Marcianum Press: Libri per bambini
Racconti egiziani. Per bambini e ragazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2020
pagine: 120
Racconti egiziani è la prima antologia tradotta in italiano di fiabe e racconti egiziani per bambini e ragazzi. Si tratta di testi di scrittori contemporanei che, grazie al progetto Culturale di questa raccolta, “attraversano’” tradizioni e contesti distanti per approdare sulle sponde della nostra penisola (e della complessa società che la abita). Alla piacevole lettura dei testi – proponibile fin dalla scuola primaria – può essere accostata una fruizione più analitica e curvata in direzione pedagogica e interculturale; ciò rende l’antologia un libro particolarmente “trasversale”, utilizzabile nei contesti scolastici quanto in quelli accademici. La narrazione testuale è arricchita dalle suggestive illustrazioni di Lucia Sforza. Età di lettura: da 6 anni.
Stella e Sacha
Francesca Romana De' Angelis
Libro: Copertina rigida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2019
pagine: 27
Un'avventura tra cielo e terra, tra realtà e fantasia che è un inno alla vita e alla bellezza del mondo. Una storia tenera e delicata di una grande amicizia che porta i due piccoli protagonisti alla scoperta di tanti buoni sentimenti e dell'incanto dei libri che sono la magia delle parole. Età di lettura: da 7 anni.
Tintoretto. Pittore e regista!
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2018
pagine: 60
Un piccolo libro per una grande impresa: far conoscere l'arte di Jacopo Tintoretto ai ragazzi, portandoli per mano alla scoperta dei segreti, dei segni e dei simboli dei suoi teleri a soggetto religioso. Dall'Annunciazione all'Assunzione di Maria, seguiremo le storie di Gesù e di sua madre, guardandole attraverso gli occhi e il cuore di uno dei più grandi artisti del Cinquecento. Ci accompagna in questo viaggio Marietta, la figlia del pittore. Età di lettura: da 8 anni.
Il sorriso dentro
Roberta Comin
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ancora favole! Perché le delusioni che segnano e la paura di lasciarsi amare, la difficoltà di accettarsi e saper credere in se stessi, l’esperienza dell’adozione o la paura del “non conosciuto”… troppe volte sono dentro agli occhi dei bambini. E allora… favole! Per parlare loro di emozioni e argomenti che lasciano ombre profonde nel sorriso, per suggerire – con la loro magia – un nuovo momento, un risveglio diverso, idee nuove e contesti felici. Ma soprattutto per regalare la forza di un sorriso vero, il “sorriso dentro”. Quello che ritroviamo quando sappiamo rialzarci e ripartire verso un domani nuovo pieno di vita. Età di lettura: da 5 anni.
Il gattone che salvò Venezia dall'acqua alta
Raffaella Gonella
Libro: Libro rilegato
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2022
pagine: 32
C’era una volta una città senza tempo con un problema assai umido ed odoroso. C’era e c’è ancor oggi, tra le calli di Venezia, il gattone che tanto tempo fa la salvò per sempre dal problema dell’acqua alta. Arcangelo, stelle e creature meravigliose: una squadra inusuale di eroi guidati da un gatto e dal suo segreto. Età di lettura: da 6 anni.
Il paese dei re
Simone Bocchetta
Libro: Copertina rigida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2018
pagine: 30
Come sarà la vita dell'unico suddito di un Paese pieno di Re? Buona, se il suddito è astuto ed attento. Ottima, se i Re sono pigri ed ottusi. Una breve favola che esprime con semplicità e leggerezza un profondo apprezzamento per il buon uso dell'intelligenza. Età di lettura: da 6 anni.
Ulduz e i corvi
Samad Behrangi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2017
pagine: 94
I protagonisti sono due bambini che vivono nelle regioni rurali dell'Iran settentrionale: due amici che osservano ad occhi aperti il duro e superstizioso mondo dei grandi e cercano di ritagliarsi spazi di libertà. L'amicizia è una delle cifre di questo testo, in equilibrio fra la letteratura per l'infanzia e quella per gli adulti. La nota favolistica è data dalla presenza di corvi parlanti. Alla fine, i due bambini fuggono con i corvi alla ricerca della libertà e di una società più giusta. Un testo singolare, di cui sono possibili molteplici livelli di lettura, che fa decisamente uscire dal "buonismo" convenzionale di un certo tipo di letteratura per l'infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
Favole per te
Roberta Comin
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 93
Bambini, animali e fantasia sono gli elementi di queste favole. Un modo facile per raccontare situazioni e sensazioni, sentimenti e rapporti che, conditi con la fantasia, parlano della realtà rendendo possibile quello che altrimenti sarebbe difficile spiegare. Le favole, infatti, sono un modo splendido di dire le cose: dici, ma non imponi; suggerisci, ma è una favola; affronti argomenti complicati e ti aiuta la magia! E quindi? Favole per te, perché no? Età di lettura: da 3 anni.
La preghiera della mano
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 16
Vent'anni fa circa, Papa Francesco, Vescovo di Buenos Aires, scrisse una preghiera che diventò molto popolare (al pari del suo autore) in Argentina. Si tratta di una preghiera molto semplice che rispecchia, di fatto, il carattere e lo "stile" del Santo Padre. In particolare, la preghiera ebbe (ed ha tuttora) enorme successo in quanto, da allora in poi, costituisce uno tra i primi elementi di dottrina impartiti ai fanciulli avviati alla catechesi. Insomma, un'orazione semplice e significativa costituita da cinque elementi, da ripetere - per questa ragione - "sulla punta delle dita".
La parabola della pecorella smarrita
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 48
Codinobianco e il cappello pensante
Miriam Dompieri Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 88
Questa storia, raccontata da un vento saggio, parla di Codinobianco, un piccolo leprotto che vive felice con la sua famiglia e tanti amici. Purtroppo vi è un problema! Codinobianco crede di non avere memoria perché dimentica ogni cosa. Una sera nell'orto viene a sapere che oltre il bosco, vicino a un lago, vive la signora Agoefilo che confeziona Cappelli Pensanti, cappelli che donano memoria e buona volontà a chi non li ha. Codinobianco rappresenta il bambino con le sue paure e le sue debolezze, ma c'è il vento che di tanto in tanto si sofferma a dare buoni consigli per crescere meglio e più sicuri. Età di lettura: da 5 anni.
Favole sottovoce
Roberta Comin
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2014
pagine: 144
Età di lettura: da 3 anni.