture quotidiane, tenta di segnare una prima tappa di viaggio tra Mediterraneo e Alpi, tutto dentro i confini di questo ancora eccezionale Paese. Nella Farm Gelsi Rossi ad Acri, durante circa due anni di ricerche, letture, incursioni e ricostruzioni di case, di orti, vigneti, oliveti, frutteti, memorie e nostalgie, tra cibo e affetti sono state realizzate le ricette del libro, fotografati i diversi paesaggi, cercate le diverse case. Esempi unici, con selezionati oggetti, prodotti, colori e odori, quelli del cibo, che i libri ancora non possono racchiudere ed evocare, ma che ogni lettore potrà riprodurre a casa propria. Riscoprendo il gusto di una certa, smarrita, lentezza e della bontà delle cose semplici e naturali. C'è tanto del ricercatore, del curioso, dell'esteta, del 'rabdomante' in queste pagine, e ci auguriamo che piaccia a voi lettori, il percorso colorato e saporito, come è piaciuto a chi lo ha realizzato, e che ci seguiate nelle prossime tappe!"
16,00

Torino contemporanea, guida alle architetture. Ediz. italiana e inglese

Torino contemporanea, guida alle architetture. Ediz. italiana e inglese

Carlo Spinelli, Giulietta Fassino

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2011

pagine: 216

La prima, vera guida dell’architettura contemporanea di Torino, la città che più di tutte ha realizzato in Italia una importante trasformazione urbanistica. Articolata per itinerari che si snodano dal centro storico all’hinterland, la guida e suoi percorsi offrono la possibilità di capire il cambiamento di Torino: dalle aree industriali dismesse, alle architetture destinate alla formazione, alla riqualificazione degli edifici barocchi ed ottocenteschi. Dal Lingotto al Palazzo della Regione, dalla Stazione di Porta Susa alla Reggia di Venaria Reale, le schede informative ci descrivono, avvalendosi di un importante apparato fotografico, l’idea architettonica, l’inserimento nel contesto urbano, le scelte formali della Torino nuova centralità europea.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.