Marcovalerio: Karpòs factory
Vi tiravamo sassi
Flavio Toccafondi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 183
Morilles, cittadina di provincia. La storia di El e quella di quattro amici impegnati nella lotta per non perdere il posto di lavoro; la storia di un amore a distanza, di un amore distante e di una distanza dall'amore. La storia di una sconfitta e quella ironica di un riscatto, nella consapevolezza che spesso nei gesti e quasi mai nelle parole si compie una vita. E tre lettere per infilarsi tra le pieghe dei personaggi, negli angoli chiaroscuri delle intimità o forse solo il gioco-pretesto dell'autore per dimostrare che il lettore altri non è che un vorace spione nascosto dietro a una finestra, una vecchia malferma che talvolta, per sete di vita o solo per curiosità, supera e ignora il rispetto e le scelte altrui.
Zero
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 253
"Può esistere ancora un'arte riconoscibile, visibile, effettiva, al di fuori dell'intrattenimento e della chiacchiera, orale scritta o mostrata che sia? La nostra volontà è quella di costruire una risposta positiva a quest'interrogativo. Il nostro obiettivo è quello di creare, a partire dall'Italia, una rete transnazionale di artisti impegnati in opere di traduzione, in progetti collettivi, in collaborazioni, oltre naturalmente a portare avanti la propria attività creativa individuale. Per questo Karpòs intende essere un luogo in cui l'arte nasce dai rapporti che si intrecciano in un contesto che al tempo stesso induce e produce."
Sono sparito alla Madonna. Scritti sul mio teatro
Andrea Rossetti
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 90
"L'immagine della costa, che è al tempo stesso fine della terra e inizio del mare, e che dunque compendia in sé le due qualità antitetiche della morte e della nascita, può ben funzionare da scandaglio capace di saggiare la profondità di significazione dell'arte, a quel livello vertiginoso in cui destino dell'uomo e del mondo, speculazione filosofica ed espressione artistica, interrogazioni e risposte, si fondono e si integrano appunto nella figura sfuggente e delusiva, insieme sconfitta e segno di una vittoria a venire, dell'ossimoro" (dalla prefazione di Stefano Giovanardi).
Ricreazione
Guido Conforti
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 168
"Questo libro non parla di storie ma della Storia, non segue alcun genere letterario, ma li trapassa, non è un groviglio, ma una rete di nodi da dipanare, non va letto per divertimento, ma per cercare di capire cosa è e, soprattutto, come può essere che sia." Guido Conforti vive e lavora con base a Genova. Ha vinto il 1° premio al concorso "Città dei poeti" al Festival Internazionale di poesia di Genova 2003. È membro delle associazioni Amici di Francesco Biamonti e Karpòs, di cui partecipa come fondatore al progetto culturale. "Ricreazione" è il suo primo romanzo edito.