Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Legale

Anatocismo bancario e vizi nei contratti

Anatocismo bancario e vizi nei contratti

Roberto Di Napoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 590

Il libro, aggiornato alla recente giurisprudenza, si pone come il manuale di riferimento per tutti coloro che si trovano a risolvere le problematiche connesse al calcolo dell'anatocismo e all'individuazione dei vizi nei contratti bancari. Con formulario, schemi e giurisprudenza si offre un approccio operativo sul modo di affrontare le questioni attinenti alle procedure bancarie, spesso condannate dalla giurisprudenza, a danno dell'ignaro utente. L'opera analizza tutta l'evoluzione del rapporto bancario: il contratto di apertura di conto corrente bancario e, in particolare, la contestazione del saldo debitore su conto corrente, la minaccia di ingiuste azioni legali ed estorsioni, la determinatezza o determinabilità del tasso d'interesse anche ultralegale e la procedura per richiedere la restituzione dei pagamenti ingiusti. È stato anche considerato il risarcimento del danno da segnalazioni alle centrali rischi, e i danni alla salute e altri pregiudizi non patrimoniali da abusi bancari. Non meno importante è il cosiddetto mutuo fittizio o meglio il mutuo stipulato per estinguere posizioni di conto corrente viziate da anatocismo e altre clausole invalide; esso deve corrispondere alla funzione "tipica" di finanziamento ed è parimenti invalido se l'unico fine è quello di consentire la costituzione di ipoteca a garanzia di posizioni debitorie tra le stesse parti.
59,00

Indennizzo e risarcimento dei danni da prelievi e trasfuzione di sangue

Indennizzo e risarcimento dei danni da prelievi e trasfuzione di sangue

Renato Mattarelli, Rosita Mezzini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 350

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza sui danni risarcibili da contagio, vuole essere un manuale di riferimento per la risoluzione delle problematiche connesse alla responsabilità e al risarcimento del danno per i prelievi e le trasfusioni di sangue. Fra le principali novità che hanno reso necessario l'aggiornamento del libro vi sono, nell'ambito della tutela indennitaria, l'estensione del diritto, prima negato, ai soggetti dializzati; l'applicazione del termine di decadenza di tre anni a tutte le domande di indennizzo a prescindere dall'epoca delle trasfusioni; l'intervento risolutivo della Corte Costituzionale e della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulla diatriba relativa alla rivalutazione integrale dell'assegno. Sul piano risarcitorio si espongono le seguenti tematiche: la più recente messa a fuoco della giurisprudenza sull'epoca da cui far decorrere la responsabilità dell'amministrazione sanitaria; lo scomputo formale dell'indennizzo dal risarcimento; la piena conoscenza del danno da cui far decorrere la prescrizione; il significato del principio del "più probabile che non" in tema di nesso causale, che scende sotto la soglia probabilistica del "cinquanta percento più uno" laddove la causa del contagio può imputarsi a più cause concorrenti o concomitanti alle trasfusioni; il concetto di precauzione e di evitabilità del rischio di contagio. Tutti i casi materiali e le formule sono stati trasferiti integralmente sull'allegato Cd-Rom.
44,00

Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico-legali

Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico-legali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 278

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro, professionisti medici e legali, che a vario titolo possono essere coinvolti in problematiche attinenti alla responsabilità e al riconoscimento di danni derivanti dalle infezioni contratte nelle strutture sanitarie. Questo volume nasce dall'esigenza di fornire concetti clinici aggiornati per l'apprendimento del quadro clinico delle infezioni e delle eventuali problematiche ad esse connesse. Sono state raccolte le esperienze e le conoscenze di più autori di grande competenza in questo particolare settore sia dal punto di vista scientifico che giuridico nonché assicurativo. Nella tematica trattata si possono individuare due livelli di responsabilità: quello dirigenziale per la mancata organizzazione di un sistema di sorveglianza e prevenzione e quello degli operatori professionali in caso di mancata osservazione delle norme.
34,00

Come difendersi dalla centrale rischi nel contenzioso bancario

Come difendersi dalla centrale rischi nel contenzioso bancario

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 246

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, con schemi, tabelle e modelli vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di contenzioso bancario. Con un taglio operativo e pragmatico si analizzano tutte le tematiche connesse alle comunicazioni effettuate dalle Centrali Rischi soffermandosi sulle valutazioni del rischio che vengono adottate e le rispettive tecniche di calcolo. Si esaminano nello specifico le problematiche individuate dalle recenti pronunce giurisprudenziali in merito alle segnalazioni illegittime. Nella procedura di tutela delle banche vi è l'obbligo di procedere ad effettuare accantonamenti proporzionati al rischio che ogni istituto di credito assume con la gestione degli impieghi. Ogni operazione di finanziamento, quindi, richiede un processo di valutazione del rischio in relazione al quale si determina l'accantonamento. Tra le tematiche trattate nel volume vi è anche quella del merito creditizio (rating creditizio) del cliente che indica in modo sintetico il suo grado di affidabilità in relazione alla richiesta di affidamento che ha inoltrato. L'appendice riporta la normativa di riferimento oltre alle pronunce del Garante della Privacy e la rassegna della giurisprudenza citata nel testo.
28,00

Risarcimento del danno per inadempimento contrattuale

Risarcimento del danno per inadempimento contrattuale

Riccardo Mazzon

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 406

L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, si propone come strumento di ausilio per la soluzione delle questioni connesse al risarcimento del danno per inadempimento contrattuale. Scopo del presente lavoro è quello di collegare la genesi, l'esistenza e la validità del contratto alle problematiche scaturenti da quel fenomeno patologico definito "inadempimento". Si analizzano casi come l'inadempimento che potrebbe implicare anche la risoluzione del contratto; la risoluzione del contratto chiesta giudizialmente e la non possibilità di adempiere dell'altra parte; i rapporti tra la risoluzione per inadempimento ed altri istituti paralleli quali la nullità del contratto, il recesso o il fallimento dell'inadempiente; il rifiuto legittimato del contraente di adempiere e altri istituti, sino al momento del risarcimento del danno posto a carico del debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta. Ogni capitolo, oltre al commento, riporta la sezione dei principi su cui si fonda la dissertazione, seguito dalla casistica specifica per la tematica trattata e da sintesi concettuale del commento. Inoltre le regole generali che disciplinano il risarcimento da inadempimento contrattuale debbono sempre confrontarsi con i dettami previsti espressamente dal legislatore per le singole tipologie contrattuali.
44,00

L'usura nel contenzioso bancario

L'usura nel contenzioso bancario

Roberto Di Napoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 300

35,00

Il decreto ingiuntivo. Procedimento e opposizione

Il decreto ingiuntivo. Procedimento e opposizione

Nunzio Santi Di Paola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 758

L'opera, con formulario e giurisprudenza su cd-rom, è aggiornata al cosiddetto Decreto del fare (L. 98-2013). Il testo, ricco di riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, approfondisce le varie fasi del procedimento d'ingiunzione fino ad arrivare al procedimento di opposizione al decreto ingiuntivo. Numerose sono le pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, nonché della Corte Costituzionale, che hanno via via precisato e confermato l'ambito di applicazione e gli effetti delle novità legislative sul procedimento per ingiunzione. Di particolare utilità per l'operatore del diritto potrà essere il raffronto che il testo propone tra il procedimento sommario di ingiunzione ed il nuovo procedimento sommario di cognizione introdotto dalla riforma del processo civile. Si evidenzia, infatti, la possibilità di utilizzare alternativamente l'uno o l'altro procedimento per l'agevole soddisfazione della pretesa creditoria, cercando di delineare vantaggi e svantaggi nella scelta. Nell'era del processo telematico non poteva mancare la trattazione relativa alla nuova possibilità di richiedere ed ottenere il decreto ingiuntivo in forma telematica e di ottenere, in alternativa, una condanna nelle forme del nuovo rito sommario di cognizione. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza suddivisa per argomenti e la normativa nazionale ed europea.
78,00

Abusi e reati edilizi. Manuale operativo commentato con la giurisprudenza

Abusi e reati edilizi. Manuale operativo commentato con la giurisprudenza

Nicola D'Angelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 1146

L'opera, aggiornata al D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito con modificazioni in L. 23 marzo 2014, n. 80 che è intervenuto sul d.P.R. 380/2001 ed al D.L. 31 maggio 2014, n. 83 (in vigore dal 01-06-2014) che ha modificato il D.Lgs. 42/2004, vuole offrire un quadro organico ed approfondito delle violazioni del diritto urbanistico con particolare riferimento agli aspetti di natura penale e processuale penale, con frequenti collegamenti alla recente giurisprudenza. Gli ampi riferimenti giurisprudenziali, ai quali sono stati dedicati appositi box di lettura, consentono al lettore ed allo studioso una visione organica della materia alla luce del diritto vivente e permettono all'operatore del diritto ed al tecnico di ricercare, nella copiosa giurisprudenza, la soluzione del caso pratico che maggiormente interessa.
88,00

Manuale pratico per invalidità civile disabilità ed handicap

Manuale pratico per invalidità civile disabilità ed handicap

Rocchina Staiano, Vincenzo Turco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 516

L'opera, con formulario e schemi, aggiornata al D.M. 10 giugno 2014, pubblicato in G.U., 12 settembre 2014, n. 212 (nuovo elenco delle malattie di sospetta origine professionale) e alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che trattano le materia dell'invalidità, disabilità ed handicap. Ci si sofferma sia sul merito per meglio comprendere quali siano i diritti e le fonti normative di riferimento sia sulla procedura che si deve attivare per ottenere le provvidenze economiche e per difendersi in un processo previdenziale. Sono stati ampiamente considerati soggetti, procedimenti e prestazioni, non senza puntuali riferimenti al diritto antidiscriminatorio ed agli strumenti di sostegno introdotti negli ultimi anni nella normativa civilistica. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario e la modulistica ufficiale e la giurisprudenza raccolta per argomento.
58,00

Il marketing per lo studio legale

Il marketing per lo studio legale

Giovanna Stumpo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 272

L'opera, aggiornata all'ultima legge professionale, si propone come manuale teorico-pratico che illustra al professionista dell'ambiente forense il tema del marketing ed il suo corretto sviluppo applicativo. Si cerca di facilitare all'avvocato l'approccio nella conoscenza dei concetti base e nell'applicazione pratica del marketing, della comunicazione e della pubblicità. Il Capitolo I è corredato di schemi e tabelle che facilitano la memorizzazione dei concetti esposti e contiene le indicazioni delle principali teorie e dei modelli presentati ed analizzati, per una migliore adattabilità alle esigenze del professionista. Il Capitolo II illustra le peculiarità proprie del settore dei servizi, tra cui quella di essere assoggettato a regolamentazioni più stringenti rispetto a quelle riscontrabili per il settore dei prodotti, e tale da influire notevolmente sulla libertà di azione dell'avvocato sul mercato. Accanto e in aggiunta alle numerosissime norme di rango statale di stampo liberistico e valevoli per tutte le professioni liberali, per l'applicazione del marketing al settore legale l'autrice presenta le regole sull'esercizio della professione, di cui al Codice deontologico, e la recente legge professionale forense. Il Capitolo III rappresenta una sorta di "glossario", e si rende necessario, in quanto, tra le numerose difficoltà che il professionista può incontrare di fronte alle tematiche esposte, rientra certamente, anche quella linguistica.
36,00

Piano nazionale e piani decentrati anticorruzione. La riforma anticorruzione in una visione integrata giuridica e organizzativa in 100 domande e 100 risposte

Piano nazionale e piani decentrati anticorruzione. La riforma anticorruzione in una visione integrata giuridica e organizzativa in 100 domande e 100 risposte

Franzina Bilardo, Moreno Prosperi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 590

La caratteristica saliente della riforma anticorruzione - di cui il Piano Nazionale Anticorruzione rappresenta la più felice ed innovativa punta di diamante - è di essere contraddistinta da un groviglio di temi, leggi e discipline, in continua evoluzione, non del tutto coerenti tra di loro e soprattutto non sempre agevolmente decifrabili in una corretta visione d'insieme. Il libro si propone di dare ordine e razionalità alla materia e, partendo da una analisi giuridica e organizzativa condotta con rigore scientifico, perviene ad una sintesi che ricompone, in una visione integrata, tutti i dati di riferimento - legislativi, giurisprudenziali e tecnici - e le complesse problematiche legate alla predisposizione e gestione dei Piani Triennali Prevenzione Corruzione. La strategia di scrittura prescelta è quella dell'accattivante formula delle 100 domande - 100 risposte, quale efficace strumento di comunicazione per soddisfare le più intuibili curiosità ed esigenze del lettore: dell'operatore del diritto che necessiti di un testo che compendi l'intera materia ed il corredo legislativo e giurisprudenziale di supporto; del dipendente e del funzionario che debbano concretamente affrontare il problema della predisposizione, controllo ed aggiornamento dei piani di prevenzione della corruzione; del cittadino che desideri soltanto capire i meccanismi di una riforma legislativa che lo riguarda da vicino in tutti gli aspetti della sua vita quotidiana.
68,00

Prodotti difettosi e obsolescenza programmata

Prodotti difettosi e obsolescenza programmata

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 258

L'opera affronta la tematica della responsabilità per i danni provocati dal prodotto difettoso e della sua assicurazione per il risarcimento al fine di offrire il panorama più completo possibile in ordine sia agli aspetti normativi che alla casistica pratica. Si tratta anche dell'obsolescenza tecnica e programmata che attualmente non presenta molti precedenti di tipo giurisprudenziale, salvo alcuni casi promossi mediante class action in ambito internazionale. Il volume analizza il piano normativo partendo dall'esame delle direttive europee per proseguire con la disamina delle leggi di recepimento e trattando il tema della sicurezza del prodotto e della responsabilità del produttore nel codice del consumo. Un capitolo a parte è stato dedicato alla giurisprudenza in tema di responsabilità del produttore per danno da prodotto difettoso nei vari ambiti; in particolare si sono affrontate le problematiche relative al settore medico, al settore farmaceutico, al comparto degli elettrodomestici, a quello dell'auto, dei prodotti alimentari dei cosmetici. Si sono analizzati i profili relativi alla polizza di assicurazione della responsabilità civile da prodotto a partire dalla valutazione della proposta-questionario e dalle dichiarazioni inesatte o reticenti, sino alle possibili estensioni della garanzia, verificando quali rischi siano normalmente esclusi dalle polizze assicurative sul mercato e che possono essere oggetto di copertura a fronte del pagamento di un sovrapremio.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.