LuoghInteriori: Coedizioni
La storia o/e le storie del Diario di Carlo Cartari avvocato concistoriale romano
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il volume nasce come l’esperienza costruttiva e assolutamente stimolante frut?to del confronto tra studiosi, diversi per formazione e ambito disciplinare, che hanno voluto, su suggerimento del professore Gaetano Platania, perfezionare il raffronto di una serie di esperienze culturali e storiche nella loro stretta relazione con una delle più importanti fonti necessarie e imprescindibili a chi desideri affrontare lo studio della Roma – e non solo – del XVII secolo, in quanto rappresentativa del mare magnum di informazioni, dati, ed elementi su cui riflettere. Storici e storici dell’arte – sia accademici sia attivi all’interno della pubblica amministrazione – con i loro interventi evidenziano nelle ricche pagine di questo volume alcune delle caratteristiche, peraltro meno conosciute o, laddove più praticate, qui approcciate nei loro risvolti meno noti del Diario di Carlo Cartari. L’opera, come noto, rappresenta, appunto, un caposaldo di partenza, ma forse non è ancora chiaro, malgrado i recenti studi dedicati proprio all’autore, quanto imprescindibile e quanto ad ampio raggio e spettro di appartenenza.
Vittorio Fossombroni matematico
Daniele Santori
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2019
pagine: 70
Uomo di vivissimo e poliedrico ingegno, Vittorio Fossombroni rivelò i suoi interessi nei campi più svariati: conte, ingegnere idraulico, amministratore, diplomatico, agronomo ed economista. Ma fu anche prosatore di raffinata eleganza, polemista dalla pungente ironia e verseggiatore non disprezzabile. Manca, tuttavia, qualunque riferimento alla dimensione di scienziato puro del Fossombroni, cosicché lo scopo di questo volume è cercare di colmare, almeno in parte, tale lacuna dell’attuale panorama editoriale, mancante di un approccio completo ed esaustivo dell’opera a carattere scientifico strettamente teorico del grande Fossombroni.

