Maggioli Editore: Guide polizia
Prontuario dei reati per la polizia locale
Cristian Lupidi, Maurizio Marchi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 200
Aggiornata ai decreti sulla depenalizzazione e al c.d. omicidio stradale, questa guida pratica consente di affrontare, in modo concreto ed efficace, numerosi casi di reato, selezionati fra quelli che più frequentemente ricorrono nell'attività degli operatori di polizia. Ogni singola fattispecie viene analizzata con linguaggio chiaro e sintetico, grazie all'ausilio di schede pratiche che rendono immediatamente visualizzabili i riferimenti normativi, le sanzioni, le procedure, le annotazioni operative e tutti gli adempimenti da svolgere. A seguito dei dd.llgs. n. 7/2016 e n. 8/2016 vengono analizzate le modifiche apportate agli istituti presi in esame dal volume. In particolare, l'operatore viene guidato nei vari adempimenti prospettati dalla nuova disciplina anche in riferimento alle fattispecie punite con sanzioni pecuniarie civili. Inoltre, con le novità previste dalla legge n. 41/2016, sono state inserite specifiche schede procedurali sui reati introdotti nel codice penale che tengono conto anche del loro coordinamento con il codice della strada e il codice di rito. Infine, il Cd-Rom allegato al volume, contenente oltre 130 modelli personalizzabili, consente all'operatore di polizia giudiziaria di disporre di un supporto operativo veramente efficace e di uno strumento di lavoro quotidiano ideale per velocizzare la redazione degli atti.
Contraffazione e sicurezza dei prodotti. Guida operativa ai controlli
Domenico Giannetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 212
Questa nuova guida pratica affronta il delicato tema della tutela del consumatore, materia in continua evoluzione che nel corso degli ultimi anni si è tentato di disciplinare con interventi normativi, che dessero risposta alle esigenze dei consumatori, offrendo forme di garanzia sempre più ampie ed efficaci. Il volume fornisce un modus operandi che, nel rispetto del diritto alla salute, garantisce l'esatta applicazione della norma nazionale ed europea da parte di chi è chiamato ad effettuare controlli in materia di contraffazione e sicurezza dei prodotti, alimentari e non. L'etichetta, in particolare, è lo strumento principale per rendere conto al consumatore nello specifico dei prodotti immessi sul mercato. Concepita inizialmente solo per agevolare le prassi commerciali e facilitare il libero scambio di merci, ha via via acquisito un peso sempre maggiore relativamente agli interventi tesi a tutelare i diritti dei consumatori. La sicurezza alimentare passa dalla garanzia che si soddisfino accuratamente le disposizioni della legislazione alimentare in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione. Il ruolo della Polizia Locale in queste tipologie di controllo spazia dall'ambito produttivo al commerciale, dall'ispezione dello stato dei luoghi e dalle verifiche documentali all'analisi dei prodotti posti in vendita lungo la filiera, perseguendo come obiettivo strategico una nuova cultura della prevenzione.
Casi pratici di polizia stradale
Elena Fiore
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 154
La Guida, nella prima parte, analizza tutte le procedure per l'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, illustrando, con l'ausilio di pratici schemi sinottici, anche le modalità applicative delle eventuali sanzioni amministrative accessorie. La seconda parte è dedicata all'esemplificazione e allo svolgimento di alcuni specifici casi operativi di controllo su strada, selezionati fra le fattispecie di violazioni più ricorrenti. Per ognuna delle suddette violazioni, viene riportata una scheda di sintesi, seguita dagli atti da redigere e dalle relative osservazioni e annotazioni operative. Fulcro dell'opera è il Cd-Rom allegato "L'esperto risponde", banca dati che raccoglie e indicizza ben 1.800 casi pratici risolti in materia di circolazione stradale, tratti dal sito specializzato vigilaresullastrada.it. L'indicizzazione per argomento e l'inserimento della modalità di ricerca per parola, permetterà di navigare facilmente e rapidamente all'interno dell'ampia casistica, in modo da trovare sempre la risposta più utile alle proprie esigenze operative. L'opera offre tutte le specifiche indicazioni, giuridiche e pratiche, necessarie alla soluzione delle ricorrenti criticità quotidiane. Uno strumento di lavoro, semplice e immediato, che aiuta ad operare nella piena legittimità degli atti, non sulla base di astratte analisi della normativa, ma attraverso la soluzione di casi concreti.
Casi pratici di polizia commerciale
Elena Fiore
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 100
La Guida, nella prima parte, analizza tutte le procedure per l'accertamento degli illeciti amministrativi e per l'applicazione delle relative sanzioni, come disciplinato dalla Legge 689/1981, e illustra, con l'ausilio di pratici schemi sinottici, le sanzioni accessorie e le misure interdittive previste dal T.U.L.P.S. La seconda parte è dedicata all'esemplificazione e allo svolgimento di alcuni specifici casi operativi di controlli commerciali, selezionati fra le fattispecie di violazioni più ricorrenti. Per ognuna delle suddette violazioni, riportata una scheda procedurale di sintesi, seguita dagli atti da redigere e dalle relative osservazioni e annotazioni operative. Fulcro dell'opera è il Cd Rom allegato "L'esperto risponde", banca dati che raccoglie e indicizza ben 5.000 casi pratici risolti in materia di commercio, somministrazione, T.U.L.P.S., polizia amministrativa, tratti dal sito specializzato ufficiocommercio.it. L'indicizzazione per argomento e l'inserimento delle modalità di ricerca per Parola, Anno e Regione, rende facile e rapido navigare all'interno dell'ampia casistica, con la certezza di trovare sempre la risposta più utile alle proprie esigenze operative. L'opera, facendo tesoro dell'esperienza quotidiana e della conoscenza delle molteplici problematiche che si presentano quotidianamente agli operatori di polizia, offre tutte le indicazioni, giuridiche e pratiche, necessarie alla soluzione delle più ricorrenti criticità.
Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori
Domenico Giannetta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 86
Il testo vuole essere una guida pratica per affrontare il delicato tema dei trattamenti e degli accertamenti sanitari obbligatori, con l'intento specifico di delineare un modus operandi rispettoso dei diritti della persona e, allo stesso tempo, di garantire l'esatta applicazione delle norme da parte di coloro che, in primis il Sindaco e la Polizia Locale, sono chiamati ad assumere decisioni particolarmente delicate, poiché vanno a limitare uno dei principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale: il diritto alla libertà personale. Partendo da tali postulati, il volume delinea ruoli, modalità di esercizio delle rispettive funzioni e profili di responsabilità dei vari attori coinvolti nei provvedimenti in questione, in modo da creare i presupposti per la buona riuscita dell'intervento. Nel testo sono riportate a tal fine: tutte le necessarie indicazioni operative, corredate da numerose schede riepilogative di procedure e adempimenti; la modulistica da utilizzare; i riferimenti normativi e giurisprudenziali; un protocollo d'intesa, condiviso e sottoscritto dai vari stakeholder nell'interesse del malato, sulle procedure di intervento riguardanti l'effettuazione di Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori.
Prontuario dei reati per la polizia locale. 50 casi svolti
Maurizio Marchi, Cristian Lupidi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 200
Guida pratica per affrontare, in modo concreto ed efficace, numerosi casi di reato, selezionati fra quelli che più frequentemente ricorrono nell'attività degli operatori di polizia. Ogni singolo caso viene analizzato con linguaggio chiaro e sintetico, grazie all'ausilio di schede pratiche che rendono immediatamente visualizzabili i riferimenti normativi, le sanzioni, le procedure, le annotazioni operative e tutti gli adempimenti da svolgere. Inoltre, il Cd-Rom allegato, contenente oltre 100 modelli personalizzabili, consente all'operatore di polizia giudiziaria di disporre di un supporto operativo veramente efficace e di uno strumento di lavoro quotidiano ideale per velocizzare la redazione degli atti.

