Magi Edizioni: Psicologia clinica
Psicosoccorso. Dall'incidente stradale al terremoto
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 2011
Manuale di terapia assistita con animali
Alessandra Falasconi, Federica Bochicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 261
È noto come l'esistenza dell'uomo possa risultare arricchita dal contatto con gli animali, che contribuiscono a renderla più piena e appagante. La ricerca sulla relazione uomo-animale ha fornito negli ultimi decenni un grande apporto alla comprensione di come si attui questo processo di valorizzazione, e di come esso agisca positivamente sulla salute dell'individuo, concorrendo all'armonioso sviluppo della sua personalità. Nel volume vengono affrontati tutti gli aspetti inerenti la Terapia Assistita con Animali. L'articolazione e la sistematica presentazione di tutti i suoi ambiti - teorico, clinico e applicativo - lo rendono un vero e proprio manuale per l'apprendimento di questo metodo terapeutico. Dalle tipologie d'intervento e le specie utilizzate al ruolo dello psicoterapeuta, dalla conduzione della seduta e il ruolo del conduttore degli animali alle questioni etiche inerenti i pet, il libro offre una rassegna particolarmente completa, e aggiornata alle ultime ricerche svolte nel campo, per l'applicazione della Terapia Assistita con Animali nei più diversi contesti terapeutici e con le più differenti patologie, sia fisiche sia psichiche.
Legami. La coppia, la sua nascita, le sue forme
Jessica Lampis, Barbara Cacciarru, Cinzia Spiga
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 230
II volume analizza la vasta e difficile problematica dello sviluppo delle relazioni affettive significative interpersonali. La sintesi dei paradigmi teorici che si sono interessati della processualità relazionale implicata nelle prime fasi di formazione della coppia, sfocia nell'analisi delle variegate forme che i legami possono assumere in relazione alla fase del ciclo di vita in cui si instaurano, all'orientamento sessuale dei soggetti coinvolti, al mezzo relazionale utilizzato per incontrarsi e approfondire la conoscenza reciproca. Le dinamiche relative all'innamoramento e alla formazione della coppia si arricchiscono, infine, di riflessioni volte a indagare alcuni "temi caldi": meccanismi di scelta del partner, ruolo delle caratteristiche di personalità individuali, natura dei legami sentimentali in giovane età, importanza di alcune dimensioni relazionali su qualità e stabilità del legame.
I sogni nella psicologia di Sante de Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 340
Il volume, preceduto raccoglie alcuni degli scritti più significativi sui sogni dello psichiatra e psicologo Sante de Sanctis (1862-1935), considerato uno dei "protagonisti" della psicologia italiana negli anni della sua fondazione e affermazione come scienza autonoma tra Ottocento e Novecento. Oltre che per i molti meriti scientifici, de Sanctis è ricordato come lo studioso che, più di ogni altro in Italia, nella prima metà del XX secolo ha dato un contributo originale e innovativo allo studio dei sogni, suscitando l'interesse di Freud e conquistando una chiara fama a livello internazionale.
Dal sentire all'essere. I gruppi d'incontro, un approccio umanistico-fenomenologico-esistenziale ai temi della sofferenza psichica e della crescita psicologica
M. Felice Pacitto
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 293
Il libro fa la storia dei gruppi d'incontro e della psicologia umanistica. Della psicologia umanistica vengono ricostruiti lo sfondo culturale americano e le connessioni con la filosofia fenomenologicoesistenziale e con quella ermeneutica, sorta in Europa.
La fiaba come risveglio dell'intuizione
M. Grazia Dal Porto, Alberto Bermolen
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 84
Pedagogia clinica in classe. Scuola dell'infanzia
Guido Pesci, Anna Pesci
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 168
Educromo. Il metodo pedagogico clinico per vincere le difficoltà di lettura
Guido Pesci, Simona De Alberti
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 136
Fantasie transgenerazionali. Studio psicodinamico sulla relazione tra genitori e figli
Gabriella Valacca
Libro: Copertina morbida
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 73
Gli innumerevoli comportamenti contraddittori, aggressivi, talvolta estremi, di giovani e di adulti in seno alla famiglia inducono a supporre che le relazioni tra genitori e figli seguano dinamiche oscure, complicate, difficili da capire e, a volte, del tutto impensabili. Il volume analizza alcuni aspetti significativi di tali dinamiche, affrontando il problema delle rappresentazioni fantasmatiche che si formano e circolano nella mente del gruppo-famiglia: quelle che sono dette fantasie transgenerazionali, fantasie per lo più inconsce che transitano di madre in figlio, di padre in figlio e che, nel loro complesso, fondano la relazione tra genitori e figli nonché il significato della storia familiare.
Mnesi e invecchiamento. Il metodo memory power improvement per il recupero delle abilità mnestiche nell'anziano
Guido Pesci, Maria Fiore
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 120
Musicopedagogia. L'esperienza sonoro-musicale come aiuto alla persona nella relazione pedagogico clinica
Mauro Carboni
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 128
Adolescenze. Itinerari psicoanalitici
Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 504
"Adolescenze" è un viaggio nella psicologia clinica destinato a quanti abbiano avuto o stiano conseguendo una formazione psicoanalitica. Il libro nasce dalla convinzione che l'adolescenza sia un terreno particolarmente adatto per sperimentare la complessità dell'incontro clinico con le sue tante sfaccettature e i suoi diversi approcci tecnici. È un'opera completa e sistematica che affronta le principali aree psicopatologiche (tra cui gli stati depressivi, psicotici e borderline, i disturbi del comportamento alimentare) ma anche il tema degli agiti (comportamenti auto e etero-aggressivi...) e le sofferenze non inquadrabili nelle comuni categorie diagnostiche (come, per esempio, malattie e incidenti).

