Mamma
Raccolta della Misericordia
Saimon Ferrari
Libro
editore: Mamma
anno edizione: 2021
pagine: 108
“Della misericordia di Dio non disperare mai” (RB 4,74) Per alimentare continuamente la lampada dell’olio della Misericordia, presentiamo questo devozionario confidando nel dono della Pax monastica.
Et Incarnatus est. Alla riscoperta della corporeità per una formazione religiosa integrata
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2020
pagine: 316
Questo tempo di distanza sociale, a causa della pandemia, mostra l’importanza di relazioni in presenza. Scegliere di conoscere se stessi, a partire dal proprio corpo per esprimere se stessi, con libertà e consapevolezza, richiede un coraggioso cammino di crescita umana che giunga a realizzarsi in quella spirituale in relazione con sé, col mondo e con Dio.
L'Universo rivelato. Elitrotropia e unificazione della fisica
Roberto Caravella
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2020
pagine: 210
Alla base dell’Elitrotropia vi è un concetto fondamentale che si vota a demolire questo tipo di pensiero antiscientifico in favore di quello che vede l’Uomo, attivo e consapevole nella sua ricerca della conoscenza e del suo reale ruolo nell’universo. Aggiungere cioè al “Come” anche il Perché, il Chi, il Se e il Quando. L’Elitrotropia nasce dalla Metanoia, dal cambio di paradigma e si rivolge alla Vera Scienza, quella che identifica Uomo e Universo come una cosa unica di cui prendere coscienza al fine di evolversi realmente e armoniosamente.
Fortissimum Genus. L’identità monastica benedettina tra specializzazione e adattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2020
pagine: 186
Abbiamo bisogno di uno sguardo altro per poter contemplare il mondo monastico dal di dentro e rendere possibile la conversione comunionale. Il mistico, la mistica hanno questo sguardo contemplativo. La ricerca sull'identità benedettina favorisce lo sviluppo di una Spiritualità universale oltre le mura e oltre le differenze.
Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2020
pagine: 250
Vedere “oltre” per una vita in comunione. Senza il perdono non è possibile alcun tipo di vita comunitaria; essa inizia realmente quando non ci si nasconde più gli uni agli altri e si decide coscientemente di spezzare le barriere. Imparare a perdonare richiede un cammino lento e paziente, occorre riconoscere la nostra povertà, sforzarsi di vedere le qualità del «nemico», pregare per lui e con l'aiuto della grazia e della fede vivete riconciliati.
Coram Tacet. Abitare il silenzio. I contenuti della mistagogia benedettina tra fenomenologia e secolarismo
Rosa Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2019
pagine: 270
"Nel mistero della vita, alla luce di Cristo, inizia ogni vocazione" essa nasce in un contesto concreto e definito; non consiste in un'autorealizzazione psicologica o spirituale. È importante riscoprire il silenzio, grembo in cui nasce la vocazione, permettendo ad ognuno di porsi in ascolto, discernere la volontà di Dio e incontrarlo nella sua bellezza e grandezza. Collana di Spiritualità e Formazione Monastica - volume 6. Prefazione Dott.sa Benedetta Foà - Psicologa clinica. Introduzione Prof. Felicia Annamaria Robles - Filosofa, Sociologa, Pedagogista Clinico. Postfazione Drs. Claudia Sisto - Psicologa, Counselor Spirituale.
Curiose intendat. Le attitudini del maestro dei novizi e dello Juniorato di fronte alla complessità della vocazione monastica postcristiana
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2019
pagine: 252
Da sempre, la formazione delle nuove generazioni è una sfida. Una sfida per le strutture laiche e religiose. San Benedetto chiede che il formatore super eos ornino curiose intendat (RB LVIII,6), come tutti i santi, insegna una strada per giungere a Dio avendo una certezza profonda: è la santità che salva il mondo. (Collana di Spiritualità e Formazione Monastica - volume 4)
Fortissimus genus. L'identità monastica benedettina tra specializzazione e adattamento
Roberto Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2019
pagine: 186
Abbiamo bisogno di uno sguardo altro per poter contemplare il mondo monastico dal di dentro e rendere possibile la conversione comunionale. Il mistico, la mistica hanno questo sguardo contemplativo. La ricerca sull'identità benedettina favorisce lo sviluppo di una spiritualità universale oltre le mura e oltre le differenze.
La force d’une parole. Chemin de vie d’une communauté monastique. Souvenirs d’un Père Abbé 1983-2013
André Ouedraogo
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2019
pagine: 188
Une expérience de près de trente années d'abbatiat en Afrique donne un regard particulier sur la réalité de la vie monastique. Dans ce texte on pourra suivre le questionnement des fondateurs et des premiers candidats à la vie monastique. L'aménagement culturel qui s'est imposé pour que la Règle de saint Benoît prenne corps dans ce pays d'Afrique riche d'une sagesse multiséculaire peu connue des européens. La communauté des moines de Koubri rayonne maintenant au cœur du Burkina; bien sûr, comme toute communauté, elle a de multiples défis à affronter, mais on la sent courageuse, riche d'un bel héritage dont ces quelques pages soulignent les principaux accents.
Ne quid nimis. Valutazioni e piani strategici nel management benedettino tra carisma, beni e povertà monastica
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2018
pagine: 366
Effettivamente la “ruota” rappresenta l’azione del miglioramento continuo della qualità delle persone, delle comunità e delle organizzazioni. Grazie alla sua solida immobilità, il centro della ruota consente di far avanzare il carro del progresso, trasformando un moto rotatorio in un moto traslatorio. Una lettura laica della Regula Benedicti ci consente di definirla la “madre di tutti i sistemi di gestione delle organizzazioni” per la qualità e l’eccellenza.
Spiritualità e psicologia. Elementi per l’iniziazione monastica
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2018
pagine: 104
Le basi della psicologia del profondo presentate al mondo monastico per la comprensione delle varie dinamiche di personalità e comunitarie della vita contemplativa. Un interessante lavoro di sintesi per coadiuvare superiori e formatori che quotidianamente vivono la responsabilità di condurre le anime a Cristo. Prefazione di Roberto Dotta. Introduzione di Claudia Sisto. Postfazione di Emilio Fina.
Stato e religione tra legge e dottrina. Appunti critici al radicalismo laico e proposte programmatiche per un rinnovamento spirituale e politico
Emilio Fina, Roberto Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Mamma
anno edizione: 2018
pagine: 208
Appunti critici al radicalismo laico e proposte programmatiche per un rinnovamento spirituale e politico. Con la collaborazione di Giuseppe e Ilaria Fina.