Marcos y Marcos: Gli alianti
La lega antiNatale
Michael Curtin
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 320
Un irlandese disoccupato rimpiange che non gli abbiano spaccato la testa ventiquattro anni prima, quando giocava a rugby. Un commercialista ama travestirsi da donna ma teme gli venga un colpo e lo ritrovino morto in guèpière in una stanza d'albergo. Un ex dirigente molla tutto per dedicarsi a una missione: diffondere il linoleum nel mondo. La bellissima, agguerritissima boss di "Unipolitan" cerca un vero maschio al solo scopo di fare il contrario di quel che dice lui. Cos'hanno in comune? Il profondo desiderio di concedersi una partita a carte, una partita a whist. Tutti i mercoledì sera al King's Arms Pub, a Londra. Soprattutto, spinti da un odio profondo e sincero per il Natale, li unisce un piano di sabotaggio per vilipendere e liberarsi una volta per tutte dalla Festa delle Feste...
Pesca alla trota in America
Richard Brautigan
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 152
Potreste leggere "Pesca alla trota in America" in un giorno di pioggia, a seimila miglia di distanza dalla statua di Benjamin Franklin, in Washington Square, a San Francisco, e averne una nostalgia infinita. Potreste acquistare qualche metro di torrente in saldo e pescare a casa vostra: trote iridee, temoli, perfino trote gobbe. Mentre quelli della sesta classe si divertono a scrivere Pesca alla trota in America sulla schiena dei primini, potreste risalire un torrente in California o nell'Idaho, e incontrare Pesca alla trota in America che chiacchiera con uno scrittore, e sorride a sua figlia che gli infila sassolini colorati in tasca. "Pesca alla trota in America" è un alberghetto gestito da cinesi piuttosto ambiziosi, vicino all'incrocio fra la Broadway e la Columbus: non fate caso se l'ingresso sa di lisoform e non fate caso alla tappezzeria; se anche la cambiano in continuazione, non si distingue la nuova dalla vecchia. Non fatevi scoraggiare dal diario di Alonso Hagen, solo perché si capisce che in centosessanta uscite a pesca ha perso più di duemila trote: non è quello il punto. Opera manifesto della controcultura dei tardi anni Sessanta, "Pesca alla trota" è un puzzle di racconti e punti di vista. Ma rappresenta anche una specie di vivisezione di molti luoghi comuni dell'immaginario popolare americano. Brautigan sceglie di partire dalla pesca, poggiando su una tradizione consolidata anche nella narrativa. Il torrente di Brautigan si trasforma in una specie di oggetto di seconda mano.
Tutti i morti hanno la stessa pelle
Boris Vian
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 144
Buttafuori in un locale notturno, Dan è un bianco nelle cui vene scorre sangue nero. Vive, parrebbe, solo per il figlio e la moglie Sheila, e tuttavia non si risparmia scappatelle con ragazze che rimorchia nella notte newyorkese. Il fratello Richard, spinto da antichi risentimenti e dal bisogno di denaro, minaccia Dan di spifferare alla moglie che è nero. Dan allora escogita un piano per eliminare il fratello coprendosi con un alibi perfetto. L'ingenuo Dan cerca di farsi giustizia seguendo una propria idea assurda, in un mondo che lo stringe in un gorgo micidiale.
L'ispettore Alì al villaggio
Driss Chraïbi
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1998
pagine: 192
Una splendida donna bianca
Adam Zameenzad
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1998
pagine: 224
Nato e cresciuto in Inghilterra da padre bengalese e madre inglese, Lahya è un undicenne piccolo e nero, che non ha nessuna intenzione di rimanere tale per il resto della vita. Unico suo desiderio è quello di diventare una splendida donna bianca, bionda e bellissima come la mamma di cui è palesemente innamorato, e il più diverso possibile dal padre che disprezza. Sulle soglie dell'adolescenza, Lahya medita con frequenza propositi suicidi. Quando il nonno paterno viene accoltellato e muore, il ragazzo parte con la famiglia alla volta della Grande Mela, che è pronto a detestare come la sua inglesissima mamma, e si trova nel clan dei Cenna, ancora molto attaccato alle tradizioni della madrepatria.
Cuore meticcio
Nicoletta Vallorani
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1998
pagine: 196
Zoe Libra è la protagonista di un caso in atmosfera da "noir-ironico", ambientato nella selva del mondo ospedaliero milanese. Accanto a lei, Lupin, collega investigatrice ai tempi della precedente avventura, "La fidanzata di Zorro". In una clinica privata, alcuni malati terminali vengono "aiutati" a morire. Il sospettato numero uno è Scarafaggi, l'uomo nero con il chiodo e gli occhiali rotondi, che pure non gode di ottima salute. Sicché in una Milano-Pasteur mitica e puzzona, Zoe si consuma d'amore per un possibile serial killer, Lupin vive la sua sorprendente gravidanza, le nipotine crescono sempre più incollate alla giunonica zia, la psycononna continua a non invecchiare.

