Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longo Angelo: Arte

Il tempio malatestiano di Rimini

Il tempio malatestiano di Rimini

Cetty Muscolino

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2000

pagine: 104

18,00

Cinquanta capolavori nel Museo nazionale di Ravenna

Cinquanta capolavori nel Museo nazionale di Ravenna

Luciana Martini

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 136

Scopo del volume è quello di illustrare gli oggetti più significativi del Museo Nazionale di Ravenna. Alcuni, come il Dittico di Murano o la Stele di Augusto, sono oggetti molto noti; altri sono piccoli tesori dimenticati, ma interessanti per la tecnica e le vicende museali. Avori, armi, stoffe, icone, bronzetti si alternano in una sequenza che ricostruisce il Museo come sede di oggetti preziosi, ma anche come sistema complesso dove le collezioni acquistano senso anche nella reciproca vicinanza.
25,00

Il gioco del mosaico. Il metodo didattico di Bruno Munari in un laboratorio di mosaico

Il gioco del mosaico. Il metodo didattico di Bruno Munari in un laboratorio di mosaico

Elisabetta Merendi, Laura Tramonti

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1997

pagine: 56

Il volume si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinare per la prima volta la tecnica del mosaico per apprendere le regole o per poterle, a loro volta, insegnare. La prima parte propone un approccio molto essenziale e pratico alle regole, ai materiali ed agli attrezzi del mosaico. La seconda parte mostra come sia stato rielaborato ed utilizzato il metodo-Munari per giocare e apprendere una tecnica apparentemente così complessa come quella del mosaico.
12,00

La musica ritrovata. Iconografia e cultura musicale a Ravenna e in Romagna dal I al VI secolo

La musica ritrovata. Iconografia e cultura musicale a Ravenna e in Romagna dal I al VI secolo

Daniela Castaldo, M. Grazia Maioli, Donatella Restani

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1997

pagine: 132

E' il primo tentativo di reintegrare la cultura musicale e l'immaginario sonoro nel tessuto culturale dell'età tardoantica. Il territorio di Ravenna e della Romagna è qui considerato come un laboratorio privilegiato per una ricerca intensiva basata da un lato su una quarantina di reperti archeologici con iconografia musicale e di piccoli strumenti rinvenuti nella regione e dall'altro su alcuni manoscritti circolanti nelle scuole o addirittura confezionati nelle botteghe librarie ravennati tra il V e l'inizio del VII secolo.
12,91

Le maestà dell'alta val Parma e Cedra

Le maestà dell'alta val Parma e Cedra

Anna Mavilla

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1996

pagine: 202

20,00

I mosaici di via D'Azeglio in Ravenna

I mosaici di via D'Azeglio in Ravenna

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 104

Nel 1993 a Ravenna, durante i lavori di costruzione di un edificio nel centro della città, fu rinvenuta la pavimentazione a mosaico, assai ben conservata, della "domus" romana presumibilmente appartenente ad un nobile patrizio. Una scoperta di grande importanza scientifica per la informazioni che offre sulle tecniche e sui materiali per i mosaici pavimentali. Questo volume intende essere una testimonianza su tale scoperta.
25,00

Gli affreschi trecenteschi da S. Chiara in Ravenna. Il grande ciclo di Pietro da Rimini restaurato

Gli affreschi trecenteschi da S. Chiara in Ravenna. Il grande ciclo di Pietro da Rimini restaurato

Andrea Emiliani, Giovanni Montanari, P. Giorgio Pasini

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 176

Il volume documenta un raro tesoro di affreschi trecenteschi: si tratta del ciclo pittorico che ornava la chiesa delle Clarisse di Ravenna, finalmente recuperato e ricostruito, e finalmente leggibile nei suoi connotati genuini e nei suoi valori d'arte grazie ad un lungo e sapiente restauro. Gli affreschi trecenteschi sono stati realizzati nel terzo decennio del Trecento dalle maestranze più celebri della regione: quelle riminesi, che avevano elaborato uno stile più aggiornato su quello modernissimo di Giotto, ma caratterizzato da una dolcezza cromatica e da una delicatezza pittorica del tutto particolari.
35,00

Piccola raccolta Frati-Aldini

Piccola raccolta Frati-Aldini

Giordano Viroli

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1994

pagine: 152

12,91

La bottega dei Barbiani. Due secoli d'arte a Ravenna
52,00

Ravenna. Treasures of light

Giuseppe Bovini, Mario Pierpaoli

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1991

pagine: 144

48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.