Marchetti Editore: 1, 2, 3... libro!
Il giardino di Boscofitto
Simone Giusti
Libro: Libro rilegato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 44
C'era una volta un bosco fitto fitto in una terra così lontana che nessuno ci andava mai... Là gli animali vivevano felici e sereni, avevano acqua fresca e buona e cibo in quantità. Al centro del bosco c'era un bel giardino con piante d'ogni varietà, dove un tasso anziano, aiutato da una ghirettina ghiottona, raccoglieva radici, erbe e fiori curativi di ogni qualità... Nel bosco stavan dunque tutti bene e così sarebbero stati ancora, senza paura, se un giorno d'estate non fosse avvenuta una grossa sciagura. La cavalletta regina guidava le altre riunite in una grandissima armata e ronzando ronzando diceva: "Finalmente un bel bosco dove poter mangiare. Ci hanno scacciato dai campi dorati e noi ci sfameremo d'alberi, piante e fiori profumati!". Riusciranno gli animali del bosco ad ottenere l'aiuto di Utgar, il re dei ragni neri? Ci vorrà forza, astuzia o basterà lasciar parlare il cuore? Età di lettura: da 4 anni.
Magda, la gatta e lo scrigno dimenticato
Gloria Larini
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 106
Magda è una bambina dai capelli biondi, lunghi e lisci, sottili come seta. Ha 10 anni, occhi limpidi e grandi. Vive con la mamma, il “babbo”, come si dice in Toscana, e una nonna un po’ strana. In questa prima avventura Magda vi porterà in una campagna dove tutto è scoperta, tra mille odori e piccole magie, insieme a ricci e gattini appena nati, nel buio di una rimessa piena di attrezzi agricoli e di una cantina con ombre spaventose che nascondono un segreto… Una storia avvincente e un valido strumento per parlare della natura e degli animali. Il libro è scritto con un carattere ad alta leggibilità. Al termine della storia, un mini-glossario illustrato sulla campagna. Età di lettura: da 10 anni.
Sognando la Luna. L'avventura di Marian e Yuri
Francesco Verro
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 134
Yuri è il portiere del biliardino di parco Mirandola. Un giorno, improvvisamente libero dalla barra che lo teneva in posizione, scopre di poter camminare e va a spasso per la città. Marian è una bambina con i ricci sempre spettinati e l’abitudine di girare tutti gli oggetti che incontra in modo che possano “guardare la Luna”. Sogna di poterla raggiungere, sta costruendo una piccola navicella spaziale ed è in cerca di un astronauta. Dal loro incontro nascerà un’avventura ricca di intrecci e colpi di scena, tra terribili maestre, enormi manutentori, minuscoli ciondoli paurosi e strani dirigenti scolastici. Riuscirà Marian a realizzare il suo sogno? Età di lettura: da 8 anni.
La vita vera di un bruchino (che si è salvato dal finire nel pentolone del minestrone). Ediz. CAA
Giannina Corvetto
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 32
Anche un orto può essere un luogo magico, pieno di odori e colori. La vita di un bruchino diventa un’avventura: nell’orto dov’è nato ci sono mille pericoli da superare e tanta strada da fare per poter mangiare. Finalmente, dopo tanto faticare, una casetta si costruirà e in una bellissima farfalla, come per incanto, si trasformerà. Il libro è la versione in simboli dell’omonimo libro in versione classica (ISBN 978-88-99014-06-3) e utilizza lo strumento principe della CAA: la scrittura in simboli, “ponte” che permette a chi, a diverso titolo, abbia difficoltà nella lettura di un testo, di potervi accedere più facilmente. Traduzione in simboli a cura di Sabrina Egiziano (biblioteca "Ernesto Ragionieri", Sesto Fiorentino) secondo il modello definito dal Centro studi inbook. Età di lettura: da 3 anni.
La notte più lunga che ci sia
Margherita Guerri
Libro: Cartonato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 44
C’è un proverbio che dice: “Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia!”. La festa di Santa Lucia – santa che secondo la tradizione porta la luce – viene festeggiata il 13 dicembre e quella notte è misteriosa e piena di magia. In questo libro c’è una piazza con tante case colorate. In ogni casa vive qualcuno che si sente un po’ solo e ha tanti sogni che vorrebbe realizzare. La notte di Santa Lucia accade qualcosa di magico, che cambia la vita di tutti gli abitanti della piazza. Una storia gentile sul potere della condivisione e l’importanza della vicinanza tra le persone. La storia è raccontata in rime alternate e ogni pagina è illustrata in maniera “calda” e accattivante, contribuendo a creare un’atmosfera sospesa. Dopo la storia, un’appendice sulla festa di Santa Lucia e alcuni indovinelli. Età di lettura: da 3 anni.
La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano. Ediz. multilingue
Giannina Corvetto
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 60
La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano raccontata da un nonno ai suoi nipotini. In breve: la leggenda vuole che il Ponte della Maddalena, conosciuto come Ponte del Diavolo, sia stato costruito in una sola notte dal diavolo in persona, che in cambio avrebbe chiesto l'anima del primo essere vivente che avesse attraversato il ponte. Il diavolo però fu ingannato perché a passare per primo il ponte non fu un essere umano... La storia è raccontata in maniera accattivante e le illustrazioni sono fotografie di tavole tridimensionali create dall'autrice-illustratrice con diverse tecniche e materiali. L'illustratore ha creato i personaggi, che sono stati poi collocati nelle scenografie. Il libro è multilingue, infatti alla storia in italiano segue la traduzione in: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Infine, una simpatica appendice (in italiano) per giocare con il Ponte e alcune indicazioni per giocare in famiglia quando si viaggia. Età di lettura: da 5 anni.
CiufCiuf. Un trenino all'avventura
Patrizia Marlin
Libro: Copertina morbida
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 36
CiufCiuf è un trenino a batteria, con tanto di motrice, sedile e vagone merci, felice di portare a spasso i suoi piccoli passeggeri nel giardino di casa. Poi il tempo passa, i suoi piccoli amici crescono e non giocano più con lui, che viene messo in un angolo del ripostiglio. CiufCiuf è un po' triste, finché un giorno i bambini si dimenticano il cancelletto del giardino aperto... e lui parte per una meravigliosa avventura! Vedrà il tramonto, scoprirà il mare, visiterà città e paesi finché... Una storia sull'amicizia e la scoperta del mondo, sulla gioia della condivisione del tempo insieme. Alla fine della storia, una simpatica appendice sulla storia del treno e della ferrovia. Età di lettura: da 3 anni.
Ciccio, il riccio che si trasforma. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Sara Frediani
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
Il libro vuole spiegare l'autismo (e stimolare una riflessione sulla diversità in generale) alle bambine e ai bambini "tipici", utilizzando lo strumento principe della CAA: la scrittura in simboli. Nella prima parte, dedicata all'infanzia, c'è la storia di Ciccio, un riccio "strano", che non risponde alle domande, parla da solo, ha paura dei rumori forti e, a seconda delle emozioni che prova, si trasforma in strani animali, mantenendo sempre degli elementi del riccio. I disegni sono colorati e allegri. A chiudere questa prima parte, una piccola sezione dedicata ai giochi: colorare, preparare la merenda, disegnare. La seconda parte comincia spiegando i presupposti e gli scopi dell'associazione Talenti Autistici, fondata a Pisa dall'autrice. Prosegue offrendo, senza nessuna pretesa di esaustività, spunti per giocare con un bambino o una bambina autistici, per prevenire o far fronte alle loro crisi. Passa poi a dare spunti di riflessione attraverso alcune interviste sull'autismo fatte a bambini e bambine di 9 anni. Infine, riporta l'esperienza dell'autrice come mamma di un bambino con spettro autistico. Età di lettura: da 3 anni.
Storia del topino Mario e del suo amico Palla di Neve
Giulia Del Rio
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 34
Il topino Mario vive con Marta, un’anziana e affettuosa signora, in una casetta in cima a un monte. Marta è povera, il suo frigo è sempre vuoto, ma è sempre pronta ad aiutare chiunque abbia bisogno di lei. Un giorno, dei bambini costruiscono un pupazzo di neve e Mario diventa suo amico. Passa l’inverno, arriva la primavera e il pupazzo Palla di Neve comincia a sciogliersi. Riuscirà Mario ad aiutare il suo amico? E Marta, riuscirà a riempire il suo frigo sempre vuoto? Una piccola, gentile, storia di amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Arrivano i Pìppidi!
Laura Nuti
Libro: Libro in brossura
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
Pippo, Timmi e Pimmi sono tre coniglietti che improvvisamente, uno dopo l’altro, arrivano nel giardino di nonno Daddo e nonna Etti. I nonni li chiameranno “I Pìppidi”. Da dove vengono? Di chi sono? Come sono arrivati fin lì? Perché Pippo ha le orecchie all’ingiù? Leggendo queste pagine scoprirete questo e altri misteri e vi divertirete con le avventure dei Pìppidi! Al termine della storia, una simpatica appendice con utili consigli a chi vuole adottare un coniglietto. Età di lettura: da 5 anni.
Vito l'uccellino-Vito the little bird
Ilenia Rosati
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 42
Vito è un uccellino sempre molto stanco, che vuole viaggiare ma senza volare. Un giorno vede tanti uccellini come lui che volano felici nel cielo e capisce che per viaggiare deve volare, e soprattutto che i sogni si possono realizzare, basta crederci e... provare! Il testo è molto semplice ed è bilingue: italiano + inglese. Al termine della storia, una simpatica appendice per giocare e colorare con Vito in cui, fra l'altro, si insegna a disegnare Vito in 6 passaggi.
I sogni di Rita
Federico Penco
Libro: Libro rilegato
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Un libro onirico, con immagini bellissime e un testo in rima che le segue, pagina dopo pagina, donando ritmo. Rita e Teo, il suo gatto, viaggiano di sogno in sogno, guidati, come fosse un filo di Arianna, da un capello di Rita, e si svegliano insieme, sorridendo. Ogni notte facciamo un viaggio misterioso che al mattino compiamo a ritroso. Ecco una piccola e strana storia per non perderne la memoria. Età di lettura: da 5 anni.