Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Classici dell'edilizia

AS3 architettura sostenibile. 21 edifici residenziali e 9 edifici ad uso collettivo in formato digitale su DVD

AS3 architettura sostenibile. 21 edifici residenziali e 9 edifici ad uso collettivo in formato digitale su DVD

Marcello Balzani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 280

Si tratta di esempi selezionati soprattutto tra i partecipanti della quinta edizione del Premio Architettura Sostenibile ideato dalla Facoltà di Architettura di Ferrara e dalla Fassa Bortolo, che permettono meglio di comprendere, con le dovute differenziazioni normative e tipologiche, la complessità del progetto e le sfaccettature con cui simili soluzioni possono diversamente valorizzare interventi di nuova costruzione o di riqualificazione. Tutte le case history (riportate anche su un utile supporto digitale in cad 2D e 3D) contribuiscono a formare una visione della tematica della sostenibilità attraverso uno spaccato in grado di mettere in luce tecnologie per la riduzione dei consumi energetici, articolazioni spaziali, scelte di linguaggio architettonico e di finiture, nonché la capacità di relazionarsi coerentemente ad una realtà territoriale in cui il progettista si deve spesso confrontare con i vincoli ed i limiti della realizzabilità in termini di risorse spaziali, economiche, funzionali. Il volume è realizzato in collaborazione con il Dipartimento e la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara ed il Consorzio Ferrara Ricerche.
29,00

Tecnologia e tecnica dei solai e dei balconi

Tecnologia e tecnica dei solai e dei balconi

Giuseppe Albano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 294

Il volume è una guida completa alla progettazione dei solai e dei balconi dal punto di vista strutturale, architettonico, termico, acustico e antincendio. Partendo da quanto indicato nelle Norme tecniche per le costruzioni e negli Eurocodici di riferimento, vengono consegnate le principali regole di progettazione per le diverse tipologie di solai (in c.a., c.a.p., acciaio/calcestruzzo, legno e legno/calcestruzzo), con esemplificazioni e particolari costruttivi. Sono inizialmente analizzate le problematiche del calcolo strutturale per tipologie di solai sia tradizionali, sia innovativi, e vengono presentate schede tecniche di predimensionamento di ausilio al professionista. Si riportano prescrizioni delle NTC08 per il dimensionamento, per le verifiche allo SLU e allo SLE, nonché criteri dettati dagli Eurocodici, in particolare, EC2, EC6 ed EC8. Vengono, poi, riportati concetti fondamentali relativi rispettivamente alla progettazione architettonica, alla progettazione antincendio, acustica e termica. Sono, quindi, illustrate le tipologie di solai e di balconi dal punto di vista architettonico, attraverso l'evoluzione progettuale e le tecniche costruttive. Vengono, infine, trattate - per le singole tipologie e con calcoli ed esempi applicativi - le tematiche prestazionali di resistenza al fuoco, isolamento acustico, isolamento termico, relative a questi componenti. Nel Cd-Rom allegato al volume, vengono dati particolari costruttivi e sussidi di calcolo.
29,00

Il rilievo degli edifici

Il rilievo degli edifici

Roberto D'Apostoli, Francesco Giampaolo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 252

Il volume guida il professionista al rilievo degli edifici, che si trovino nelle condizioni di subire un intervento edilizio di ripristino o restauro conservativo, oppure di aumento volumetrico. Dopo aver fornito i necessari e basilari elementi del rilievo topografico (con strumenti tradizionali, con laser-scanner e con GPS) e del rilievo fotogrammetrico a terra, sono esposti numerosi esempi di rilievo degli esterni e degli interni di edifici, utilizzando le diverse metodologie e le corrispondenti tecnologie, più idonee all'espletamento del particolare intervento. Sono restituiti rilievi esterni in 2D e in 3D, inerenti edifici sia con particolarità storico-artistiche, sia privi di tali caratteristiche, nonché analisi termografiche di edifici esistenti, anche storici. Per quanto attiene gli interni, sono forniti esempi applicativi secondo le due metodologie più utilizzate: rilievo diretto e rilievo topografico tradizionale.
29,00

Tecnica delle reti e degli impianti acqua e gas

Tecnica delle reti e degli impianti acqua e gas

Gianfrancesco M. Ghelli, Gianluca Ghelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 430

L'opera, giunta alla sua quinta edizione, è stata completamente revisionata per aggiornarla alla legislazione degli ultimi anni, specie per il gas (dd.mm. 16-17/4/2008) e la sicurezza d.lgs. 9/4/2008 n. 81), ma ha mantenuto la sua caratteristica didattica per quanto riguarda l'idraulica e la gasistica che si fondano sulle leggi classiche della fisica. L'opera in parola parte da applicazioni elementari, da eseguire "manualmente", per giungere ad originali e semplici programmi informatici, da utilizzare anche per problemi di una "certa complessità". Nel volume è stata toccata tutta la materia dell'arco progettuale ed operativo, materia che rappresenta l'indispensabile bagaglio del tecnico: dall'idraulica teorica ai consumi, dal calcolo di reti ed impianti alla loro realizzazione e corretta gestione. La materia trattata non si limita all'acqua ed al gas metano, ma tocca anche le reti per G.P.L. e teleriscaldamento e gli impianti per il risparmio e recupero dell'energia. Lo scopo dell'opera, anche dopo oltre dieci anni di vita, resta una meta ambiziosa: infondere la "cultura" dell'acqua, del gas e del risparmio energetico nei tecnici affinché da essi parta la "spinta di base" verso gli imprenditori, amministratori e governanti per una migliore "politica" su questi beni vitali. Ciò consentirà di evitare o di limitare le ricorrenti "emergenze" in un quadro di un corretto equilibrio sociale ed ambientale e di un'equa distribuzione delle ricchezze a livello locale e planetario.
39,00

Rilevamenti dello stato e tecniche degli interventi di ripristino negli edifici. Costruzioni in cemento armato o in muratura

Rilevamenti dello stato e tecniche degli interventi di ripristino negli edifici. Costruzioni in cemento armato o in muratura

Norberto Tubi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 656

Il volume fornisce le linee guida alla verifica degli ammaloramenti di origine statica degli edifici e le indicazioni di intervento per il conseguente consolidamento e la messa in sicurezza. L'autore - dopo aver illustrato i dettami normativi e i riferimenti tecnici - analizza le modalità dei rilevamenti a vista sulle strutture e offre un panorama dettagliato delle tecniche di indagine dei rilevamenti strumentali sulle strutture dell'edificio, sia esso in cemento armato o in muratura. Vengono, quindi, proposte le modalità di intervento idonee sulla base delle diverse deduzioni tecniche. In questa nuova edizione, particolare attenzione viene posta agli edifici esistenti in zone sismiche, nonché a quanto richiesto dalla entrata in vigore delle norme tecniche per le costruzioni. Proprio alla luce delle novità normative e da quanto richiesto per la sicurezza antisismica, sono illustrate nuove tecnologie di consolidamento che pienamente rispondono ai criteri ivi dettati.
29,00

Housing 4. Case a schiera

Housing 4. Case a schiera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 256

Questo volume intende offrire una panoramica complessiva della produzione corrente di case a schiera, tanto internazionale quanto nazionale, evidenziando gli apporti più innovativi in termini di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici, articolazioni spaziali e scelte di linguaggio architettonico. Dal ridisegno e dalla rilettura di recenti e passati progetti sarà possibile, quindi, confrontare, in un ambiente digitale 2D e 3D, le scelte architettoniche di Giancarlo De Carlo, Ignazio Gardella, Aldo Rossi, Mario Botta, Guido Canali, Figini e Pollini, Attilio Terragni, Giuseppe Rinaldi, Mario Fiorentino, Enrico Massari, Ceretti e Derossi, Belgiojoso, Danilo Guerri, Carlo Moccia, Francesco Sartogo, ecc. Il volume è realizzato in collaborazione con il Dipartimento e la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara ed il Consorzio Ferrara Ricerche.
29,00

Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Umidità e risanamento negli edifici in muratura. Diagnosi, tecniche di intervento, strumentazioni di rilevamento, prevenzione

Isabella Mundula, Norberto Tubi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 298

Il volume fornisce non solo le indicazioni tecniche per la valutazione della presenza e le tecnologie di intervento per la riduzione o l'eliminazione dell'umidità nelle costruzioni già esistenti, ma altresì le tecniche di prevenzione della formazione di umidità negli edifici di nuova costruzione. Nei primi capitoli vengono affrontate le modalità di manifestazione, le origini, i possibili danni e i metodi di rilevamento; i successivi descrivono dettagliatamente le tecnologie di risanamento. Un capitolo è dedicato alle strumentazioni di rilevamento fisico-tecnico; viene, inoltre, presentata una procedura di verifica analitica mediante diagramma di Glaser. È stato ampliato il panorama delle metodologie di intervento sul costruito e presentate nuove soluzioni tecnologiche per quanto attiene la nuova costruzione; il tutto completato dai riferimenti a ditte specializzate nei prodotti e nei sistemi d'intervento, mantenendo così l'opera assolutamente aggiornata alle novità tecnologiche intervenute. Il testo è riccamente corredato da figure e grafici per consentire un immediato orientamento informativo e per evidenziare le modalità tecnologiche delle applicazioni dei vari tipi di analisi e di operatività. Il presente volume è una ristampa anastatica del titolo Umidità e risanamento degli edifici in muratura, edito dalla nostra casa editrice nel 2006 (in IV edizione) e allora proposto nella collana Progettazione, Tecniche & Materiali.
29,00

Pratica strutturale. Redazione di progetti, relazioni, collaudi. Con progetti tipo e formulario

Pratica strutturale. Redazione di progetti, relazioni, collaudi. Con progetti tipo e formulario

Giuseppe Albano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 314

Il volume offre un supporto alla corretta redazione dei progetti strutturali, delle relazioni di calcolo e delle relazioni di collaudo, secondo quanto prescritto dalla normativa in materia (d.m. 14 gennaio 2008, Eurocodici, norme CNR). Si analizzano nel dettaglio le norme applicabili e in vigore che dettano i principali concetti necessari alla definizione di un buon progetto strutturale, con tutti gli elaborati strettamente importanti per la gestione delle maestranze di cantiere. Vengono illustrate le fasi documentali della progettazione preliminare e di quella esecutiva, nonché del controllo e collaudo strutturale. Sono presentati diversi progetti esecutivi realizzati con altrettanti programmi di calcolo - aventi caratteristiche diverse, sia nella fase di input che in quella di puro calcolo agli elementi finiti - per strutture in cemento armato, in muratura, in legno lamellare, in acciaio; schemi tipo per relazione di calcolo strutturale e di collaudo, di denuncia all'ufficio regionale. Nel Cd-Rom allegato sono presentati progetti esecutivi tipo e modulistica per il Genio Civile, personalizzabile e stampabile da parte dell'utente. Il presente volume è una ristampa anastatica del titolo Pratica strutturale: redazione di progetti, relazioni, collaudi, edito dalla nostra casa editrice nel 2008 e allora proposto nella collana Progettazione, Tecniche & Materiali.
29,00

Manuale di manutenzione edilizia. Valutazione del degrado e programmazione della manutenzione

Manuale di manutenzione edilizia. Valutazione del degrado e programmazione della manutenzione

Roberto Di Giulio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 418

Questo libro ha lo scopo di fornire ai tecnici che, con ruoli e competenze diverse, operano nel settore delle costruzioni e, in particolare, della gestione dei patrimoni immobiliari, una metodologia e alcuni strumenti operativi per la valutazione delle condizioni degli edifici e l'elaborazione dei piani di manutenzione. Oltre ad una revisione dei testi e al necessario aggiornamento della bibliografia, questa terza edizione si arricchisce di un capitolo dedicato ai criteri di valutazione dei costi di manutenzione. Altri due nuovi capitoli, dedicati ai sistemi di facciata, integrano infine la seconda parte del volume, completamente rivista e aggiornata. Il presente volume è una ristampa anastatica del titolo Manuale di manutenzione edilizia, edito dalla nostra casa editrice nel 2007 (in III edizione) e allora proposto nella collana Progettazione, Tecniche & Materiali.
29,00

Tetti e coperture. Dal progetto al prodotto

Tetti e coperture. Dal progetto al prodotto

Maria Fianchini, Norberto Tubi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 164

In quest'opera si è predisposto un sistema di informazioni e documenti diversi - utili a supportare il progetto di una copertura dalla fase ideativa, a quella esecutiva, fino alla selezione di componenti e prodotti - organizzato in due sezioni tra loro complementari: la prima, presentata nel volume, è sulla progettazione; la seconda, raccolta nel Cd, è sui prodotti. Nel volume viene dettagliato il funzionamento delle coperture e vengono descritte le diverse tipologie di coperture realizzabili con attenzione agli elementi innovativi e alle esigenze di rispetto dei criteri di risparmio energetico e sostenibilità ambientale. A seguire sono presentate 11 schede di progetto, che illustrano soluzioni progettuali che hanno posto particolare attenzione all'elemento copertura in contesti differenziati. Il Cd-Rom offre invece una panoramica ragionata di prodotti e di sistemi offerti sul mercato per le soluzioni costruttive di strutture, strati interni, manti e rivestimenti, elementi integrativi e accessori, tenendo conto delle innovazioni tecniche elaborate per la realizzazione sia di coperture "classiche", sia di quelle di ultima generazione: tetti verdi, tetti fotovoltaici, tetti solari termici. Non viene trascurata la sicurezza in fase esecutiva, con l'indicazione delle attrezzature di protezione. Il presente volume è una ristampa anastatica del titolo Tetti e coperture edito dalla nostra casa editrice nel 2009 e allora proposto nella collana Progettazione, Tecniche & Materiali.
29,00

Verdeaureo dell'architettura. Manuale tecnico-pratico del costruire e dell'abitare sano e dei prodotti ecologicamente migliorativi.

Verdeaureo dell'architettura. Manuale tecnico-pratico del costruire e dell'abitare sano e dei prodotti ecologicamente migliorativi.

Serena Omodeo Salè

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 767

Verde, perché rigorosamente orientato all'ecologia e alla salute. Aureo, perché prezioso; ma anche perché esplicitamente riferito ai valori dell'architettura, all'armonia delle proporzioni, all'equilibrio e al rispetto di ciò che è bello. Verdeaureo costituisce uno strumento di lavoro veramente operativo, non solo per i progettisti e le aziende, ma anche per gli utenti finali. La sua lettura, infatti, è agevole e il suo sviluppo per argomenti ben distinti, ma facilmente ricollegabili, consente un'agile consultazione su ogni singolo problema. È una guida completa a tutti i temi essenziali del "bioabitare"; alla comprensione delle migliori scelte progettuali rivolte all'attenzione ambientale e al rispetto della salute. Verdeaureo offre inoltre un orientamento sicuro alla scelta degli arredi e alla gestione ecologica della casa. Perciò i lettori di Verdeaureo non sono solo architetti e addetti ai lavori ma anche tutte le persone che non vogliono più delegare scelte fondamentali che riguardano la salute e il benessere nella vita di tutti i giorni, persone consapevoli che desiderano valutare in prima persona le modalità per garantire a sé e ai propri figli un ambiente migliore.
29,00

Le pareti perimetrali opache. Tecnologia, criteri progettuali, soluzioni tecniche

Le pareti perimetrali opache. Tecnologia, criteri progettuali, soluzioni tecniche

Enrico De Angelis, Matteo Fiori, Tiziana Poli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 249

Il volume affronta la complessità progettuale dell'involucro edilizio opaco, offrendo i modelli di funzionamento e le tecnologie in uso e, per ogni tecnologia, l'analisi delle soluzioni tecniche più comuni, affrontate alla luce delle esigenze di compatibilità ambientale, risparmio energetico, isolamento acustico. Vengono inizialmente definiti i criteri progettuali e le possibili strategie di intervento (comprendendo già le scelte tecnologiche), evidenziando i vantaggi e gli svantaggi applicativi rispetto all'organismo edilizio e al contesto sollecitante. È quindi presentata una serie di disegni di dettaglio finalizzata alla comprensione della soluzione tecnica individuata (stratigrafia), in termini delle sue criticità prestazionali (isolamento termico, acustico, tenuta all'acqua ed all'aria) e costruttive (nodo di interfaccia tra chiusura verticale e chiusura contro-terra, copertura, serramento, partizione interna orizzontale, chiusura orizzontale su spazio aperto). Sono, altresì, fornite - sempre per ogni soluzione tecnica illustrata - indicazioni per il controllo in fase progettuale, di esecuzione e di collaudo.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.