Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Magenes: Levante

Dormire in un castello. Guida completa alle destinazioni più suggestive d'Italia

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 192

Tra le colline delle Langhe, sparsi trai vigneti delle Alpi, incastonati tra le sinuose colline del Chianti, affacciati sul mare con le spalle protette dalla catena appenninica, a picco sulle acque cristalline della Calabria: l'Italia è stata terra di principati, regni e signorie, e molti sono i castelli che oggi accolgono i visitatori in ambienti straordinari. Questa guida raccoglie i più belli e suggestivi, e oltre a fornire tutte le informazioni utili in pratiche schede vi aiuterà a scegliere anche in base ai vostri gusti, curiosità e desideri. Perché molte dimore offrono più di stanze da sogno: corsi d'arte, sport, percorsi enogastronomici o escursioni alla scoperta del territorio, che nasconde sempre tesori più o meno inaspettati. Ogni castello ha una storia unica da raccontare: che sia per un weekend o per un viaggio itinerante, per chi cerca una meta tranquilla in cui trascorrere qualche giorno di relax o per chi voglia scoprire qualcosa in più su questi luoghi (per esempio se sono infestati dai fantasmi).
15,00 14,25

Guida all'ospitalità religiosa in Italia. Monasteri, abbazie, eremi, ostelli

Guida all'ospitalità religiosa in Italia. Monasteri, abbazie, eremi, ostelli

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 307

L'Italia vanta un patrimonio inestimabile di strutture religiose e luoghi di culto, monumenti ricchi di storia e tradizioni. Da anni molte di queste strutture sono diventate ricettive; accolgono turisti che desiderano vivere le proprie vacanze all'insegna della meditazione e della riscoperta di se stessi attraverso il contatto profondo con la spiritualità, o quanti vogliono provare un'ospitalità diversa dal comune hotel, o chi, ancora, organizza vacanze in gruppo e sceglie di vivere appieno l'esperienza della condivisione. Questa guida raccoglie le strutture religiose divise per province e località, ne riporta contatti e servizi, e offre descrizioni delle strutture più significative dal punto di vista storico o architettonico.
15,00

A piedi sui Pirenei. Dal Mediterraneo all'Atlantico sui sentieri di banditi, cavalieri, pastori e pellegrini

A piedi sui Pirenei. Dal Mediterraneo all'Atlantico sui sentieri di banditi, cavalieri, pastori e pellegrini

Carlo Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 247

Dal mar Mediterraneo all'oceano Atlantico, a piedi tra foreste incontaminate e verdi vallate, vette magnifiche e laghi di un blu intenso. I sentieri sui Pirenei corrono lungo le linee tracciate dai pastori che seguivano le piste battute dagli animali, cui l'istinto indicava la migliore via, dai contrabbandieri in cerca del percorso più inaspettato, dai cavalieri che aprivano il passaggio per le carrozze di re e regine. Conducono in luoghi sorprendenti, in un susseguirsi di scenari talvolta di aspra bellezza, talvolta dolci e rassicuranti. In 40 giorni di cammino l'autore, partito da Banyuls sur Mer, ha raggiunto Hendaye quasi sempre lungo la Grande Randonnée 10, e il diario di viaggio diventa una guida utile per gli appassionati di trekking in montagna e per chi volesse ripercorrere, tutta o in parte, questa spettacolare via di collegamento tra mare e oceano. Come preparare il viaggio, come scegliere i percorsi in base ai propri desideri e alle proprie capacità. Mappe e cartine altimetriche, indicazione dei livelli di difficoltà di ogni tratto di sentiero. Informazioni su rifugi, campeggi, gîtes, cabannes e fonti d'acqua lungo il percorso.
19,00

Le vie della lavanda. Itinerari in Provenza tra borghi e fioriture

Le vie della lavanda. Itinerari in Provenza tra borghi e fioriture

Carlo Piccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 188

I territori della Provenza da giugno a settembre si tingono dei colori della lavanda in una fioritura tra le più spettacolari e suggestive al mondo. L'essenza di questo fiore non solo colora il paesaggio e rinfresca l'aria, ma arricchisce tutto il territorio: viaggiare tra i suoi village e le sue strade significa scoprire storia, cultura, architettura, arte culinaria e vitivinicola. La guida presenta gli itinerari imperdibili e da questi parte alla scoperta delle destinazioni e dei percorsi meno conosciuti: i paesaggi più segreti e quasi irreali, le piccole aziende in cui visitare le distillerie della preziosa essenza, le abbazie tra i campi e i rossi canyon scavati dai fiumi, i mercatini provenzali e i sentieri nella natura. Un libro per i viaggiatori che vogliano scoprire, con i propri ritmi, tutti i profumi e i colori di Provenza.
16,00

I borghi di mare più belli d'Italia. Guida ai più suggestivi gioielli delle coste italiane

I borghi di mare più belli d'Italia. Guida ai più suggestivi gioielli delle coste italiane

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2018

pagine: 269

Oltre 7.800 chilometri di costa, spiagge di rena sottile e dorata, calette nascoste, insenature mozzafiato, golfi superbi, cittadine colorate, promontori a strapiombo su un'acqua limpida e cristallina, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato nell'attimo di maggiore grazia. Questa è l'Italia sul mare: un patrimonio reso inestimabile da paesaggi tra i più vari e suggestivi, da ricchezze culturali e architettoniche custodite con orgoglio, dalla modernità lì dove rispettosa e consapevole. La storia e la vita dei borghi di mare si possono leggere tra le mura, i porticcioli, i vicoli, le piccole piazze e i ristoranti in cui sedersi dopo una giornata al sole o alla scoperta del territorio. L'idea per questa guida nasce dal desiderio di raccontare queste perle d'Italia, di omaggiare le località più note e dare uno spunto per la scoperta di tutte le altre, per un viaggio itinerante o una gita a pochi passi da casa.
16,00

Agriturismi in Sardegna. Guida alle migliori struttre per mangiare e dormire

Agriturismi in Sardegna. Guida alle migliori struttre per mangiare e dormire

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2016

pagine: 196

Il fascino della Sardegna non si esaurisce nelle sue incantevoli spiagge: oltre alle insenature meravigliose e alle acque da sogno, le coste e l'interno dell'isola riservano tanti tesori che attendono solo di essere scoperti. E l'agriturismo è il modo migliore per farlo: non solo un posto dove mangiare o dormire, ma un modo nuovo di vivere il proprio tempo libero, facendo un'esperienza ricca di scoperte e di emozioni a contatto con la natura e il territorio, tra i sapori più autentici e genuini e i prodotti agro-alimentari di qualità in un ambiente permeato dalle tradizioni e dalla cultura agreste. Questo volume racchiude, divisi per zona, tutti gli agriturismi, con una descrizione più approfondita di quelli che hanno raccolto un maggior numero di pareri. Un vademecum completo per organizzare al meglio il vostro soggiorno e gli itinerari del gusto.
9,90

Isole baleari in kayak. Alla scoperta di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera

Tatiana Cappucci

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2015

pagine: 224

In kayak tra le isole dell’arcipelago spagnolo delle Baleari: navigare per scoprire le bellezze naturalistiche di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera dalla posizione più bella del mondo, dal mare. Il viaggio intorno a ciascuna isola è diviso in tappe giornaliere, caletta per caletta, spiaggia per spiaggia, che ciascuno potrà adattare ai propri desideri: chi trovandosi sull’isola voglia percorrere solo una o qualche tappa, chi voglia percorrere l’intero periplo per una vacanza ecologica, economica e irripetibile. Le schede introduttive con tutte le informazioni pratiche, le tante fotografie e le dettagliate mappe sono un valido ausilio per la programmazione del viaggio, e l’appendice tecnica permette di avvicinarsi in sicurezza alla pratica del kayak da mare, fornendo utili consigli su attrezzature e regole di navigazione.
20,00 19,00

Terme e benessere in Italia

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2024

pagine: 280

La storia delle terme in Italia ha origini antichissime ed è solidamente contemporanea: il viaggio alle terme non conosce più confini di età o distanza e dai più giovani al pubblico senior si va alle terme per un momento di relax in città, o per una fuga di qualche giorno. Le località che ospitano queste strutture sono maestre nell’accoglienza e hanno molto da offrire al visitatore, che siano bellezze naturali, artistiche o culturali. Questo libro raccoglie il meglio dell’offerta in Italia da Nord a Sud, con particolare attenzione al tipo di esperienza, alle località con acque sorgive e alle attrattive turistiche del territorio. Una guida completa con oltre 150 località in Italia.
20,00 19,00

Chiese nascoste di Milano. Churching per nuovi viandanti urbani

Chiese nascoste di Milano. Churching per nuovi viandanti urbani

Wilma Viganò Pandiani

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2023

pagine: 192

Andar per chiese per i quartieri di Milano, visitare quelle meno note, quelle che non ti aspetti, che non ti sei mai fermato a osservare, a piedi, in bicicletta, scendendo o salendo da un tram. Questo è riscoprire la città, fare churching, essere un viandante urbano. Perché le chiese? Da quelle antiche a quelle moderne raccontano la storia della città: architettura, scultura, artigianato, pittura, culto, leggende, letteratura, tradizioni… e sono tutte lì, a nostra disposizione. Andar per chiese è sostenibile, gratuito, ci permette di scegliere il nostro tempo, e godere di Milano in ‘santa pace’. Wilma Viganò Pandiani, milanese, ha trascorso tutta la vita professionale nel campo della comunicazione e del marketing. Ora sulla stampa, sui social e con i podcast di A spasso con Wilma ci racconta una Milano sostenibile e le sue bellezze da scoprire o riscoprire.
20,00

Turismo esperienziale in Italia

Veronica Scognamiglio, Stella Zaccaria

Libro

editore: Magenes

anno edizione: 2022

Dormire in un faro, sorvolare le montagne in mongolfiera, seguire in bicicletta la lenta transumanza delle greggi, vivere un giorno nel bosco immersi nella natura più pura... Non viaggi ma esperienze, non semplice divertimento o relax ma emozioni: questo è quello che offre il turismo esperienziale. Una nuova forma di viaggiare che coniuga desiderio di esclusività con la voglia di evadere, cucita sulla persona per la durata di un giorno, un fine settimana, o di più. Questo libro raccoglie il meglio dell’offerta di tutte le regioni da Nord a Sud, con esperienze diversificate tra natura, cultura, tradizioni locali, avventura… l’offerta è personalizzata, offre maggiore esclusività nella gestione di spazi e tempi, è attenta alla sostenibilità e offre maggiore varietà di scelta. Le valutazioni rese da chi le ha provate completano il racconto per fornire tutte le informazioni necessarie al viaggiatore.
16,00 15,20

I borghi di mare più belli d'Italia

Valeria Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2022

pagine: 300

La nostra penisola è immersa nel Mediterraneo e quasi tutte le sue regioni si affacciano sul mare: questo le regala la ricchezza e la bellezza e di un patrimonio unico e inestimabile. Ogni borgo ha il suo paesaggio, i suoi vicoli suggestivi che si aprono su piazzette assolate, le sue casette colorate e le strade che portano al mare... In questo libro raccontiamo l'Italia del mare fatta di mille luoghi sempre diversi tra loro, adagiati tra le dune o arroccati sulle scogliere, sulle pendici dei vulcani o abbracciati dal profumo della macchia mediterranea. Dai piccoli paesi di pescatori ai centri storici delle località più grandi, tutti da scoprire, itinerari, segreti e curiosità per farci venire quella voglia di viaggiare, che sia per un fine settimana o una lunga vacanza.
20,00 19,00

I piccoli musei più belli d’Italia

Veronica Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2021

pagine: 236

Dai musei più tradizionali a quelli dedicati agli argomenti più stravaganti, dalle tradizioni popolari alle scienze, viaggio in giro per l’Italia alla scoperta di territori silenziosi, che hanno un grande desiderio di raccontarsi e di essere scoperti. I piccoli musei nascono e traggono la loro ragione d’essere dai territori che li ospitano, hanno la libertà e il coraggio di raccontare storie uniche, proteggono un patrimonio materiale e immateriale immenso e preziosissimo, un sapere locale e tipicamente italiano che altrimenti andrebbe disperso. Un piccolo museo può trovarsi in un paese che sembra non avere molto da offrire a chi è di passaggio, o in una grande città turistica, in cui basta aprire un portone per scoprire un mondo segreto: potremo entrare nell’antico magazzino della salina, in un laboratorio in cui si producono a mano carta, oli e profumi, nelle segrete stanze di un palazzo nobiliare interamente decorate con maioliche rare… In un momento storico in cui il ‘locale’ sta acquisendo sempre maggiore importanza, le visite a questi musei sono quelle che vengono ricordate con maggiore intensità. I piccoli musei hanno molte carte da giocare: le loro porte sono sempre in attesa di nuovi ospiti, possono donare un’esperienza introvabile in qualsiasi altro luogo e in costante dialogo con il territorio e i suoi fruitori. Sono luoghi accoglienti dove si incontrano persone che hanno tempo da dedicare ai visitatori e che fremono dalla voglia di raccontare il ‘loro’ museo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.