Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mamma: Spiritualità e formazione monastica

Et Incarnatus est. Alla riscoperta della corporeità per una formazione religiosa integrata

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2020

pagine: 316

Questo tempo di distanza sociale, a causa della pandemia, mostra l’importanza di relazioni in presenza. Scegliere di conoscere se stessi, a partire dal proprio corpo per esprimere se stessi, con libertà e consapevolezza, richiede un coraggioso cammino di crescita umana che giunga a realizzarsi in quella spirituale in relazione con sé, col mondo e con Dio.
20,00 19,00

Fortissimum Genus. L’identità monastica benedettina tra specializzazione e adattamento

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2020

pagine: 186

Abbiamo bisogno di uno sguardo altro per poter contemplare il mondo monastico dal di dentro e rendere possibile la conversione comunionale. Il mistico, la mistica hanno questo sguardo contemplativo. La ricerca sull'identità benedettina favorisce lo sviluppo di una Spiritualità universale oltre le mura e oltre le differenze.
15,00 14,25

Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2020

pagine: 250

Vedere “oltre” per una vita in comunione. Senza il perdono non è possibile alcun tipo di vita comunitaria; essa inizia realmente quando non ci si nasconde più gli uni agli altri e si decide coscientemente di spezzare le barriere. Imparare a perdonare richiede un cammino lento e paziente, occorre riconoscere la nostra povertà, sforzarsi di vedere le qualità del «nemico», pregare per lui e con l'aiuto della grazia e della fede vivete riconciliati.
20,00 19,00

Coram Tacet. Abitare il silenzio. I contenuti della mistagogia benedettina tra fenomenologia e secolarismo

Rosa Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2019

pagine: 270

"Nel mistero della vita, alla luce di Cristo, inizia ogni vocazione" essa nasce in un contesto concreto e definito; non consiste in un'autorealizzazione psicologica o spirituale. È importante riscoprire il silenzio, grembo in cui nasce la vocazione, permettendo ad ognuno di porsi in ascolto, discernere la volontà di Dio e incontrarlo nella sua bellezza e grandezza. Collana di Spiritualità e Formazione Monastica - volume 6. Prefazione Dott.sa Benedetta Foà - Psicologa clinica. Introduzione Prof. Felicia Annamaria Robles - Filosofa, Sociologa, Pedagogista Clinico. Postfazione Drs. Claudia Sisto - Psicologa, Counselor Spirituale.
20,00 19,00

Curiose intendat. Le attitudini del maestro dei novizi e dello Juniorato di fronte alla complessità della vocazione monastica postcristiana

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2019

pagine: 252

Da sempre, la formazione delle nuove generazioni è una sfida. Una sfida per le strutture laiche e religiose. San Benedetto chiede che il formatore super eos ornino curiose intendat (RB LVIII,6), come tutti i santi, insegna una strada per giungere a Dio avendo una certezza profonda: è la santità che salva il mondo. (Collana di Spiritualità e Formazione Monastica - volume 4)
20,00 19,00

Fortissimus genus. L'identità monastica benedettina tra specializzazione e adattamento

Roberto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mamma

anno edizione: 2019

pagine: 186

Abbiamo bisogno di uno sguardo altro per poter contemplare il mondo monastico dal di dentro e rendere possibile la conversione comunionale. Il mistico, la mistica hanno questo sguardo contemplativo. La ricerca sull'identità benedettina favorisce lo sviluppo di una spiritualità universale oltre le mura e oltre le differenze.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.